La Fontana degli Artisti si trova lungo una delle mie vie preferite del centro storico di Roma, via Margutta, realizzata ad inizio secolo scorso da Pietro Lombardi insieme alla serie di fontane che celebrano i rioni della città eterna (un altro esempio è la Fontana della Pigna nel rione omonimo).
La fontana allude alla presenza, su via Margutta, di moltissime abitazioni ed atelier di artisti, quali pittori, scultori, registi, fotografi e attori: all’interno di un arco di marmo sono rappresentati tutti gli strumenti dell’arte, pennelli, martelli da scultore, cavalletti, compassi, sgabelli etc…
L’acqua fuoriesce da alcuni mascheroni e dagli snodi dei compassi e cade dapprima su una vasca per poi riversarsi a terra. La fontana è stata restaurata nel 1998, come è ricordato da una targa.
Per ulteriori informazioni vi consiglio di consultare i seguenti link:
- http://www.romasotterranea.it/fontana-degli-artisti.html
- http://www.romaspqr.it/ROMA/Fontane/Fontana-artisti.htm
- http://www.rerumromanarum.com/2015/08/fontana-degli-artisti.html
– Vai all’elenco delle Fontane di Roma –
Vuoi un consiglio su cosa fare e vedere a Roma in un determinato quartiere?
Consulta la mappa di Roma e dintorni!