Nella scelta dei luoghi da visitare durante il nostro weekend lungo alla scoperta di Caserta e dintorni (in cui abbiamo sconfinato spesso e volentieri nel beneventano!), abbiamo spesso tenuto conto anche delle esigenze dei miei due piccoli viaggiatori che, sebbene siano stati sempre molto tranquilli, anche durante la visita a borghi e musei, prediligono mete naturalistiche dove possono sentirsi liberi, ...
Leggi Articolo »diari di viaggio
Sognare l’America con Cars e Planes
Un anno e mezzo senza viaggi pesa molto, sopratutto su chi, come me, ha sempre un biglietto aereo o un hotel prenotato, un viaggio da organizzare e mille altri da sognare. Ma è difficile sognare nei lunghi giorni in cui non sai quando finalmente potrai partire di nuovo, verso mete vicine o lontane. Anche ora, che pure qualche piccolo weekend ...
Leggi Articolo »Bagni Vecchi di Telese Terme
Telese Terme è una località termale campana, situata in provincia di Benevento, famosa per la presenza di Terme dalle acque sulfuree fin dai tempi più antichi. Il paese, oltre ad una Torre Normanna, al Lago di Telese (molto piccolo) e, ovviamente alle terme, ha poco altro da offrire e solitamente non viene inserita nei tour alla scoperta della zona. Noi ...
Leggi Articolo »L’aeroporto di Fiumicino, a Roma: uno dei migliori d’Europa!
L’Aeroporto Leonardo da Vinci, noto a tutti come Aeroporto di Fiumicino, è il principale aeroporto di Roma, che gestisce traffico sia Nazionale che Internazionale con numerosi voli quotidiani a breve, medio e lungo raggio. Praticamente quasi tutte le destinazioni del mondo sono raggiungibili da questo aeroporto, con partenze continue ed una rete di tratte davvero infinita! Molto spesso, nelle classifiche ...
Leggi Articolo »Visitare la Pinacoteca Michele de Napoli a Terlizzi
Parlo spesso di Terlizzi sul mio blog; mi piace pensare di conoscerla abbastanza bene da poterla descrivere nel dettaglio con gli occhi e la penna di chi la ama. Eppure ancora ci sono molte cose che non sono riuscita a vedere. Una di queste era la Pinacoteca Michele de Napoli: non ci ero mai entrata ed era un mio grande ...
Leggi Articolo »Visitare Sant’Agata de Goti, la perla del Sannio
Sant’Agata de Goti è uno dei borghi più belli e conosciuti della provincia di Benevento, tanto da essersi guadagnato il titolo di Perla del Sannio. Noi ci siamo stati durante il nostro weekend lungo a Caserta e dintorni: il paese infatti non è molto lontano da Caserta, dista circa mezz’ora, ed era una meta troppo allettante per non inserirla nel ...
Leggi Articolo »Vacanze in Salento? Perché scegliere un villaggio turistico!
Negli ultimi anni la Puglia e soprattutto il Salento hanno vissuto un vero e proprio boom di turisti, attratti dal mare cristallino e dalle bellezze del territorio, ricco di sorprese anche dal punto di vista enogastronomico. Sono state infatti superate regioni che hanno sempre avuto il primato come meta privilegiata dai viaggiatori, come la Sardegna e la Riviera Romagnola. Il ...
Leggi Articolo »Complesso Monumentale del Belvedere di San Leucio
Il Complesso Monumentale del Belvedere di San Leucio è un Patrimonio Unesco quasi sconosciuto, oscuro dalla vicinanza della ben più nota Reggia di Caserta. Pur non volendo fare paragoni e non sminuendo la magnificenza ed opulenza della Reggia di Caserta, mi preme segnalare che il Belvedere di San Leucio va assolutamente inserito tra le cose da vedere a Caserta e ...
Leggi Articolo »Il Castello Orsini ed il borgo di Nerola
Quando M. mi ha proposto di organizzare un gita per il giorno dopo, parlandomi di Nerola come possibile destinazione, ho subito accettato! Avevo già segnato nella mia mappa delle cose da vedere il Castello Orsini e sono stata ben felice di trascorrere la giornata tra Frasso Sabino, un buon pranzo alla Taverna del Tiranno ed una passeggiata nel borgo di ...
Leggi Articolo »Visitare la Reggia di Caserta: informazioni utili
La Reggia di Caserta, a cui sono annessi l’Acquedotto Carolino ed il Complesso di San Leucio, è uno dei più famosi Patrimoni Unesco italiani. Prima di darvi tutte le informazioni utili per visitare la Reggia di Caserta, vi racconto brevemente qualcosa della sua storia. Si tratta di un Palazzo Reale, voluto da Carlo di Borbone, re di Napoli, con l’intenzione di ...
Leggi Articolo »Cosa vedere a Spoleto in un weekend: i luoghi imperdibili
Spoleto è stato il primo weekend fuori dopo il lunghissimo anno (e più) di “immobilismo”. Immaginate quanto abbiamo potuto desiderare questo viaggio e quanto la destinazione possa esserci piaciuta? In realtà io c’ero già stata diverse volte in passato, durante altri tour in Umbria, ma non avevo mai dedicato alla città l’importanza che merita. Oggi vi racconto cosa vedere a ...
Leggi Articolo »Cosa vedere a Frascati, nel Parco dei Castelli Romani
Frascati è una celebre meta per tutti coloro che vivono a Roma e vogliono fare una gita fuori porta. Frascati è rinomato per le numerose attrazioni, per le Ville Tuscolane e per le specialità enogastronomiche tutte da gustare. Tra i Castelli Romani è quello che gode di maggiore attenzione da parte del turismo internazionale. Nell’articolo vi racconto cosa vedere a ...
Leggi Articolo »Frasso Sabino, un favoloso borgo laziale quasi sconosciuto
Un borgo di poco più di 700 abitanti, praticamente meno del condominio in cui viviamo noi, un posto di cui non avevo mai sentito parlare e di cui non ho trovato informazioni in rete, se non le poche riportate da wikipedia. E’ questo Frasso Sabino, un paese in provincia di Rieti che ho scoperto per caso, gironzolando, come faccio spesso, ...
Leggi Articolo »Come preparare un viaggio in bicicletta
Gli ultimi due anni sono stati letteralmente anni d’oro per il mercato delle biciclette. A causa delle restrizioni chi già vi era appassionato ha iniziato a pedalare più spesso mentre chi non aveva ancora fatto il passo di acquistare una buona bicicletta grazie ad agevolazioni e bonus vari si è convinto grazie ai prezzi al ribasso. Ora, in periodo estivo, ...
Leggi Articolo »