lazio

Cosa vedere ad Albano Laziale, comune dei Castelli Romani

Cosa vedere ad Albano Laziale Castelli Romani Lazio

L’ho già scritto e non mi stancherò mai di ripeterlo, anche a chi mi chiede suggerimenti per una gita fuori porta da Roma, Albano Laziale ha davvero tanto da offrire nonostante fin troppo spesso sia una meta sottovalutata e poco conosciuta. Eppure le esperienze da fare sono molteplici, varie ed infinitamente interessanti; dovete considerare una giornata intera per vedere tutto ...

Leggi Articolo »

Il Museo Diocesano di Albano e le Catacombe di San Senatore

Museo Diocesano di Albano e Catacombe di San Senatore Albano Laziale Castelli Romani

Albano Laziale è veramente un piccolo gioiello, fin troppo sottovalutato dal turismo, anche locale, che spesso si concentra nella vicina Ariccia, famosa sopratutto per le sue fraschette e a Castel Gandolfo, residenza estiva dei pontefici e vista panoramica sul lago che proprio da Albano prende il nome. Ed invece il paese dei Castelli Romani merita una visita molto approfondita, di ...

Leggi Articolo »

Museo Civico di Albano, Museo della Seconda Legione Partica e Cisternone di Albalonga

Museo civico di Albano Laziale Castelli Romani

Albano Laziale è fin troppo spesso una semplice tappa di passaggio e collegamento tra Roma ed i vari comuni dei Castelli Romani, di cui è uno tra i più popolati ed importanti, e quasi nessuno si ricorda della rilevanza storica di questa città, l’antica Albalonga (anche se non si è certi della sua reale posizione storica – alcuni pensano coincida ...

Leggi Articolo »

Una passeggiata a Monterotondo, in provincia di Roma

Passeggiata a Monterotondo Lazio

Monterotondo non è sicuramente una delle città più famose del Lazio, nè tantomeno attira turisti provenienti dai suoi dintorni. Anche io, ad essere onesta, non ne avevo mai sentito parlare fino a quando un nostro caro amico non ci ha invitati a vedere una sua partita di pallanuoto, nello stadio che dista solo pochi chilometri dal centro storico di questa ...

Leggi Articolo »

Cosa vedere a Velletri, comune dei Castelli Romani

Cosa vedere a Velletri Castelli Romani

Velletri è una città ricca di storia e cultura, situata a circa 1 ora di distanza da Roma, nel parco dei Castelli Romani. Con la sua posizione privilegiata su una collina, Velletri offre non solo una vista panoramica spettacolare sulla campagna romana, ma anche un affascinante intreccio di culture e tradizioni che si sono sviluppate nel corso dei millenni. Le ...

Leggi Articolo »

Visitare il Museo delle Navi Romane di Nemi (Castelli Romani)

Museo delle Navi Romane di Nemi

Il Museo delle Navi Romane di Nemi è una piccola ed affascinante esposizione che, racchiusa in una grande ed altissima struttura (già di suo molto suggestiva) racconta la storia della navigazione nei secoli scorsi, con particolare approfondimento sull’epoca romana, attraverso reperti storici ritrovati nel vicino lago di Nemi e ricostruzioni di imbarcazioni antiche. Il museo è veramente interessante, sopratutto per ...

Leggi Articolo »

SDL Luxury Home Al Pavone: dove dormire a Viterbo

SDL Luxury Home Al Pavone Viterbo

Durante il periodo natalizio, cogliendo l’occasione di un duplice invito a tema, quello legato al Viterbo Christmas Village e la nostra solita visita annuale ad Il Regno di Babbo Natale di Vetralla, vista la vicinanza tra le due città, decidiamo di trascorrere un weekend fuori, pernottando a Viterbo, in  modo da goderci la città medievale anche di sera. Come sapete, ...

Leggi Articolo »

Il Regno di Babbo Natale ed il Natalloween

Il Regno di Babbo Natale ed il Natalloween

Vi ho già parlato sia del Regno di Babbo Natale di Vetralla sia dell’idea geniale del suo fondatore di allungare il periodo di festa, creando il magico concetto del Natalloween: e se qualcuno desiderasse dal profondo del suo cuore un Natale differente e con altri colori? Sarebbe per questo meno gioso? La risponsa è ovviamente no, perchè la felicità è ...

Leggi Articolo »

Viterbo Christmas Village 2024: vivi il Natale tra palazzi medievali

Viterbo Christmas Village 2024

Da qualche anno il Natale a Viterbo si riempie di magia. Il suoi vicoli mediavali vengono illuminati e musicati (e che melodie meravigliose quelle del Natale!) e le piazze ospitano piccole baite in legno con oggetti artigianali e leccornie di ogni tipo, che emanano profumini invitanti tutt’intorno. I palazzi storici vengono aperti al pubblico ed ospitano ricostruzioni di parte del ...

Leggi Articolo »

Visitare Sermoneta: cosa vedere nel bel borgo in provincia di Latina (Lazio)

Visitare Sermoneta Lazio

Benvenuti a Sermoneta, un incantevole borgo medievale situato nella provincia di Latina, nel cuore del Lazio. Con le sue strette stradine lastricate, le antiche case in pietra e la maestosa Rocca Caetani che domina l’intero paese, Sermoneta è un luogo ricco di storia, fascino e bellezza, uno dei borghi più belli e visitati del Lazio. Nel mio articolo voglio darvi ...

Leggi Articolo »

Cascate di Monte Gelato: trekking facile e piacevole vicino Roma

Cascate di Monte Gelato FIume Treja Lazio

Le Cascate di Monte Gelato sono una meraviglia della natura; sono situate tra Mazzano Romano ed il borgo di Calcata, a circa 45 minuti da Roma, nel Parco Regionale Valle del Treja. E’ proprio il fiume Treja che, scorrendo impetuoso in diversi tratti, crea queste piccole e suggestive cascate che terminano in alcuni slarghi simili a laghetti. Cascate di Monte ...

Leggi Articolo »

Ciao, sono Lucia.

Ho in serbo per te un regalo: la mia guida ai “100 luoghi da non perdere in Italia”. Per ottenerla subito, compila il form qui sotto ed inizia a preparare le valigie!


 
No Grazie!