Non so se Tartar Il Gusto del Mare possa essere definito effettivamente come un ristorante romantico, anche se il locale è davvero carino e la maggior parte dei tavoli è da due, ma sicuramente per me lo è stato e quindi la mia percezione è esattamente quella di un ristorantino dove godersi un bel pranzetto romantico e rilassato! Vi chiederete ...
Leggi Articolo »Mangia&Bevi
Allo Sbarco di Enea: mangiare nell’Antica Roma!
Allo Sbarco di Enea è un ristorantino molto particolare che si trova nel punto di congiunzione tra il borgo di Ostia Antica (raggiungibile comodamente con il trenino della Ferrovia Roma-Lido) e gli scavi archeologici. Trovandosi proprio a due passi da questi ultimi, tutto il locale è in tema “Antica Roma”, dall’arredamento, al menù fino ad arrivare agli abiti dei camerieri. ...
Leggi Articolo »Da Salvo, cucina tipica romana in zona Roma Marconi
Viale Marconi è la zona di Roma dove noi ci rechiamo molto spesso per fare shopping e acquisti di vario genere; è un quartiere pieno di negozi ed altrettanto ricco di locali dove potersi fermare per pranzo. La nostra formula solitamente è proprio questa: fare tutto con calma e pranzare in zona, in modo da sfruttare l’intera giornata, possibilmente anche ...
Leggi Articolo »Tour gastronomico per le vie di Parma
L’Emilia Romagna è famosa per la buona cucina casereccia e per i tanti prodotti considerati delle vere e proprio eccellenze alimentari italiane e mondiali. Parma, in particolare, vanta la produzione di alcuni cibi famosi in tutto il mondo, primo tra tutti il Prosciutto e, in seconda battuta, il Parmigiano Reggiano. Chi non ama la dolcezza del Prosciutto di Parma che ...
Leggi Articolo »Ristorante Zi ‘Ntonio: dove mangiare a Sorrento
Siamo passati davanti al ristorante Zi ‘Ntonio durante la nostra passeggiata per le vie di Sorrento e ci ha subito colpito l’ingresso, tra legno e piastrelle dipinte: davvero invitante, talmente tanto da decidere di prenotare per una delle nostre cene sorrentine. Zi’Ntonio Il locale è molto carino, con una prevalenza di legno e di toni caldi. Bella la sala al ...
Leggi Articolo »Antica Trattoria Carmelina: dove mangiare pesce a Catanzaro
L’Antica Trattoria Carmelina è una istituzione del panorama gastronomico catanzarese. Aperta fin dagli anni 50, anche se in un locale differente, è da sempre sinonimo di pesce fresco e cucina di qualità. Io c’ero stata in diverse occasioni da bambina con la mia famiglia ma non ci ero mai tornata da “adulta”. Con l’occasione di festeggiare il mio compleanno ho ...
Leggi Articolo »Mangiare in un pub a Sorrento: Star Pub
Durante il nostro weekend improvvisato a Sorrento abbiamo deciso di fare un pasto un po’ più veloce ma sempre comodamente seduti ad un tavolo (coi bimbi non riusciamo ancora a mangiare un pezzo di pizza al taglio al volo ed in ogni caso a noi piace anche fermarci un po’ a decantare le bellezze viste) e ci siamo così buttati ...
Leggi Articolo »Dove mangiare a Vico Equense: Ristorante TITOS
Vico Equense è una delle tappe da non perdere durante un weekend nella Penisola Sorrentina, bella passeggiata di un paio d’ore a solo mezz’ora di macchina da Sorrento. Noi ci siamo stati prima di rientrare a Roma (è lungo la strada quindi la deviazione è stata davvero minima) e, dopo esserci deliziati con i suoi panorami da cartolina, ci siamo ...
Leggi Articolo »La Terrazza sul Lago ad Anguillara Sabazia
La Terrazza sul Lago è un ristorante situato nel cuore del borgo di Anguillara Sabazia, con uno splendido affaccio panoramico sul Lago di Bracciano ed una cucina che è un mix di diverse tradizioni regionali con attenzione ai prodotti tipici locali. La Terrazza sul Lago Il locale ha alcuni tavoli esterni bellissimi, subito dopo aver varcato l’arco di ingresso nel ...
Leggi Articolo »Dove mangiare a Parma: Trattoria Sorelle Picchi
Impossibile, per una appassionata e gran golosa come me, visitare un luogo e non degustare la cucina tipica. Il cibo è l’anima di ogni luogo, qualcosa che vi fa capire veramente l’identità culturale di una città e che racconta molto delle sue abitudini e tradizioni. Per fortuna, anche a Parma, ho avuto modo di fare una esperienza gastronomica intensa, grazie ...
Leggi Articolo »Ristorante O’ Schizzariello a Sorrento
O’ Schizzariello è un ristorante che si trova nel cuore di Sorrento, a pochi passi dal corso principale e dalle attrazioni più importanti. Deve il suo nome, che letteralmente significa “lo schizzetto”, ad una fontana che si trova sulla via che ospita il ristorante, nota agli abitanti del luogo, non solo col suo vero nome ma anche proprio come O’ ...
Leggi Articolo »Hostaria da Tesone: trattoria tipica in zona Della Vittoria a Roma
L’Hostaria da Tesone è uno di quei ristoranti con i clienti abituali, quelli del quartiere, che chiamano per nome i camerieri e che hanno il loro “prendo il solito” seguito da “oggi avete preparato il piatto x”? Un posto d’altri tempi, dove io sono entrata per caso (si trova proprio di fronte al Balloon Museum e noi volevamo pranzare subito ...
Leggi Articolo »Botteguccia Pizza e Birra: una pizza davvero ottima a Roma
Botteguccia Pizza e Birra è uno di quei luoghi per cui ammetto di essere di parte, un posto che frequento abitualmente e che consiglio a tutti quelli che mi chiedono informazioni, un luogo un po’ di famiglia, un po’ del cuore. Quindi anche la mia recensione sarà decisamente soggettiva. Ma in fondo è nell’idea della recensione quello di scrivere ciò ...
Leggi Articolo »Ristorante Il Corallo da Simona, ad Anzio
Anzio è uno di quei luoghi che mi ha piacevolmente sorpreso, non perché ci sia qualcosa di particolare da vedere ma per il clima in sè, che è quello tipico dei posti di mare, con tanti locali con tavoli all’aperto e addirittura alcuni tavolini sulla spiaggia. Stupendo: un posto che sa di vacanza e di relax. Io non c’ero mai ...
Leggi Articolo »