diari di viaggio

Cosa vedere a Gand, città delle Fiandre

Cosa vedere a Gand Fiandre Belgio

Gand, o Gent (in Olandese), è una città delle Fiandre Orentali, in Belgio, distante circa 30 minuti da Bruxelles. Sicuramente meno famosa della vicina Bruges, Gand è un luogo affascinante che vi consiglio di non perdere, sopratutto per le belle vie del centro storico, riconosciuto come patrimonio mondiale dell’umanità dall’Unesco, le tante piazze piene di locali ed i moli che ...

Leggi Articolo »

Il Giardino di Filly: fattoria didattica nel cuore di Roma

Il Giardino di FIlly Roma

I miei figli, come la maggior parte dei bimbi, almeno credo, impazziscono quando possono interagire con gli animali, sia che si tratti di piccoli cagnolini incontrati per caso camminando per strada (ci fermiamo sempre ad accarezzarli) sia che si tratti di animali più grandi, come cavalli, mucche e asinelli. Quando ho avuto modo di portarli da Il Giardino di Filly, ...

Leggi Articolo »

Visitare Curinga, piccolo e sconosciuto borgo della Calabria tirrenica

visitare Curinga Calabria

Curinga si trova a circa un’ora di distanza da Catanzaro, andando verso il versante tirrenico della Calabria. Nonostante la vicinanza alla mia città natale non c’ero però mai stata nè tantomeno ne avevo mai sentito parlare in termini turistici. Ed, in effetti, credo che di turismo ce ne sia ben poco, anche perchè, come spesso accade per i piccoli borghi ...

Leggi Articolo »

Dove dormire a Pompei: b&b Frangi

b&b Frangi Pompei

Pompei è sicuramente una delle mete più famose d’Italia, grazie alla presenza del Santuario, che richiama tantissimi pellegrini, e degli Scavi, resti archeologici davvero unici al mondo. Questo ha reso la città, sopratutto negli ultimi anni, un luogo denso di strutture ricettive di ogni tipo, adatte a tutte le esigenze e a tutte le tasche. Io oggi voglio raccontarvi la ...

Leggi Articolo »

Il complesso museale Plantin-Moretus di Anversa in Belgio

Platin-Moretus Anversa

Anversa, tra tutte le città belghe visitate, è quella che mi ha colpito di meno. Non voglio dire che sia brutta o che non ci sia nulla da vedere, ma semplicemetne che non è scattata in me quella scintilla che spesso mi fa innamorare dei luoghi che visito. Fa eccezione però il complesso museale Plantin-Moretus, un interessantissimo museo, patrimonio unesco, ...

Leggi Articolo »

AITB a Pompei: racconto a caldo di un fantastico weekend!

AITB a Pompei

Ogni volta che partecipo a qualche meeting organizzato in collaborazione con l’Associazione Italiana Travel Blogger ho aspettative altissime che puntualmente vengono superate! E’ da sempre così ed anche il MeetUp a Pompei non è stato da meno, anzi, posso affermare in assoluta sincerita che è stato un weekend all’insegna del buon cibo, di tanta cultura e della scoperta di esperienze ...

Leggi Articolo »

Cosa e dove mangiare a Malta

Cosa e dove mangiare a Malta

Purtroppo pur essendo uno dei viaggi durante il quale ho in assoluto mangiato meglio, non ho molte foto dei locali e dei piatti perché si è trattato del primo viaggio in cui al piccolo F. non ho portato le sue pappe: ha mangiato sempre quello che abbiamo trovato in giro nei vari ristoranti e pranzando in contemporanea a noi la ...

Leggi Articolo »

Cosa vedere a Glendale, in California

Cosa vedere a Glendale

Abbiamo scelto di soggiornare a Glendale, durante la nostra permanenza a Los Angeles, essenzialmente per risparmiare: gli hotel costano molto meno, si trovano a pochi chilometri di distanza dal Griffith Park e sono quindi molto comodi come posizione per visitare la città (che comunque è enorme e richiede lunghi spostamenti in automobile). Glendale è stata però una vera e propria ...

Leggi Articolo »

Un viaggio on the road indimenticabile: itinerari e tappe da non perdere

viaggio on the road

Prima o poi un viaggio on the road dovrebbero farlo tutti, possibilmente scegliendo uno degli itinerari descritti di seguito. Un viaggio on the road è una vacanza che comincia ancor prima di giungere a destinazione, un inno alla libertà, un’esperienza che lascia attoniti e senza fiato. Parliamo di una tipologia di vacanza in cui non è la destinazione a regalare ...

Leggi Articolo »

Ciao, sono Lucia.

Ho in serbo per te un regalo: la mia guida ai “100 luoghi da non perdere in Italia”. Per ottenerla subito, compila il form qui sotto ed inizia a preparare le valigie!


 
No Grazie!