L’ho già scritto e non mi stancherò mai di ripeterlo, anche a chi mi chiede suggerimenti per una gita fuori porta da Roma, Albano Laziale ha davvero tanto da offrire nonostante fin troppo spesso sia una meta sottovalutata e poco conosciuta. Eppure le esperienze da fare sono molteplici, varie ed infinitamente interessanti; dovete considerare una giornata intera per vedere tutto ...
Leggi Articolo »Tag Archivi: dintorni di roma
Museo Civico di Albano, Museo della Seconda Legione Partica e Cisternone di Albalonga
Albano Laziale è fin troppo spesso una semplice tappa di passaggio e collegamento tra Roma ed i vari comuni dei Castelli Romani, di cui è uno tra i più popolati ed importanti, e quasi nessuno si ricorda della rilevanza storica di questa città, l’antica Albalonga (anche se non si è certi della sua reale posizione storica – alcuni pensano coincida ...
Leggi Articolo »Una passeggiata a Monterotondo, in provincia di Roma
Monterotondo non è sicuramente una delle città più famose del Lazio, nè tantomeno attira turisti provenienti dai suoi dintorni. Anche io, ad essere onesta, non ne avevo mai sentito parlare fino a quando un nostro caro amico non ci ha invitati a vedere una sua partita di pallanuoto, nello stadio che dista solo pochi chilometri dal centro storico di questa ...
Leggi Articolo »Dove mangiare a Monterotondo: Maculato Pizza Cucina e Grill
In una domenica di sole di inizio marzo, complice una partita di pallanuoto di un nostro amico, ci siamo ritrovati a Monterotondo e, prima della partita e della passeggiata nel centro storico della città, abbiamo deciso di fermarci a mangiare poco lontano dallo Stadio del Nuoto, da Maculato Pizza Cucina e Grill, su consiglio del nostro amico che c’era già ...
Leggi Articolo »Visitare il Museo delle Navi Romane di Nemi (Castelli Romani)
Il Museo delle Navi Romane di Nemi è una piccola ed affascinante esposizione che, racchiusa in una grande ed altissima struttura (già di suo molto suggestiva) racconta la storia della navigazione nei secoli scorsi, con particolare approfondimento sull’epoca romana, attraverso reperti storici ritrovati nel vicino lago di Nemi e ricostruzioni di imbarcazioni antiche. Il museo è veramente interessante, sopratutto per ...
Leggi Articolo »Cascate di Monte Gelato: trekking facile e piacevole vicino Roma
Le Cascate di Monte Gelato sono una meraviglia della natura; sono situate tra Mazzano Romano ed il borgo di Calcata, a circa 45 minuti da Roma, nel Parco Regionale Valle del Treja. E’ proprio il fiume Treja che, scorrendo impetuoso in diversi tratti, crea queste piccole e suggestive cascate che terminano in alcuni slarghi simili a laghetti. Cascate di Monte ...
Leggi Articolo »Visitare Civitavecchia: cosa vedere nel centro storico e nei suoi dintorni
Civitavecchia è uno dei porti più importanti d’Italia, sicuramente il più famoso del centro e quello a cui approndano le maggiori compagnie di crociere italiane e straniere. Ed è per questo che la città è famosa e tutti conoscono, almeno di nome, Civitavecchia. Molti, però, si limitano a transitarci in occasioni di imbarchi verso altre mete, mentre la città della ...
Leggi Articolo »Cosa vedere a Marino, la città del vino dei Castelli Romani
Marino è uno dei comuni che fanno parte del Parco dei Castelli Romani. Si trova a pochi chilometri da Roma ed è una meta perfetta per una gita fuori porta. Ad essere onesta mi ha colpito meno di altri borghi vicini ma vale comunque la pena organizzare una passeggiata nel borgo di Marino per scoprirne gli angoli più caratteristici. Volete ...
Leggi Articolo »Cosa vedere a Sutri, borgo della Tuscia Viterbese
Sutri è uno dei tanti meravigliosi borghi della Tuscia Viterbese, una zona del Lazio che io adoro e che amo esplorare ogni volta che ne ho la possibilità. Le distanze da Roma non sono eccessive e si tratta spesso di gite di un giorno, anche se, avendone modo, è consigliato organizzare un weekend a Viterbo e dintorni, in modo da ...
Leggi Articolo »Trevignano Romano: passeggiata nel borgo e sul lago di Bracciano
Trevignano Romano è uno dei tre borghi che sorgono sulle sponde del Lago di Bracciano (gli altri due sono per l’appunto Bracciano, che da il nome al lago, e Anguillara Sabazia). La particolarità si Trevignano, rispetto agli altri borghi che si sviluppano anche in altezza, è quella di avere un centro storico quasi interamente al livello del lago, molto comodo ...
Leggi Articolo »Isola Sacra, l’altro lato di Fiumicino: Villa Guglielmi e il lungomare
Quando sono stata sul molo di Fiumicino, a passeggiare accanto alle barche ormeggiate e a mangiare cartocci di pesce fritto, ho pubblicato le foto e l’articolo scritto sulla mia pagina fb e sui vari gruppi di cui faccio parte. Una ragazza di Fiumicino mi ha contattato suggerendomi di visitare anche Isola Sacra, dall’altra parte del fiume rispetto alla passeggiata fatta ...
Leggi Articolo »Gita di un giorno a Nettuno: cosa vedere e cosa fare
Sono stata a Nettuno qualche anno fa, in diverse occasioni, ed ho sempre pensato che il borgo, circondato da mura ed accessibile da porte antiche, affacciato sul mare, è un luogo carino dove trascorrere mezza giornata, una perfetta gita fuori porta per chi viene, come me, da Roma. Vi consiglio di visitare Nettuno a prescindere dalla stagione: in qualsiasi momento, ...
Leggi Articolo »Genzano di Roma: cosa vedere nel borgo laziale dell’infiorata
Genzano di Roma è uno dei comuni dei Castelli Romani, nel Lazio, poco distante da Roma, famoso sopratutto per la sua Infiorata, una tradizione religiosa che vede il paese colorarsi di un manto di petali che decorano le strade, dando vita a dei veri e propri tappeti floreali su cui poi transita la processione del Corpus Domini. Cosa vedere a ...
Leggi Articolo »Ariccia: cosa vedere, cosa fare e dove mangiare
Ariccia è famosa, nel Lazio e non solo, per la produzione di porchetta e per le decine di fraschette che affollano il centro del paese e dove i romani usano pranzare durante il weekend. La classica gita fuori porta è una passeggiata tra Castel Gandolfo ed il Lago Albano, un pranzo ad Ariccia ed una passeggiata digestiva (ma non troppo!) ...
Leggi Articolo »