Siamo già stati a Copenaghen durante la nostra #EstateAlFresco e abbiamo dedicato alla capitale danese circa 3 giorni, forse nemmeno sufficienti, almeno per i nostri gusti e le nostre esigenze, che includono musei, passeggiate all’aria aperta, pranzi tipici e molto altro! Non so quindi se sia possibile visitare Copenaghen in un giorno, anzi, molto probabilmente non lo è. Di certo è possibile fare una lunga passeggiata e godere, almeno in parte, delle bellezze della città.
Se mi chiedessero cosa vedere a Copenaghen in un giorno risponderei sicuramente con un elenco di attrazioni ovvie: la sirenetta, il kastellet, nyhavn e le sue caratteristiche costruzioni colorate lungo i canali, il quartiere libero di Cristiania, il Palazzo di Amaliemborg, il castello di Rosemberg, la Marmoriken, i giardini di Tivoli, il mercato del pesce… ovviamente tutto senza riuscire ad entrare nelle singole attrazioni (per le quali vi servirà sicuramente più tempo) e magari sfruttando le tantissime piste ciclabili sparse per la città (andare in bicicletta a Copenaghen è una vera meraviglia).
Una bella passeggiata è proprio quello che abbiamo fatto durante l’escursione organizzata da MSC nel corso della Crociera nel Mar Baltico, ma, essendoci già stati, abbiamo aggiunto una visita al pittoresco paese di Dragor, a poca distanza da Copegnaghen, dal quale è possibile osservare il ponte di Oresund, che unisce la città a Malmo e quindi la Svezia alla Danimarca, ed immergersi nelle tradizionali architetture danesi, molto meno evidenti nella capitale.
Copenaghen in un giorno
Senza scendere nei dettagli del tour (“Il villaggio di Dragor e Visita panoramica di Copenaghen”) e senza la pretesa di raccontarvi cosa fare e vedere a Copenaghen in un giorno, ma solo per invogliarvi, eventualmente, a visitare la città e a scegliere questa particolare escursione, ecco il fotodiario della nostra giornata!
Per ulteriore ispirazione e per organizzare il vostro personale itinerario, vi consiglio il sito ufficiale del turismo.