Da poco più di un mese non siamo più in due nella vita e, di conseguenza, a viaggiare. Essere madre ha sconvolto la mia esistenza: è una sensazione bellissima, quasi perfetta, ma allo stesso tempo, completamente totalizzante. Qualsiasi cosa faccio e penso, so che mio figlio viene prima ed è il centro della mia nuova vita. Proprio per questo, fin ...
Leggi Articolo »Tag Archivi: roma
Trecca Bistrot: cucina romana rivisitata in zona Ostiense
Avete presente quei locali tutti a vetro che, anche solo passandoci davanti, siete portati a guardar dentro e ad esclamare “che posto carino”? Ecco, il Trecca Bistrot è così. Già dai tavoli in legno messi sul marciapiede, con vasi di glicine (finti) appesi in perfetto stile shabby chic, si intuisce la cura per i dettagli che viene poi completamente confermate ...
Leggi Articolo »Maxxi: Museo di Arte Contemporanea a Roma
Siete appassionati di arte contemporanea? Allora non potete perdere a Roma una visita al MAXXI, uno degli ultimi Musei aperti nella Città Eterna. Io sinceramente non sono una grande esperta e spesso fatico a capire il senso di molte di queste opere d’arte anche se alcune, più per impatto visivo che per vera comprensione, mi affascinano moltissimo. In ogni caso, ...
Leggi Articolo »Il buco della serratura più famoso di Roma!
Sapete che a Roma esiste un buco della serratura che è talmente famoso da dover far la fila insieme a turisti e romani per guardarci dentro? Sapete dove si trova? E sapete poi, una volta arrivati fino al portone, cosa si vede? Ve lo racconto. Inizio dicendo che la particolarità di questa serratura è legata alla possibilità di guardare il ...
Leggi Articolo »Hollywood Icons: in mostra le più grandi icone del cinema
Dal 24 giugno al 17 settembre al Palazzo delle Esposizioni c’è la mostra Hollywood Icons, con 161 ritratti delle più grandi icone della storia del cinema dagli anni del muto a quelli del colore. Il Palazzo delle Esposizioni è da sempre all’altezza di eventi così rappresentativi dell’arte, in ogni sua forma, e anche questa volta non ha fatto eccezione. Hollywood ...
Leggi Articolo »Campo dei fiori: e qui bruciò Giordano Bruno
Campo dei fiori, anzi Campo de’ Fiori, è una delle piazze più famose di Roma, il cui nome è legato alla presenza, in passato, di coltivazioni di fiori, ricordate dal successivo mercato dei fiori che si teneva in questo luogo; ancor oggi, tutte le mattine, la piazza si riempie di fiori alle cui bancarelle si sono aggiunte però quelle più ...
Leggi Articolo »Ponte della Musica: a piedi sopra il Tevere
Inaugurato a Roma nel 2011, il Ponte Armando Trovajoli, meglio conosciuto come Ponte della Musica, è un ponte ciclopedonale (con accesso anche ai mezzi pubblici ecologici) sul Tevere che collega il Lungotevere Flaminio ed il Lungotevere Maresciallo Cadorna. Il suo nome è legato alla presenza del vicino Auditorium Parco della Musica, opera di Renzo Piano, ed è dedicato ad il compositore ...
Leggi Articolo »Botero: in mostra a Roma fino al 27 Agosto
Dal 5 maggio al 27 agosto il Complesso del Vittoriano di Roma ospita la mostra di Fernando Botero, pittore e scultore colombiano, e posso aggiungere uomo serio, concentrato e, come spesso lui ama descriversi, distaccato. Ho avuto la possibilità di vedere in anteprima la mostra il 4 maggio e posso confermare che, a prescindere dalla passione che si può avere ...
Leggi Articolo »Dar Filettaro: street food e tradizione a Roma
C’è poco da fare, chiunque viene a vedere Roma, anche solo per un weekend deve assolutamente assaggiare i suoi piatti tipici della cucina romana (e ce ne sono tantissimi) e deve farlo nei locali storici dove questi piatti sono praticamente nati. Dar Filettaro è una vera istituzione per gli amanti del filetto di baccalà (non credo esista un solo romano che ...
Leggi Articolo »Ponte Milvio: tra aperitivi, locali ed il mito dei lucchetti
Ponte Milvio è uno dei tanti ponti di Roma che attraversano il Tevere, famoso negli anni per esser luogo di ritrovo per i giovani, soprattutto di Roma nord, per la presenza di numerosi locali dove trascorrere le proprie serate tra aperitivi e cene. I locali a Ponte Milvio sono davvero tanti: non frequento spesso la zona, essendo fuori dalla mia ...
Leggi Articolo »Trattoria Dar Cordaro, una tipica trattoria romana
Sono stata diverse volte al Cordaro nel corso degli anni. Amo il suo ambiente così familiare ed il suo essere fuori dai giri turistici trasteverini, pur trovandosi a due passi sia dal cuore di Trastevere che da quello di Testaccio. Il Cordaro si trova a lato di Porta Portese, appoggiato alle antiche mura di Roma (all’interno noterete la parete non ...
Leggi Articolo »Museo delle anime del Purgatorio
Il Museo della anime del Purgatorio sorge nella sagrestia di una delle chiese più particolari di Roma: la Chiesa del Sacro Cuore del Suffragio. La particolarità di questa piccola chiesetta, che sorge a ridosso del Tevere, è il suo stile palesemente neogotico (mi ricordo che la prima volta che la vidi pensai al Duomo di Milano), la cui architettura risalta ...
Leggi Articolo »City Lego: una città intera costruita coi mattoncini lego
Tutti da bambini abbiamo giocato con i lego, e chi ha figli, con la scusa di aiutarli, probabilmente ci gioca ancora. Quando ero piccola io non esistevano i mille modelli che vedo ora in mano ai figli dei miei amici, eppure con la nostra fantasia riuscivamo a ricreare davvero mondi interi. E che dei piccoli mattoncini possano essere vera arte ...
Leggi Articolo »BrewEat: paninoteca, pizzeria e birreria a Roma
BrewEat è una birreria aperta da meno di anno a Roma, scoperta grazie ad un amico che l’ha proposta per una serata in compagnia. Parcheggiare in zona è quasi impossibile dato che il locale si trova sulla circonvallazione gianicolense (di cui vi ho già parlato), ma la sera basta avere un po’ di pazienza, aver voglia di fare un po’ ...
Leggi Articolo »