toscana

I dintorni di Arezzo, le meravigliose valli aretine ed i piccoli borghi

dintorni di arezzo

Josè Saramago, che ho tanto imparato ad amare prima di partire per Lisbona, descrive Arezzo come “una città, calma e luminosa, adagiata sul pendio di una collina, con il Duomo in cima”. Sono proprio queste meravigliose colline, e le valli che esse creano, la particolarità dei dintorni di Arezzo. Quattro vallate, oasi naturalistiche e ambientazione di molti piccoli borghi, con ...

Leggi Articolo »

Cosa vedere ad Arezzo: un weekend nella città toscana

Cosa vedere ad Arezzo

Quando abbiamo scelto di visitare Arezzo non avevamo la più pallida idea di cosa aspettarci dalla città. L’abbiamo scelta sulla mappa per la distanza da Roma e per le sue dimensioni, che ci sembravano adatte a trascorrere un weekend in Toscana senza eccessivi spostamenti, considerando anche che avremmo viaggiato con un piccoletto di 1 anno al seguito: Arezzo è abbastanza ...

Leggi Articolo »

Archi di trionfo: un viaggio da Roma al resto del Mondo

Archi di trionfo nel mondo

Avete mai notato che quasi tutte le città più famose hanno uno o più Archi di Trionfo? Spesso si tratta di resti antichi, che segnalano il passaggio dell’impero romano o che sono stati trasportati qui direttamente da Roma, mentre altre volte sono costruzioni più moderne; a volte sono archi altissimi ed imponenti, sormontati da statue e fregi, talvolta addirittura visitabili ...

Leggi Articolo »

Viaggio di un padre con i suoi figli: Pisa

pisa viaggio padre figli

Vi ricordate il racconto di Danilo su Viareggio e Genova? Oggi ci porta a Pisa, sempre insieme ai suoi due figli. Viviamo insieme a loro l’emozione di questa nuova avventura italiana! Alla scoperta di Pisa La seconda tappa del nostro viaggio di quest’anno è stata Pisa. Grande eccitazione dei miei figli per scoprire uno dei posti più famosi al mondo. ...

Leggi Articolo »

Cosa vedere a Siena, la città del Palio

Siena è una delle città più belle e a misura d’uomo che io abbia mai visitato in Italia, nonostante durante il nostro weekend ci abbia accompagnato quasi sempre la pioggia. Ha una bellezza elegante e composta, meno appariscente della vicina Firenze a cui deve la sua particolarità, ossia l’esser ferma al medioevo. Passeggiare per il centro storico di Siena significa ...

Leggi Articolo »

Weekend a Siena: il complesso museale dell’Opera del Duomo e la Sinagoga

Siena, per il nostro ultimo giorno qui, ci regala un timido raggio di sole, ed è inutile dirlo, ma col sole è davvero tutto più bello. Il cielo fa risaltare ancora di più i palazzi di Piazza del Campo ed il Duomo. Ed è proprio quest’ultimo la nostra meta. Oggi abbiamo deciso di dedicare tutta la mattinata al Complesso Museale ...

Leggi Articolo »

Visitare Firenze: i consigli di #inviaggiocoiblogger

visitare Firenze

Firenze è in assoluto una delle città più belle d’Italia, ricca d’arte e di cultura, piacevole da vivere di giorno e di sera con delle tranquille passeggiate nel suo centro storico e così colma di chiese e di musei che ci vorrebbe almeno un mese per poter dire di aver visto un bel po’ della splendida città Toscana. Io ci ...

Leggi Articolo »

Weekend a Siena: i Palazzi del centro storico

Anche oggi il cielo è piuttosto grigio. Come ieri, facciamo una abbondante e lenta colazione prima di uscire dall’hotel e di dirigerci verso la Pinacoteca. Il Museo raccoglie dipinti della scuola Senese dal XIII al XVIII secolo; tra gli artisti più importanti è possibile vedere opere di Duccio di Buoninsegna e Simone Martini. Visitando le diverse sale espositive è facile ...

Leggi Articolo »

Palazzo Sansedoni a Siena

Palazzo Sansedoni Siena

Palazzo Sansedoni è una delle meraviglie che abbiamo avuto modo di vedere durante il nostro weekend a Siena, partecipando alla rassegna #FebbraioAlMuseo, grazie al supporto dell’Assessorato Politiche per il Turismo del Comune di Siena, in collaborazione con Vernice Progetti Culturali. Il Palazzo, oggi di proprietà della FondazioneMPS, ha degli splendidi affacci su Piazza del Campo, ed è stato realizzato unificando cinque precedenti costruzioni, tra cui ...

Leggi Articolo »

Ciao, sono Lucia.

Ho in serbo per te un regalo: la mia guida ai “100 luoghi da non perdere in Italia”. Per ottenerla subito, compila il form qui sotto ed inizia a preparare le valigie!


 
No Grazie!