Ho mangiato il pokè poche volte in vita mia. Per chi non sapesse di cosa si tratta (anche se oramai è così di moda che praticamente lo conoscono tutti), il pokè nasce nella cucina hawaiana come piatto a base di riso e pesce crudo, servito come portata principale o contorno. Oggi in realtà nei pokè si trova un po’ di tutto, dalla carne al pesce, sia crudo che cotto, con diversi condimenti e salse, ed esistono anche versioni vegane e vegetariane. Io non ne sono innamorata anche se alcuni abbinamenti mi piacciono parecchio. Qualche sera fa, non avendo voglia di cucinare, decidiamo di assaggiare i piatti di Ami Pokè: la catena è molto famosa, ha insegne rosa super riconoscibili, diverse sedi sparse per Roma e la possibilità di ordinare con il delivery.
Ami Pokè
Noi abbiamo, per l’appunto, scelto di ordinare comodamente da casa nostra e mangiare le nostre Pokè sul divano davanti ad un bel film. Abbiamo preferito non prendere i piatti già preconfezionati, ma creare noi la nostra pokè aggiungendo mano mano gli ingredienti: la base, le proteine, le verdure, le salse, il topping…
Io mi sono buttata su un super classico: riso, salmone, avocado e tantissimi tocchi di piccante, come il peperoncino a pezzi, guamole hot, salse spicy etc… ed ho aggiunto croccantezza con nachos spezzettati e cipolla fritta. Il risultato è stato praticamente perfetto, sia in consistenza che in sapore, e super sazievole! Ovviamente ho preso la taglia large, avevo paura che comunque, mangiona come sono, non mi sarebbe bastata, ma devo ammettere che invece già da sola sarebbe stata più che sufficiente.
Io, nel dubbio, ho aggiunto dei Kilauea Cream, dei roll con salmone, formaggio, salsa teriyaki, cipolle croccanti, spicy maio e mandorle: buonissimi e cremosissimi.
Corrado ha puntato ovviamente sul suo piatto preferito: il polpo! A cui ha aggiunto pomodorini, tonno, guacamole ed olive. Un po’ più tradizionale ma, a sua detta, davvero buono.
Per concludere abbiamo preso due Cheesecake al Mango. Che dirvi? Uno dei dolci piu buoni mai mangiati in vita mia!
Certo, i costi non sono bassissimi, ma il gusto è assicurato!
Ami Pokè: contatti utili
A Roma esitono più di 10 locali di questa catena ed un altro paio si trovano anche fuori Roma.
Inutile che vi riporto tutti gli indirizzi.
Potete trovare maggiori dettagli sul sito ufficiale.