Vi racconto la nostra Crociera nel Mar Baltico!

La nave: MSC Fantasia
MSC Fantasia è una nave enorme! Nel vero senso della parola. Ok, io non avevo mai fatto crociere prima d’ora, ma vi assicuro che fa davvero impressione vedere questo colosso dal porto! Una volta entrati, si rimane abbagliati dall’eleganza luccicante dei corridoi e dei vari saloni e per il primo giorno (o anche due) ci si perde abbastanza facilmente!
La nostra cabina ha un bellissimo balcone e osservare il mare ed i paesaggi che scorrono davanti a noi è davvero una bella sensazione. E tutto sommato devo ammettere che, complice anche il particolare periodo in cui siamo stati in crociera, momento della mia vita in cui l’unica cosa di cui avevo bisogno era appunto rilassarmi e non muovermi troppo, devo dire che anche la vita in nave non mi è dispiaciuta.
Al di là del cibo che è stato ottimo e molto molto abbondante, e, come già detto, la presenza continua del mare che mi crea da sempre una piacevole sensazione di benessere, ho gradito molto la musica nei vari saloni, gli spettacoli teatrali, l’animazione e, semplicemente, star seduta con mia madre ad osservare la gente.
Crociera nel Mar Baltico
La scelta della Crociera nel Mar Baltico è stata particolarmente felice perché, come previsto, mi ha dato modo di avere una idea sommaria di luoghi bellissimi che sicuramente un giorno tornerò a visitare. Faceva freddo, alcuni giorni ha addirittura nevicato, ma i panorami del nord, visti dalla nave stessa, come i fiordi intorno a Stoccolma, imbiancati un po’, hanno davvero qualcosa di magico.
Crociera nel Mar Baltico: Itinerario di viaggio
Questo è stato il nostro itinerario. Siamo partiti in aereo da Roma Fiumicino per Amburgo, dove ci ha attesi uno shuttle che in circa 1 ora e mezza ci ha portati fino al porto di Kiel.
Crociera nel Mar Baltico: le escursioni scelte
In ogni porto abbiamo scelto di scendere con delle escursioni organizzate dalla stessa MSC. Se questa scelta da una parte è sicuramente più costosa ed in alcuni casi non vi consente nessuna libertà di organizzazione, dall’altra è sicuramente comoda per evitare di “guardare l’orologio” in continuazione per il rientro in nave e per non preoccuparvi di nulla: verrete portati comodamente in giro con una guida che vi spiegherà tutto quello che state vedendo. Noi abbiamo scelto escursioni di mezza giornata ma ce ne sono di certo più complete (che abbiamo scartato a causa del fatto che nè io nè mia madre saremmo state in grado di affrontare troppe ore in giro). Sicuramente le escursioni nelle città piccole come Tallin vi consentiranno di vedere davvero il luogo visitato mentre in altri posti come Stoccolma o San Pietroburgo, vi lasceranno la sensazione di aver visto poco o niente… in entrambi i casi però di una cosa sono certa: sono tutti posti dove tornare con calma!
Copenaghen
Essendo stati da poco in Danimarca abbiamo scelto l’escursione “Il villaggio di Dragor e Visita panoramica di Copenaghen” che ci ha permesso di vedere questo piccolo borgo a noi sconosciuto, fatto di vicoli pittoreschi, strade acciottolate e tipiche case colorate. Durante l’escursione si riesce anche ad avere una breve e veloce idea delle bellezze della città.
Copenaghen in un giorno: il fotodiario dell’escursione!
Stoccolma
Probabilmente è stata l’escursione che mi è piaciuta di meno, “Panoramica di Stoccolma”, un po’ per la scelta di limitarla a mezza giornata ed in una città grande come Stoccolma era anche ovvio che avremmo visto poco, un po’ per la casualità di trovarci in mezzo ad una nevicata improvvisa che ci ha colto letteralmente di sorpresa (pochi minuti prima c’era il sole!).
Tallin
Tallin è un piccolo gioiello, non ci sono altre parole per descrivere la città. Considerate le sue dimensioni, decisamente ridotte rispetto alle altre capitali toccate durante la crociera, l’escursione “Alla scoperta di Tallin”, complice anche una bella giornata di sole, ci ha permesso di goderci una splendida passeggiata nel suo centro storico! E l’Estonia è entrata, a pieno diritto, nell’elenco dei nostri prossimi viaggi!
Tallinn in un giorno: il fotodiario dell’escursione!
San Pietroburgo
Bella, bellissima, ma enorme. L’escursione “San Pietroburgo a piedi e visita della Cattedrale del Sangue Versato” ha solo solleticato una curiosità che già avevo da un po’, quella di trascorrere qualche giorno in Russia, tra le architetture particolari, i musei (enormi e di importanza mondiale) da visitare ed un popolo da scoprire.
San Pietroburgo in un giorno: il fotodiario dell’escursione!
Piccolo consiglio: io ho prenotato la crociera tramite una agenzia online ma non mi sono trovata per niente bene. Ritardi nelle risposte e supporto quasi inesistente. Ho invece riscontrato grande professionalità nel Customer Care di MSC, quindi la prossima crociera la prenoterò direttamente tramite il loro sito https://www.msccrociere.it/ e lo consiglio vivamente anche a voi!
Nel rileggere questa appassionata descrizione, rivivo la splendida crociera che anche io ho avuto modo di fare insieme a mio marito per il nostro secondo anniversario di matrimonio. La nave MSC Fantasia è davvero meravigliosa, tra giochi di luci, colori, scalinate piene di swarovski….la vita a bordo è davvero piacevole, tra spettacoli teatrali, serate a tema, musica, giochi, tornei….le città sono favolose…Quanto alle escursioni, abbiamo preferito prenotare le visite guidate sul sito escursioni.ru e ci siamo trovati benissimo!A Tallin al modico prezzo di 15 euro abbiamo fatto una bella visita guidata della durata di 3 ore. La città è piccola ma davvero graziosa….sembra un paese incantato….A Copenaghen per soli 60 euro, abbiamo fatto un bel giro panoramico della città a piedi e in battello e abbiamo visitato il museo del VASA, dove è conservato un maestoso battello….bellissimo!!A Copenaghen eravamo già stati e, quindi abbiamo preferito girare da soli, facendo un giro in battello, una passeggiata e poi abbiamo visitato il parco giochi “Tivoli”, il più antico d’Europa. L’escursione guidata più bella è stata indubbiamente a San Pietroburgo (a soli 60 euro a persona!!)…una sola giornata sembra poco, ma grazie alla bravura della guida, abbiamo vissuto appieno la città, trascorrendo una meravigliosa giornata. Il gruppo di soli 11 persone ha consentito di rispettare fedelmente il fitto programma pervenutoci via mail unitamente ai visti. Dalle 7 del mattino fino alle 18, siamo riusciti ad “assaporare” questa città piena di storia facendo tappa alle sfingi egizie e alla Cattedrale di Sant’Isacco; un giro panoramico della città in pullman; una visita all’interno della Cattedrale della Madonna di Kazan; varie soste panoramiche per scattare foto; una visita alla fortezza dei Santi Pietro e Paolo, alla cattedrale che ospita le tombe degli zar e alle pigioni; un giro in battello di un’ora; una visita guidata di due ore nello stupendo museo internazionale dell’Hermitage e per finire una tappa nella Chiesa del Salvatore sul sangue Versato, di una bellezza disarmante al suo interno. Per finire shopping in tipico negozio di souvenir russi con possibilità di pagare in euro. Che dire?!Una vacanza semplicemente da sogno…..