Le case cubiche di Rotterdam, conosciute anche come Kubuswoningen in olandese, sono un’iconica attrazione turistica e un esempio unico di architettura innovativa. Situate nel cuore di Rotterdam, nei Paesi Bassi, queste abitazioni dall’aspetto stravagante sono diventate un’attrazione molto popolare per i turisti e un’icona dell’architettura moderna olandese. Rappresentano un esempio di design audace e innovativo, che ha reso Rotterdam una ...
Leggi Articolo »diari di viaggio
Dove dormire a Trento: Hotel Villa Madruzzo
Villa Madruzzo è un hotel situato a poca distanza dal centro storico di Trento. Si tratta di una villa storica ristrutturata a successivamente riconvertita in albergo 4 stelle, con una posizione panoramica sulla vallata circostante. Noi siamo stati loro ospiti durante l’assemblea nazionale dell’Associazione Italiana Travel Blogger, in collaborazione con il Consorzio Vini del Trentino e l’Istituto di Tutela Grappa ...
Leggi Articolo »Distilleria Marzadro: l’amore per la grappa e per il territorio
La Distilleria Marzadro è una rinomata distilleria situata a Nogaredo, una località vicino a Trento, in Italia. Fondata nel 1949 dalla famiglia Marzadro, è una delle più antiche e prestigiose distillerie italiane specializzate nella produzione di grappe e liquori. Noi, grazie ad una collaborazione tra l’Associazione Italiana Travel Blogger e l’Istituto di Tutela Grappa del Trentino, abbiamo avuto il privilegio ...
Leggi Articolo »Cosa vedere a Bruges, la perla delle Fiandre
Bruges è sicuramente una delle mete più ambite nelle Fiandre, in Belgio, una piccola perla che tutti conoscono, ammirano e dove sognano di andare. Me compresa. Erano anni che desideravo vedere questo piccolo borgo di cui avevo spesso ammirato tante fotografie e ne sono rimasta affascinata. Unica nota negativa è stata la visita in giornata che non ci ha permesso ...
Leggi Articolo »Orrido di Ponte Alto a Trento: connubbio tra uomo e natura
L’Orrido di Ponte Alto a Trento è una delle gemme nascoste del Trentino-Alto Adige, una regione ricca di paesaggi spettacolari e bellezze naturali. Questa suggestiva gola è un luogo incantevole che offre una combinazione unica di natura selvaggia e una serie di emozionanti attività all’aperto. Noi siamo stati particolarmente fortunati perché è situato a poche centinaia di metri dall’Hotel Villa ...
Leggi Articolo »Visitare i Musei di Villa Torlonia
Villa Torlonia è un luogo storico molto interessante da visitare a Roma. Si trova nel quartiere Nomentano ed è una delle ville più affascinanti della città. Era la residenza di una nobile famiglia romana ed è famosa per la sua architettura eclettica e i bellissimi giardini. Al suo interno si trovano diverse strutture storiche, ora riconvertite a musei. Ecco come ...
Leggi Articolo »MUSE: Museo delle Scienze di Trento
Il Muse di Trento è uno dei musei più affascinanti dell’Italia settentrionale. Situato nella splendida cornice delle Dolomiti, questo museo combina in modo unico storia, scienza e natura. Noi abbiamo avuto modo di visitarlo durante l’assemblea annuale dell’Associazione Italiana Travel Blogger ed i miei bimbi ne sono rimasti piacevolmente colpiti (anche io, a dire il vero). Muse: Museo delle Scienze ...
Leggi Articolo »Autoworld: il museo delle automobili di Bruxelles
Autoworld è il museo di Bruxelles preferito da mio figlio F. Ci avrebbe trascorso una giornata intera ed è stata per lui una esperienza davvero emozionante, trovarsi di fronte a tutte quelle macchine, poter correre liberamente nelle corsie passando da un modello ad un altro, sedersi su una vera auto da corsa, lasciarsi trasportare dall’entusiasmo, tipico dei bimbi, di chi ...
Leggi Articolo »Il Cammino di Santiago da Sarria: tutte le tappe
Il Cammino di Santiago da Sarria è uno dei percorsi più popolari per i pellegrini che desiderano fare il Cammino di Santiago. Sarria è una città situata nella regione spagnola della Galizia e rappresenta il punto di partenza più comune per coloro che vogliono percorrere gli ultimi 100 chilometri del Cammino Francese, che è uno dei cammini più antichi e ...
Leggi Articolo »Parchi Usa Ovest con bambini: il diario di viaggio
Dopo 20 anni di attesa ho realizzato il mio sogno. Dopo mille diari di viaggio letti posso scrivere il mio. E non è facile, perché parlare di un sogno che si è finalmente concretizzato è veramente difficile. Ed infatti sono trascorsi già diversi mesi ed io ancora non ho scritto nulla. E anche a chi mi chiede di persona qualcosa ...
Leggi Articolo »Cosa e dove mangiare a Trento e dintorni
Sono stata a Trento tre giorni in occasione dell’assemblea 2023 dell’Associazione Italiana Travel Blogger e ho avuto modo di assaggiare diversi prodotti tipici del trentino, sia della sua tradizione culinaria che ti quella strettamente enogastronomica. I piatti locali, spesso ben diversi dalla cucina a cui sono abituata, che è prevalemtemente quella del sud italia e romana, mi hanno letteralmente conquistata ...
Leggi Articolo »Dove dormire a Terlizzi: due case bellissime nel cuore del borgo
Terlizzi è una piccola città situata nell’entroterra barese, con una ricca storia che risale all’antichità ed un bel patrimonio architettonico ed importanti tradizioni culturali. Come sapete è un luogo che amo molto di cui parlo spesso (potete leggere tutti i miei articoli QUI). Quando mi capita di trascorrere qualche giorno a Terlizzi, sono sempre ospite a casa dei miei suoceri ...
Leggi Articolo »Cosa fare a Fuerteventura: tante attività per divertirsi!
Fuerteventura è una delle isole principali delle Isole Canarie, un arcipelago spagnolo situato nell’Oceano Atlantico al largo della costa nord-occidentale dell’Africa. Con una superficie di circa 1.660 chilometri quadrati, Fuerteventura è la seconda isola più grande dell’arcipelago dopo Tenerife. L’isola deve il suo nome alla parola spagnola “fuerte” che significa “forte”, riferendosi ai forti venti che spesso soffiano sull’isola. Infatti, ...
Leggi Articolo »Guida al Castello Odescalchi Orsini di Bracciano
Il Castello Odescalchi Orsini di Bracciano è una meravigliosa attrazione situata nella cittadina di Bracciano, nel Lazio, Italia. Questo castello medievale ben conservato è una delle residenze più belle e importanti della regione. Io, pur essendo stata a Bracciano in diverse occasioni, non avevo mai avuto modo di visitare il suo interno ed ho, finalmente, colmato questa lacuna, in una ...
Leggi Articolo »