Vi ho già raccontato cosa ho fatto in un weekend a Pompei e anche molti dettagli sui luoghi visitati e sui locali dove ho avuto la fortuna di mangiare (se vi siete persi gli aritoli che ho pubblicato li trovate tutti QUI). Non avevo ancora scritto però una piccola guida per chi vuole visitare la città, con tutte le informazioni ...
Leggi Articolo »campania
Il Santuario di Pompei e la storia della città
Il Santuario di Pompei, situato nell’omonima città italiana, è una gemma che unisce storia, fede e architettura. Questo luogo di culto cattolico è dedicato a Maria Santissima del Rosario ed è rinomato per la sua connessione con l’effigie miracolosa della Madonna di Pompei. La sua storia è strettamente legata a quella della moderna città di Pompei, sorta proprio a ridosso ...
Leggi Articolo »Scavi di Pompei: informazioni utili per organizzare la vostra visita
Sono arrivata a 40 anni senza aver mai visitato alcuni dei siti archeologici più importanti d’Italia, tra cui gli Scavi di Pompei, Ercolano e la zona di Paestum. Nel corso dell’ultimo meetup dell’Associazione Italiana, organizzato il collaborazione con PompeiDMC, ho recuperato, almeno in parte, questa grande lacuna, visitando la città di Pompei e la sua area archeologica. Pompei, in realtà, ...
Leggi Articolo »Bosco de’ Medici: winery e resort a Pompei
Bosco de’ Medici si trova a pochi chilometri dal centro storico di Pompei e dai suoi scavi archeologici: diversi ettari di vigneti sapientemente curati ed arricchiti da una serie di servizi aggiuntivi che rendono l’esperienza una delle cose da fare durante un weekend a Pompei. Winery Bosco De’ Medici Una realtà familiare, anzi quasi una storia di famiglia, con oltre ...
Leggi Articolo »Dove dormire a Pompei: b&b Frangi
Pompei è sicuramente una delle mete più famose d’Italia, grazie alla presenza del Santuario, che richiama tantissimi pellegrini, e degli Scavi, resti archeologici davvero unici al mondo. Questo ha reso la città, sopratutto negli ultimi anni, un luogo denso di strutture ricettive di ogni tipo, adatte a tutte le esigenze e a tutte le tasche. Io oggi voglio raccontarvi la ...
Leggi Articolo »AITB a Pompei: racconto a caldo di un fantastico weekend!
Ogni volta che partecipo a qualche meeting organizzato in collaborazione con l’Associazione Italiana Travel Blogger ho aspettative altissime che puntualmente vengono superate! E’ da sempre così ed anche il MeetUp a Pompei non è stato da meno, anzi, posso affermare in assoluta sincerita che è stato un weekend all’insegna del buon cibo, di tanta cultura e della scoperta di esperienze ...
Leggi Articolo »Capri: un paradiso nel Mediterraneo
L’isola di Capri incanta ogni anno visitatori da tutto il mondo. Ci sono molti motivi per visitare questa gemma del Mediterraneo, ma uno dei maggiori è lo straordinario spettacolo offerto dal suo ambiente marino. Che si sia in viaggio per una breve gita o per una vacanza più lunga, gli aliscafi Napoli Capri permetteranno, già dal viaggio per raggiungere l’isola, ...
Leggi Articolo »Mete alternative per scoprire le bellezze di Sorrento
Sorrento è anche conosciuta come la perla della Costiera Sorrentina. Situata in una posizione panoramica sul Golfo di Napoli, questa località balneare è da sempre meta di turisti che da tutto il mondo raggiungono Sorrento per ammirare i suoi scorci incantevoli, passeggiare tra le vie del centro storico, assaporare la prelibata cucina locale e rilassarsi sulle sue splendide spiagge. Sorrento ...
Leggi Articolo »Le più belle città campane della Magna Grecia
Quando i Greci arrivarono in Campania nell’VIII secolo a. C., fondarono numerose colonie che ancora oggi conservano i resti di quella che fu una civiltà illuminata I primi contatti tra la Grecia e il sud Italia risalgono all’epoca minoica e micenea. Ma fu a metà dell’VIII secolo a. C. che cominciò una reale colonizzazione di queste terre italiche, con la ...
Leggi Articolo »Cartoline da Vico Equense: paesaggi e panorami da sogno
Siamo stati a Vico Equense il nostro ultimo giorno di vacanza, tornando da Sorrento verso Roma. La città si trova sulla strada del viaggio ed è per questo che l’abbiamo scelta, in modo da non fare deviazioni sul percorso e non rientrare troppo tardi. Il nostro obiettivo era quindi quello di fare una breve passeggiata e fermarci qui per pranzo, ...
Leggi Articolo »Sorrento: cosa vedere nella penisola sorrentina
Sorrento è stato un viaggio improvvisato, il primo della mia vita. Vi racconto come è nata l’idea di visitare Sorrento e come “non” ho organizzato praticamente nulla! A fine gennaio fa il compleanno Corrado e noi avevamo progettato di andare a Terlizzi, dalla sua famiglia. Ma già ad inizio mese il viaggio era sfumato per motivi organizzativi. Che fare allora? ...
Leggi Articolo »Trekking lungo il sentiero del Conciato Romano, vicino Caserta
Mi piace molto fare trekking, anche se, con i bambini, è una attività che pratico molto meno di prima. In fondo però cosa è il trekking se non una bella passeggiata nella natura? Perché non fare questa attività con i bambini? Durante il nostro weekend a Caserta, insieme all’Associazione Italiana Travel Blogger, ci siamo lanciati in questa attività e abbiamo ...
Leggi Articolo »La Sbecciatrice e la sua Stalla Degustazione
La sbecciatrice è un attrezzo agricolo, utilizzato in passato per togliere la “veccia” e ripulire così il grano dai semi prima di iniziare la sua lavorazione. E’ questa l’origine del nome di La Sbecciatrice, un luogo che definire azienda agricola è anche fin troppo riduttivo. Perchè è vero che qui coltivano, trasformano e vendono ortaggi, ma è anche vero che ...
Leggi Articolo »Aperipranzo al Bar Serao a Caserta, tra mozzarelle e vino!
L’ultimo giorno di AITB Caserta, quello che ci ha visti impegnati nell’Assemblea annuale dell’Associazione Italiana Travel Blogger, non poteva che chiudersi in bellezza e gusto, con un aperipranzo super abbondante e di qualità altissima al Bar Serao: mozzarella di bufala del caseificio Pagliuca, prodotti a km 0 e vino dell’Enoteca Il Torchio! Bar Serao Il locale si trova a due ...
Leggi Articolo »