Roma, 1992.
In Italia non è ancora arrivata la moda delle birrerie artigianali ed i locali dove fare degustazioni di birre o liquori particolari si contano sulla punta delle dita.
Stefano Carlucci ha un sogno. Vuol creare a Roma un locale che possa diventare qualcosa di più di un semplice pub: un luogo di culto dove gli appassionati di birra e whisky possano recarsi per degustare etichette e produttori di alta qualità.
Nasce così Le Bon Bock Cafe, un luogo affascinante e curato in ogni suo dettaglio, dove recarsi la sera per bere una buona birra o un ottimo whisky ed accompagnarli con cibo di qualità.
Perchè Le Bon Bock Cafe non è il solito pub dove gli alcolici sono accompagnati dalle patatine e cibi precotti. La cucina qui è di alta qualità, e spazia con grande varietà dai panini alle tartare di salmone, dalle ostriche francesi allo stinco di maiale, per non parlare della carta dei dolci davvero notevole. I camerieri sapranno inoltre consigliare il giusto abbinamento Birra/Distillato con il piatto scelto…o viceversa!
Ci sono stata in diverse occasioni (ve ne ho già parlato QUI) e spero di ritornare presto!
Consigli utili
Le Bon Bock Cafe è un luogo tranquillo e non troppo rumoroso, adatto a coppie e a gruppi di amici che hanno voglia di trascorrere una splendida serata di chiacchiere e risate, oltre che agli amanti della buona birra e dei distillati di qualità.
Il locale si trova sulla Circonvallazione Gianicolense, in una zona in cui parcheggiare può esser molto complesso. E’ possibile però raggiungere comodamente il pub con il tram 8 che vi lascerà a pochi metri di distanza. Il Tram ha una frequenza piuttosto elevata e la notte viene sostituito da un bus ugualmente comodo.
E’ possibile anche acquistare Birra, Whisky e Vino presso Le Bon Bock Shop in via dei Colli Portuensi 165.