Grotta Mangiapane
Si tratta di una grotta abitata già nel Paleolitico superiore, come testimoniano i tanti ritrovamenti archeologici (oggi conservati in alcuni musei della zona), poi lasciata in disuso per diversi secoli e riutilizzata nell’ottocento come abitazione rurale e stalla. Qui, la famiglia Mangiapane, ha installato la propria residenza per secoli interi, fino agli inizi degli anni 50, creando un vero e proprio borgo, utilizzando le piccole grotte limitrofe come se fossero delle case o ad uso lavorativo. Era presente anche una piccola chiesa.
La Grotta Mangiapane ed il Presepe Vivente
Durante il periodo natalizio, la Grotta Mangiapane diviene vero e proprio set in cui è allestito un suggestivo presepe vivente, con circa 160 figuranti, che ha vita da circa 40 anni. Dopo lo stop forzato legato alla pandemia, quest’anno la manifestazione avrò luogo nei seguenti giorni: 25, 26, 27 e 28 dicembre 2023 e 5,6 e 7 gennaio 2024.
Informazioni utili per visitare la Grotta Mangiapane
La Grotta Mangiapane si trova in contrada Scurati, 91015, Custonaci (TP)
Per maggiori informazioni sui costi e gli orari di ingresso vi consiglio di consultare il sito ufficiale.