E’ il nostro primo San Valentino insieme e non c’è meta migliore di Venezia, soprattutto durante il Carnevale. Io non amo molto questa città, la trovo troppo nostalgica e spenta per i miei gusti…ma il carnevale la accende di suoni e di colori! E per chi ama andare in giro un pò a zonzo a far foto è davvero il ...
Leggi Articolo »Tag Archivi: diario di viaggio
Atene, la culla dalla cultura classica: un’ultima passeggiata prima del ritorno
Giorno 4 (11 Marzo 2013) E’ il nostro ultimo giorno ad Atene. L’aereo parte alle 14:15 quindi ci svegliamo alle 8, beviamo un succo in hotel e lo accompagniamo con 2 baklava presi nella pasticceria vicino all’hotel. Io adoro i baklava, ne mangerei a quintali e questi sono davvero ottimi! Decidiamo di fare un’ultima passeggiata un po’ a zonzo per i ...
Leggi Articolo »Atene, la culla dalla cultura classica
Vivo a Roma da quasi 5 anni e nei week end vado spesso a passeggio tra i vicoli e le piccole vie di questa antica città che adoro. Ogni chiesa ed ogni palazzo parla di storia. E così, durante questo rigido inverno, abbiamo deciso di non limitare le nostre visita al fulcro dell’antica cultura romana, ma di metterla a confronto ...
Leggi Articolo »Una meta “insolita”: Bucarest – Giardini col vento
Oggi dedichiamo l’intera giornata alla visita dei tanti parchi che si trovano in città. Iniziamo da quello più vicino al nostro hotel, il Parc Carol, con il monumento agli eroi caduti. Ci dirigiamo poi verso i due parchi più grandi: il Cismigiu e l’Herastrau. Si tratta di distese immense di verde, con viali alberati, laghetti e panchine. E’ davvero bello passeggiare ...
Leggi Articolo »Una meta “insolita”: Bucarest
Di certo Bucarest non è una di quelle capitali europee dove tutti pensano di andare… e anche noi come tutti non ci avevamo mai pensato prima. Eppure riflettendo su una meta economica e che non richiedesse ferie e girovagando sui vari siti low cost ci siamo imbattuti proprio nella capitale della Romania. Premetto che avendo per lo più girovagato a ...
Leggi Articolo »Una meta “insolita”: Bucarest – Tra ricchezza e povertà
Siamo arrivati ieri e l’hotel non è per niente male, stanza grande e comoda anche se con arredi un pò strani. Non abbiamo la colazione inclusa così appena svegli ci avviamo verso il centro per trovare un posto dove prendere qualcosa da mangiare. E subito ci rendiamo conto che la città è diversa da quelle a cui siamo abituati. Niente ...
Leggi Articolo »Week end di terme a Budapest:Relax sul Monte Gellert
Giorno 3 (25 Marzo 2012) Ultimo giorno di relax a Budapest. Il nostro aereo parte alle 20, così decidiamo di dedicare la mattina ad una breve visita/passeggiata del monte Gellert e poi di rifugiarci nelle terme omonime, famose per essere quelle più ricche ed eleganti. La passeggiata è piuttosto piacevole e le Terme Gellert non deludono le nostre aspettative. Colonne ...
Leggi Articolo »Week end di terme a Budapest: Buda ed il Castello
Giorno 2 (24 Marzo 2012) Oggi abbiamo intenzione di dedicare la giornata alla visita di Buda, ma la nostra prima meta è il Palazzo del Parlamento (visto solo da fuori). E’ una bella giornata di sole, passeggiamo lungo il Danubio fino ad attraversare il ponte ed a trovarci subito sotto la collina su cui sorge il Castello di Buda. Prendiamo ...
Leggi Articolo »Week end di terme a Budapest: Antica Pest ed il Danubio
Giorno 1 (23 Marzo 2012) Siamo arrivati a Budapesti ieri sera tardi. Oggi appena svegli andiamo a fare colazione in un vicino Starbucks con cappuccino e muffin. La nostra prima meta è il Mercato Coperto, una delle cose che ci piace di più di ogni città. Ti da modo di capire come vivono, cosa mangiano, quali sono le loro abitudini, ...
Leggi Articolo »Week end di terme a Budapest
Viviamo spesso, come tutti, momenti in cui vorremmo evadere della realtà e dedicare le nostre forze solo a noi stessi, nel relax più puro e completo. In momenti come questi io, con la complicità di Alberto, decido di ricorrere alla nostra grande passione per i viaggi. Scegliamo una meta che è da un pò che corteggiamo: Budapest. Famosa per le ...
Leggi Articolo »Cappadocia e Antichi Regni: ritorno a casa
Giorno 16 (19 Settembre 2010) Sveglia all’alba e subito in aeroporto. Il volo per Istanbul (Fly Pegasus) parte molto presto e dobbiamo imbarcare i bagagli. Alcuni di noi hanno problemi con il limite di peso e siamo costretti a fare una ridistribuzione dei contenuti delle valigie per fare in modo che nessuno debba pagare il sovrappeso. Arriviamo a Istanbul senza ...
Leggi Articolo »Cappadocia e Antichi Regni: Efeso e Izmir
Giorno 15 (18 Settembre 2010) Oggi è il nostro ultimo vero giorno in Turchia, dopo sue settimane davvero splendide. Dopo colazione ci spostiamo ad Efeso, dove si trova uno dei siti più famosi del nostro percorso. Si tratta di una intera città ben conservata, la cui immagine più rappresentativa è la Biblioteca. Due piani di pura antichità e bellezza. Passiamo ...
Leggi Articolo »Cappadocia e Antichi Regni: tramonto su bianche terrazze
Giorno 14 (17 Settembre 2010) Oggi ci dedichiamo a quelli che secondo noi sono i siti più interessanti dell’intero viaggio, probabilmente (insieme alle giornate in cappadocia) il motivo della nostra scelta. La giornata inizia da Aphodisias. Si tratta di un sito molto turistico e quindi pieno di gente. I resti sono innumerevoli ed il sito è ben tenuto, con colonne ...
Leggi Articolo »Cappadocia e Antichi Regni: tra resti archeologici e mare
Giorno 13 (16 Settembre 2010) Dopo una fantastica colazione, partiamo da Kas, pensando che sarebbe stato bello passare qualche giorno in questo hotel e rilassarsi nella sua piscina e in quel mare azzurro cielo. Ci attende Patara, il cui sito archeologico è a pochi passi dal mare. Purtroppo però è in ristrutturazione e l’impressione generale è che ancora non è ...
Leggi Articolo »