Sabino ci racconta la sua estate italiana, trascorsa a spasso per i laghi abruzzesi! L’Abruzzo ed i suoi laghi Ebbene si, bisogna ammetterlo: il covid-19, dopo averci costretti ad un lockdown forzato per due mesi, ci ha rubato anche la possibilità (la voglia mai!) di viaggiare, almeno per una questione di prudenza e rispetto del prossimo. Le mete esotiche, i ...
Leggi Articolo »Tag Archivi: sabino sernia
Colombia: a tutta salsa tra la natura ed il mar dei Caraibi
Oggi Sabino Sernia, insieme a Giulia Camardella, ci porta alla scoperta della Colombia e del bellissimo mar dei Caraibi! Quante volte avete sentito parlare della Colombia? Vi avranno sicuramente detto che è la patria di Pablo Escobar, l’avranno associata allo spaccio di droga o ad una delle nazioni più pericolose del continente americano…ma sono certo che avranno altresì omesso di raccontarvi ...
Leggi Articolo »Marocco: il fascino di Marrakech (e non solo)
Sabino ci racconta in pensieri ed immagini il fascino di Marrakech e del Marocco. Eh già, non smetterò mai di dirlo. Grazie Ryanair che, con le tue offerte imperdibili, hai avvicinato i paesi, le città ed ora anche i continenti. Volo diretto, Roma Ciampino-Marrakech Menara: in circa tre ore si abbandona la frenesia capitolina per essere inglobati nel frastornante e ...
Leggi Articolo »Vilnius: va dove ti porta…la low cost!
Il mercato dei viaggi, soprattutto per le tratte che prevedono uno spostamento aereo, è cambiato sensibilmente da quando le compagnie low cost, Ryanair su tutte, hanno iniziato ad offrire voli a prezzi incredibilmente vantaggiosi, se comparati con i vettori tradizionali, ovvero le cd. “compagnie di bandiera”. Il grande vantaggio per i fruitori, ovvero gli appassionati di viaggi, è il poter ...
Leggi Articolo »Tikal: un paradiso Maya nella giungla del Guatemala
Ci sono posti, nel mondo, che sono inspiegabilmente poco conosciuti eppure offrono un patrimonio culturale ed uno spettacolo naturale unici: Tikal, in Guatemala, è uno di questi. La più estesa delle antiche città in rovina della civiltà Maya si trova a circa un’ora e mezza di macchina dal confine con il Belize, nel mezzo della jungla, offrendo uno spettacolo straordinario. ...
Leggi Articolo »Nepal, una avventura incredibile
Questa volta la meta non è una di quelle più comuni, ma per appassionati del genere: il Nepal. Il nostro viaggio si è diviso essenzialmente in due filoni principali: una prima parte, più turistica ed ordinaria, tra Kathmandu, la capitale, e le città vicine, ed una seconda, molto più avvincente ed avventurosa, sull’Annapurna, una delle vette nepalesi che supera gli ...
Leggi Articolo »Bolivia, la strada più pericolosa del mondo
Fedele al motto secondo cui “viaggiare è sperimentare” e non, invece, adagiarsi e riposare, ma soprattutto tentato dalle informazioni che ho carpito su internet a proposito, ho deciso che fosse giunta l’ora di andare a vedere di persona la tanto famigerata “Ruta de la muerte”, ovvero quella che passa per essere la strada più pericolosa al mondo, a circa un’ora ...
Leggi Articolo »Belgrado: le terre sconosciute d’Europa
E’ innegabile che l’avvento di Ryanair (e delle altre compagnie low cost) sul mercato abbia cambiato le abitudini dei viaggiatori italiani per quanto riguarda i viaggi all’interno dell’area europea, soprattutto per le “toccate e fuga” del fine settimana. Qualsiasi nazione (o quasi) del vecchio continente è ormai raggiungibile con pochi euro ed in poco tempo il che ha favorito il ...
Leggi Articolo »Tra le vette innevate dell’Abruzzo
Non so perché, ma è concezione molto comune che, per sciare in una certa maniera, bisogna necessariamente spingersi a nord, sulle Alpi o sulle Dolomiti, perché gli Appennini sarebbero “una sorta di panettone”, un’area non idonea per gli amanti degli sport invernali. Io ho la fortuna, praticamente da quando sono nato, di trascorrere per lo più week end a pochi ...
Leggi Articolo »Filippine: tra i coralli e i colori del suo mare
Si, questa volta la raccomandazione è diversa: prendetevi il tempo di leggere con calma questo articolo perché non è come gli altri. In questo caso non parlerò solo, o comunque in via principale, di un posto, le Filippine. Vi racconterò molto di più, come, ad esempio, culture totalmente diverse possano entrare in perfetta simbiosi e come si possano costruire legami d’amicizia ...
Leggi Articolo »Sofia e la Bulgaria: così vicine eppure così lontane
C’era una canzone di Umberto Tozzi che, verso la fine, recitava più o meno così: “Al di là del mare, c’è qualcuno che….c’è qualcuno che non sa niente di te…” ed ogni volta che la ascoltavo, fin da quando ero piccolo, il mio pensiero volava, con la mia mente che viaggiava, alle nazioni baltiche, che si trovano dall’altra parte dell’Adriatico, ...
Leggi Articolo »Russia, la terra degli Zar
Fin da quando ero piccolo, ho sempre guardato con grande fascino il mappamondo: mi è sempre sembrato incredibile che il mondo, così grande, potesse essere racchiuso in una semplice palla, ed ogni volta che guardavo questa palla, c’erano due zone che mi colpivano per la loro grandezza: una era l’America del Nord anche perché, al tempo, ancora non distinguevo gli ...
Leggi Articolo »Islanda: la Terra dei Ghiacci, tra natura, sogno e realtà
Dopo aver viaggiato freneticamente per molte mete “canoniche” del mondo, dove è praticamente impossibile non mischiarsi al grande numero di turisti che vi accorrono, ho iniziato a sviluppare la voglia (ma anche un po’ la necessità) di visitare quei posti di cui si sa poco perché in pochi ci vanno, quei luoghi che conservano ancora un po’ di magia e ...
Leggi Articolo »Andria e la Puglia: i luoghi dell’anima
Lo ammetto: i viaggi che più mi affascinano sono quelli che mi portano dall’altra parte del mondo. Più è lontana la meta, maggiore è l’adrenalina che sento dentro me, probabilmente perché la maggiore distanza, in mente mia, significa anche maggiori diversità e, quindi, qualcosa di realmente diverso da vedere, conoscere, esplorare… C’è, però, un viaggio che faccio più volte durante ...
Leggi Articolo »