Tag Archivi: diario di viaggio

I panorami di Lisbona

I panorami di Lisbona

Michele Monina intitola il suo libro “Lisbona è tutta luce”, Pessoa la descrive con la frase “Non ci sono per me fiori che siano pari al cromatismo di Lisbona sotto il sole”, mentre Saramago scrive “Non dimenticare che siamo a Lisbona, da qui non partono strade.” Ho letto tantissimo di Lisbona prima di partire. Un po’ per rispetto di due scrittori ...

Leggi Articolo »

Volterra: vicoli medievali ed alabastro

Piccolo borgo medievale in provincia di Pisa, Volterra riporta il visitatore in un’epoca passata con le sue stradine, i vicoli ed i palazzi antichi in pietra a vista. La città è immersa in un paesaggio mozzafiato, incastonata nelle splendide colline toscane, un piccolo gioiello da visitare in una giornata di sole di tardo autunno, quando i colori le rendono giustizia al meglio. Famosa ...

Leggi Articolo »

La Reggia di Versailles

Sono passati diversi anni dal mio viaggio a Parigi, ma è da un po’ di tempo che ci ripenso, riguardo le foto e mi vien voglia di ritornarci. Prima o poi sono certa che succederà. E nel frattempo, mentre continuo ad organizzare nuove avventure verso mete mai viste, per non far vincere la nostalgia, cerco di scrivere quel che ricordo, ...

Leggi Articolo »

Valencia: Il Centro Storico

Valencia: Il Centro Storico

Dopo aver abbracciato i miei amici ed aver bevuto una spremuta di arance con dei biscotti, decidiamo di fare una passeggiata per la città vecchia. Loro abitano proprio in centro, quindi basta uscire dal portone di casa e camminare un po’ qua e la senza meta. In effetti, essendo già stata a Valencia altre due volte. ed avendo quindi visto già ...

Leggi Articolo »

Atene o n’Atene? L’arcobaleno dopo la pioggia

  Oggi al nostro risveglio, la città di Atene ci da il buongiorno con la pioggia. Il cielo è piuttosto grigio ed il ricordo del sole di ieri ci rattrista un po’. Ci ricordiamo però, che, poco distante dall’hotel, c’è il Museo dell’Acropoli di Atene, dove sono conservate le Cariatidi che originariamente facevano parte dell’Eretteo ed il fregio superiore del ...

Leggi Articolo »

Atene o n’Atene? Tra i resti dell’antica città

Tra i resti dell'antica città

7 Dicembre 2014 Oggi vogliamo dedicare la giornata alla visita della parte antica della città. Quindi dopo esserci svegliati e rifocillati con l’abbondante colazione dell’hotel, ci dirigiamo direttamente all’Acropoli. Tra l’altro, essendo domenica, l’ingresso è gratuito. L’acropoli è l’unico posto di Atene ad esser pieno di turisti. In fin dei conti è anche giusto. E’ l’emblema della città stessa. Il ...

Leggi Articolo »

Atene o n’Atene? Passeggiando per le vie del centro

6 Dicembre 2014 Giorno della partenza. La sveglia suona alle 4. Abbiamo prenotato un taxi per Ciampino per le 5.15 e partiamo in perfetto orario da casa. All’aeroporto troviamo il delirio. Mai vista così tanta gente in partenza. Ma nonostante tutto riusciamo a prendere l’aereo senza problemi ed il volo è tranquillo. Arrivati all’aeroporto di Atene, compriamo la card per ...

Leggi Articolo »

Atene o n’Atene?

Non posso parlarvi di questo mio viaggio ad Atene, senza prima spiegarvi il perchè del titolo, il perchè del viaggio e raccontarvi qualcosina sui miei compagni di avventura. Il titolo è semplicemente il nome che gli amici con cui sono partita hanno dato al gruppo su whatsapp, utilizzato per scambiarci informazioni e divagazioni varie sul tema prima di partire, ed è diventato una sorta ...

Leggi Articolo »

Le Castella

Sono nata a Catanzaro, ma il primo post sulla mia terra è dedicato ad un luogo a me più caro della mia stessa città, Le Castella. Da bambina mio padre mi ci portava spesso, quasi ogni qual volta che andavamo a Crotone, e capitava piuttosto di frequente, dato che mia madre è crotonese e parte della sua famiglia vive ancora lì. Ogni ...

Leggi Articolo »

Ciao, sono Lucia.

Ho in serbo per te un regalo: la mia guida ai “100 luoghi da non perdere in Italia”. Per ottenerla subito, compila il form qui sotto ed inizia a preparare le valigie!


 
No Grazie!