Conoscete lo stornello “Osteria numero uno? Paraponziponzipo”? Se non lo avete mai sentito vi lascio il link al video you tube dove potete recuperare questa conoscenza (e farvi anche due risate!): A me risuona sempre la prima strofa quando parlo di Osteria Numero Uno, ma in realtà si tratta di una delle migliori fraschette di Ariccia, dove sono stata, con ...
Leggi Articolo »Tag Archivi: castelli romani
Ai Quattro Mori: dove mangiare a Marino, vicino Roma
Il Ristorante Ai Quattro Mori è stata una piacevolissima scoperta durante una delle nostre gite fuori porta in direzione Castelli Romani. Ci troviamo a Marino, un borgo famoso per la produzione di vino e per la sua sagra, che vede spuntar vino direttamente delle fontane, e siamo proprio nel cuore del suo centro storico, a due passi dallo splendido Palazzo ...
Leggi Articolo »Ritorno di Fiamma, ristorante tipico a Frascati
Frascati si trova a pochi chilometri da Roma, nel cuore del Parco dei Castelli Romani, di cui fa parte, ed è una delle mete classiche delle gite fuori porta domenicali. Io ci sono stata in diverse occasioni e ritornata anche per il Frascati Christmas Village. Proprio in questa occasione ho avuto modo di scoprire il Ristorante Ritorno di Fiamma, a ...
Leggi Articolo »Cosa vedere a Frascati, nel Parco dei Castelli Romani
Frascati è una celebre meta per tutti coloro che vivono a Roma e vogliono fare una gita fuori porta. Frascati è rinomato per le numerose attrazioni, per le Ville Tuscolane e per le specialità enogastronomiche tutte da gustare. Tra i Castelli Romani è quello che gode di maggiore attenzione da parte del turismo internazionale. Nell’articolo vi racconto cosa vedere a ...
Leggi Articolo »Genzano di Roma: cosa vedere nel borgo laziale dell’infiorata
Genzano di Roma è uno dei comuni dei Castelli Romani, nel Lazio, poco distante da Roma, famoso sopratutto per la sua Infiorata, una tradizione religiosa che vede il paese colorarsi di un manto di petali che decorano le strade, dando vita a dei veri e propri tappeti floreali su cui poi transita la processione del Corpus Domini. Cosa vedere a ...
Leggi Articolo »Ariccia: cosa vedere, cosa fare e dove mangiare
Ariccia è famosa, nel Lazio e non solo, per la produzione di porchetta e per le decine di fraschette che affollano il centro del paese e dove i romani usano pranzare durante il weekend. La classica gita fuori porta è una passeggiata tra Castel Gandolfo ed il Lago Albano, un pranzo ad Ariccia ed una passeggiata digestiva (ma non troppo!) ...
Leggi Articolo »Osteria L’Aricciarola, fraschetta storica di Ariccia (Castelli Romani)
Mangiare in una delle molte fraschette di Ariccia (vi ricordate quando vi ho raccontato la storia del loro nome?) vuol dire avere la certezza di alzarsi da tavola satolli e soddisfatti, dopo aver consumato un ottimo e abbondante pasto, a base di prodotti tipici locali, piatti di cucina casereccia, servito in un ambiente informale ed accogliente e ad un costo ...
Leggi Articolo »Cosa vedere a Grottaferrata, elegante borgo dei Castelli Romani
Grottaferrata è uno dei borghi dei Castelli Romani, situato lungo le pendici dei Colli Albani, a 330 metri di altezza. Deve il suo nome ad una cripta, protetta da una inferriata, dove si dice si siano rifugiati alcuni monaci che si stabilirono in quelle che erano terre rurali, e che qui si stabiliranno, creando dal nulla un piccolo borgo. Vi ...
Leggi Articolo »Parco Catone Adventure: parco avventura per grandi e piccini ai Castelli Romani
Il Parco Catone Adventure, nel comune di Monte Porzio Catone (Castelli Romani), poco distante da Roma, è un’ottima soluzione per trascorrere una giornata all’aria aperta in famiglia o con amici, in un luogo che stupisce per la sua incredibile ottimizzazione degli spazi. Si tratta infatti di un’area verde non molto vasta ma che, al suo interno, riesce a collocare sapientemente ...
Leggi Articolo »Alla scoperta dei Castelli Romani: Rocca Priora
Rocca Priora è probabilmente uno dei meno noti tra i comuni che fanno parte dei Castelli Romani, sopratutto a livello turistico. Il suo centro storico è in effetti molto piccolo e si può visitare in un paio di ore, ma non per questo meno bello di altri borghi più famosi. Cosa vedere a Rocca Priora Belvedere Il Belvedere di Rocca ...
Leggi Articolo »