Tag Archivi: roma

Piazza del Popolo – Fontana del Leone

Di certo Piazza del Popolo è una delle piazze più famose e più frequentate di Roma, non solo per la sua bellezza (che tutto sommato è molto meno appariscente di tanti altri luoghi) ma più che altro per la sua posizione: uno slargo davvero enorme situato alla fine di Via del Corso, nel punto di ricongiungimento con Via del Babuino ...

Leggi Articolo »

Via Margutta

Via Margutta Roma

Inizio questo post su Via Margutta a Roma in modo un po’ insolito, raccontandovi perchè questa piccola via del centro è così importante ai miei occhi. Mio padre aveva un carillon, piccolo piccolo, con il meccanismo a vista. Si girava questa microscopica manopola ed iniziava a suonare le note di una melodia, e questa dolce canzone parlava proprio di Via ...

Leggi Articolo »

San Carlo al Corso

San Carlo al Corso

La Chiesa, conosciuta come San Carlo al Corso, ma il cui nome ufficiale è Basilica dei Santi Ambrogio e Carlo al Corso, è una delle più importante opere del barocco romano, costruita su ispirazione del Duomo di Milano, nell’anno di canonizzazione di San Carlo Borromeo ad inizio del 1600 (attualmente gestita dall’arciconfraternita della Nazione Lombarda in Roma). La sera, quando ...

Leggi Articolo »

Baghetto: ristorante Kosher nel ghetto ebraico di Roma

baghetto

Baghetto è uno dei tanti ristoranti kosher del Ghetto ebraico di Roma, proprio di fianco al Portico d’Ottavia, zona bellissima ma spesso “gastronomicamente” troppo turistica. Mi aveva però incuriosito il suo aspetto quasi raffinato, in opposizione a molti altri locali della zona, per lo più in stile trattoria/ostieria. Quando poi ho visto la puntata di 4 ristorantid edicata a Roma, ...

Leggi Articolo »

Via Veneto e la Dolce Vita: una Roma che non c’è più

Impossibile non pensare a La Dolce Vita quando si passeggia lungo Via Veneto a Roma. La Dolce Vita non fu solo un film, ma l’emblema di una intera epoca e di uno stile di vita, quello dei nascenti ricchi del cinema, artisti, registi, attori, fatto di bar eleganti, paparazzi, scandali e…Roma. Una Roma che non esiste più se non nelle ...

Leggi Articolo »

Santa Croce a Via Flaminia

La Chiesa di Santa Croce a Via Flaminia è una basilica minore situata nel quartiere flaminio (dalla cui via principale prende anche il nome), in via Guido Reni, accanto al Museo delle Arti del XI secolo MAXXI, poco distante dall’Auditorium Parco della Musica e dal Ponte della musica che congiunge questa zona di Roma allo Stadio Olimpico e al Foto Italico. ...

Leggi Articolo »

Villa Celimontana

Villa Celimontana è uno dei moltissimi parchi pubblici di Roma, situata nel Rione Celio, a poche centinaia di metri dal Circo Massimo e dal Colosseo. Si tratta di un’oasi di pace, lontana dal rumore delle strade e dalle masse dei turisti, dove poter passeggiare serenamente o sedersi su di una panchina a godersi il sole romano. Villa Celimontana nella storia ...

Leggi Articolo »

Galleria Alberto Sordi (ex Galleria Colonna)

A metà di Via del Corso, una delle strade più importanti e famose del centro storico di Roma, proprio di fronte allo slargo di Piazza Colonna, Palazzo Chigi e di Montecitorio, si trova la Galleria Alberto Sordi, un palazzo elegante che ospita qualche negozio ed un bar centrale. La storia della Galleria Alberto Sordi La Galleria Alberto Sordi fu costruita ...

Leggi Articolo »

Pizza In Trastevere

Pizza In Trastevere

State cercando una pizzeria senza troppe pretese, non lontano dal cuore di Trastevere e dove spendere poco? Pizza In Trastevere fa per voi. E, prima di descrivervi locale e menù, mi preme dirvi che ci tornerei anche solo per la gentilezza delle ragazze in sala: super disponibili verso i clienti, sempre sorridenti, pronte ad ascoltare ogni nostra esigenza e a ...

Leggi Articolo »

Visitare Roma: i consigli di #inviaggiocoiblogger

visitare Roma

Scegliendo Roma come meta di #inviaggiocoiblogger ho giocato un po’ in casa. Sono 10 anni che vivo qui e come sapete, dato che lo ripeto spesso, amo Roma nonostante le evidenti difficoltà che la città comporta. Me ne sono innamorata così tanto che negli ultimi anni le ho dedicato molto del mio tempo libero: non finisce mai di stupirmi e, ...

Leggi Articolo »

Museo Boncompagni Ludovisi

Mi sono imbattuta nel Museo Boncompagni Ludovisi quasi per caso, passeggiando su Via Boncompagni una soleggiata mattina d’inverno. Non l’avevo mai sentito nominare, eppure gironzolo spesso in questa zona e la sua “scoperta” mi ha da subito incuriosita: perché non entrare? Mi sono ritrovata così catapultata in una casa dell’inizio del XX secolo, appartenuta alla famiglia Boncompagni Lodovisi, trasformata ora in ...

Leggi Articolo »

Ciao, sono Lucia.

Ho in serbo per te un regalo: la mia guida ai “100 luoghi da non perdere in Italia”. Per ottenerla subito, compila il form qui sotto ed inizia a preparare le valigie!


 
No Grazie!