diari di viaggio

Museo Civico di Albano, Museo della Seconda Legione Partica e Cisternone di Albalonga

Museo civico di Albano Laziale Castelli Romani

Albano Laziale è fin troppo spesso una semplice tappa di passaggio e collegamento tra Roma ed i vari comuni dei Castelli Romani, di cui è uno tra i più popolati ed importanti, e quasi nessuno si ricorda della rilevanza storica di questa città, l’antica Albalonga (anche se non si è certi della sua reale posizione storica – alcuni pensano coincida ...

Leggi Articolo »

Una passeggiata a Monterotondo, in provincia di Roma

Passeggiata a Monterotondo Lazio

Monterotondo non è sicuramente una delle città più famose del Lazio, nè tantomeno attira turisti provenienti dai suoi dintorni. Anche io, ad essere onesta, non ne avevo mai sentito parlare fino a quando un nostro caro amico non ci ha invitati a vedere una sua partita di pallanuoto, nello stadio che dista solo pochi chilometri dal centro storico di questa ...

Leggi Articolo »

Cosa vedere a Velletri, comune dei Castelli Romani

Cosa vedere a Velletri Castelli Romani

Velletri è una città ricca di storia e cultura, situata a circa 1 ora di distanza da Roma, nel parco dei Castelli Romani. Con la sua posizione privilegiata su una collina, Velletri offre non solo una vista panoramica spettacolare sulla campagna romana, ma anche un affascinante intreccio di culture e tradizioni che si sono sviluppate nel corso dei millenni. Le ...

Leggi Articolo »

Le migliori destinazioni per il campeggio al mare in Italia

campeggio al mare in italia

Se stai cercando una vacanza all’insegna del relax e del contatto con la natura, il campeggio al mare è la scelta ideale. In Italia, Homair ti offre una selezione di campeggi di alta qualità, da 3 a 5 stelle, situati lungo le coste più belle del paese. Scopriamo insieme alcune delle migliori destinazioni per trascorrere una vacanza indimenticabile. La Riviera ...

Leggi Articolo »

Cosa vedere a Milano con (e senza) bambini: mini guida alla città

Cosa vedere a Milano

Ve l’ho già raccontato quando ho pubblicato il diario di viaggio a Milano con bambini: visitare Milano era uno dei sogni di mio figlio F. che lo ha chiesto come regalo per il suo settimo compleanno. Siamo andati a Milano quindi con l’idea di tarare il viaggio su di lui e sugli altri piccoli viaggiatori che erano con noi: non ...

Leggi Articolo »

Duomo di Milano: informazioni utili per visitarlo

Duomo di Milano

Il Duomo di Milano, dedicato a Santa Maria Nascente, è una delle cattedrali più iconiche e riconoscibili al mondo, simbolo della città e della sua ricca storia. Situato nel cuore di Milano e gestito e valorizzato grazie al lavoro della Veneranda Fabbrica del Duomo è un vero capolavoro di architettura gotica che attira milioni di visitatori ogni anno. Impossibile visitare ...

Leggi Articolo »

Visitare il Museo delle Navi Romane di Nemi (Castelli Romani)

Museo delle Navi Romane di Nemi

Il Museo delle Navi Romane di Nemi è una piccola ed affascinante esposizione che, racchiusa in una grande ed altissima struttura (già di suo molto suggestiva) racconta la storia della navigazione nei secoli scorsi, con particolare approfondimento sull’epoca romana, attraverso reperti storici ritrovati nel vicino lago di Nemi e ricostruzioni di imbarcazioni antiche. Il museo è veramente interessante, sopratutto per ...

Leggi Articolo »

Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci

Museo della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci Milano

Situato nel cuore di Milano, il Museo Nazionale della Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci è una delle istituzioni culturali più importanti della città e dell’Italia. Dedicato alla memoria del genio rinascimentale Leonardo da Vinci, il museo offre un’esperienza unica che combina storia, scienza e tecnologia, attraverso una interessantissima e molto vasta mostra permanente, esposizioni temporanee, eventi culturali e laboratori ...

Leggi Articolo »

SDL Luxury Home Al Pavone: dove dormire a Viterbo

SDL Luxury Home Al Pavone Viterbo

Durante il periodo natalizio, cogliendo l’occasione di un duplice invito a tema, quello legato al Viterbo Christmas Village e la nostra solita visita annuale ad Il Regno di Babbo Natale di Vetralla, vista la vicinanza tra le due città, decidiamo di trascorrere un weekend fuori, pernottando a Viterbo, in  modo da goderci la città medievale anche di sera. Come sapete, ...

Leggi Articolo »

I borghi più belli d’Italia da scoprire in ogni stagione

borghi più belli d'italia

L’Italia è famosa per le sue città d’arte e le sue meraviglie paesaggistiche, ma c’è un altro tesoro, più nascosto e spesso meno conosciuto, che conquista il cuore di ogni visitatore: i borghi. Questi piccoli centri abitati, immersi in contesti naturali straordinari e ricchi di storia, rappresentano una vera e propria fuga dalla frenesia della vita moderna. Ogni borgo italiano ...

Leggi Articolo »

Salire sulla Torre Branca di Milano, vista panoramica sulla città

Torre Branca Milano

Milano è la città italiana con il maggior numero di grattacieli. La loro presenza, oltre a delinare lo skyline della città lombarda, garantisce una serie di viste panoramiche davvero interessanti. Tra tutte, noi abbiamo scelto la Torre Branca, per la sua particolare posizione, che regala un panorama a 36o gradi davvero notevole. Ma cosa è la Torre Branca? Quanto è ...

Leggi Articolo »

Il Regno di Babbo Natale ed il Natalloween

Il Regno di Babbo Natale ed il Natalloween

Vi ho già parlato sia del Regno di Babbo Natale di Vetralla sia dell’idea geniale del suo fondatore di allungare il periodo di festa, creando il magico concetto del Natalloween: e se qualcuno desiderasse dal profondo del suo cuore un Natale differente e con altri colori? Sarebbe per questo meno gioso? La risponsa è ovviamente no, perchè la felicità è ...

Leggi Articolo »

Ciao, sono Lucia.

Ho in serbo per te un regalo: la mia guida ai “100 luoghi da non perdere in Italia”. Per ottenerla subito, compila il form qui sotto ed inizia a preparare le valigie!


 
No Grazie!