calabria

Visitare Curinga, piccolo e sconosciuto borgo della Calabria tirrenica

visitare Curinga Calabria

Curinga si trova a circa un’ora di distanza da Catanzaro, andando verso il versante tirrenico della Calabria. Nonostante la vicinanza alla mia città natale non c’ero però mai stata nè tantomeno ne avevo mai sentito parlare in termini turistici. Ed, in effetti, credo che di turismo ce ne sia ben poco, anche perchè, come spesso accade per i piccoli borghi ...

Leggi Articolo »

Incantevole Scilla: cosa vedere in uno dei borghi più belli della Calabria

Cosa vedere a scilla

Scilla è uno dei miei luoghi del cuore, un posto dove torno sempre molto volentieri ed uno dei borghi più belli della Calabria almeno ai miei occhi. Ha davvero tutto: panorami fantastici su un mare che più verde non potrebbe essere, vicoli stretti e fioriti, alcuni dei quali terminano romanticamente direttamente in acqua (una cosa che a descrivere a parole ...

Leggi Articolo »

Centro Visitatori Antonio Garcea nel Parco Nazionale della Sila Piccola

Centro Visitatori Antonio Garcea Sila Piccola Calabria

Fin da bambina, ogni mia estate era caratterizzata da qualche giorno in Sila, a passeggio tra i negozietti di Villaggio Mancuso, dominato dal Grande Albergo delle Fate, a pranzo in qualche bell’agriturismo, con passeggiata lungo il Lago Passante e dopo aver mangiato, per digerire, ad osservare piante ed animali al Centro Visitatori Antonio Garcea. Era proprio un rituale, una sequenza ...

Leggi Articolo »

EsaroFelice: alla scoperta della Valle dell’Esaro in Calabria

Valle dell'Esaro EsaroFelice

EsaroFelice è un progetto di promozione territoriale, nato per portare alle luci della ribalta una zona della Calabria ricca di cultura, risorse naturalistiche e tradizioni, purtroppo non molto nota ai viaggiatori e ai turisti italiani e stranieri: la Valle dell’Esaro. Ammetto che io stessa non penso di averci mai messo piede e quello che sto per raccontarvi oggi è frutto ...

Leggi Articolo »

Sognando le vacanze ed il mare della Calabria

Non manca molto all’estate. O meglio, alcuni giorni fa talmente tanto caldo da ricordate tantissimo le giornate estive, se non fosse per il piccolissimo dettaglio che, quasi sicuramente, il giorno dopo pioverà e le temperature scenderanno a picco, a promemoria che ancora estate non è. Eppure sia io che F. non facciamo altro che pensare al mare della Calabria, a ...

Leggi Articolo »

Luoghi romantici in Italia: l’amore in viaggio secondo me!

luoghi romantici in italia

L’Italia è la patria del romanticismo. Molte persone quando si parla di luoghi romantici pensano alla Francia, ma io sono italiana e credo che ci siano pochi posti al mondo che possano vantare così tante mete romantiche e raffinate: tramonti sul mare o dietro i monti, chalet di montagna e piccole casette di campagna, città eleganti e moderne e borghi ...

Leggi Articolo »

La Pineta di Siano ed il Giardino Botanico “Li Comuni”, meraviglia di Catanzaro

Pineta di Siano Catanzaro

Qualche settimana fa, dopo aver pubblicato su facebook le foto del Parco della Biodiversità Mediterranea di Catanzaro, alcuni miei follower (detta così mi sento una grande influncer 😀 😀 😀 ma è andata in effetti in questo modo!) mi hanno suggerito un altro luogo da esplorare: la Pineta di Siano ed il Giardino Botanico Li Comuni. Ho seguito il loro ...

Leggi Articolo »

Visitare Serra San Bruno: una giornata tra natura e fede

visitare serra san bruno

Fin da quando ero bambina, Serra San Bruno era una di quelle mete estive, scelte per trascorrere una giornata in famiglia, diversa dal mare, dove si impiegava la maggior parte delle proprie vacanze. Mio padre ci portava qui tutti gli anni e, quando ero un adolescente, ero anche un po’ seccata di questa “ripetitività”. Non ne capivo l’importanza. Ora che ...

Leggi Articolo »

Il Mondo della Preistoria: l’unico parco dei dinosauri della Calabria

Il Mondo della Preistoria 2

Quest’estate così strana in questo anno davvero fuori dal normale mi ha lasciato l’amaro in bocca e la delusione di non poter scoprire nuovi posti e visitare luoghi tanto sognati. Per rimediare ogni tanto cerco qualche diversivo al solito mare (che comunque amo), cercando nei dintorni qualcosa di nuovo da vedere. Non è facile, col caldo, con due bambini, con ...

Leggi Articolo »

Parco della Biodiversità Mediterranea di Catanzaro

Catanzaro è uno dei capoluoghi di regione probabilmente meno conosciuti e sicuramente meno battuti da turisti, sia italiani che stranieri. Forse qualcuno conosce la costa catanzarese, o almeno le sue località più famose, prima fra tutte Soverato, ma in pochi hanno idea di quanto sia particolare la città, fatta di quartieri completamente separati tra di loro da meravigliose colline che ...

Leggi Articolo »

Grotte di Zungri: l’insediamento rupestre ed il Museo della Civiltà Contadina

grotte di zungri

Le Grotte di Zungri, conosciute anche col nome “la città di pietra”, sono uno dei miei grandi desideri calabresi, di cui, un po’ come mi è successo per il Fiume Lao, mi sono innamorata attraverso le foto e i racconti dei miei amici e contatti sui social. Ultimamente poi se ne è parlato davvero molto, ci sono stati anche diversi ...

Leggi Articolo »

Ciao, sono Lucia.

Ho in serbo per te un regalo: la mia guida ai “100 luoghi da non perdere in Italia”. Per ottenerla subito, compila il form qui sotto ed inizia a preparare le valigie!


 
No Grazie!