Ho scoperto l’esistenza del Polo Museale Atac per caso qualche mese fa, guardando su google maps che destinazione potevo far prendere alla mia passeggiata in una soleggiata giornata primaverile a Roma. Si trova a poca distanza dalla stazione della metropolitana, linea B, Piramide in uno spazio limitrofo alla stazione e alla ferrovia metropolitana di proprietà della stessa Atac, la società che cura i trasporti della capitale, ed è stato inaugurato nel 2004, durante la prima notte bianca romana.
Polo Museale Atac
Il Polo Museale Atac è allestito in un piccolo giardino dove sono “parcheggiati” locomotori e tram storici, tra cui quelli adibiti al trasporto verso Ostia. Ogni mezzo è corredato da un cartello esplicativo con la denominazione, il periodo di utilizzo e le varie particolarità.
In una sala è conservato il plastico della Stazione di Osilo (in Sardegna) oltre a strumentazioni e oggetti che servono a ricostruire la crescita e lo sviluppo della rete tram-ferroviaria di Roma.
Il museo è un luogo perfetto per i bambini (infatti durante la mia visita era presente una scolaresca in visita guidata), che adorano salire e scendere dai vecchi tram e poter giocare a fare i macchinisti nelle cabine di controllo!
Molto bella la vista che si gode sulla Piramide Cestia salendo su uno dei tram a ridosso della fine del giardino.
Polo Museale Atac: informazioni utili
Si accede da Via Bartolomeo Bossi, 7, 00154 Roma, suonando il campanello che trovate a lato di un piccolo cancello in ferro (ingresso pedonale).
Il museo è completamente gratuito.
Su appuntamento, telefonando al n. 06-46958211-8207, è possibile consultare anche l’Archivio Storico e l’Archivio fotografico, oltre che organizzare visite guidate per le scuole.
Aperto dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 15:30.
https://atac.roma.it/function/pg_page.asp?act=1&r=1507
– Vai all’elenco dei Musei di Roma –
*** Il Polo Museale Atac fa parte delle destinazioni adatte alla mia rubrica “Accettano bambini?” , consultabile anche attraverso la MAPPA!
Vuoi un suggerimento su cosa fare a Roma e dintorni?
Ecco la mappa con i luoghi da visitare!