Stoccolma è una delle mete che sogno da anni, avrei voluta anche inserirla nel nostro viaggio in Scandinavia, ma per motivi logistici non siamo riusciti ancora a visitarla, se non contiamo l’unico giorno di sosta nella capitale svedese durante la Crociera nei Paesi Baltici ma, sono onesta con voi, non posso dire di aver visto davvero qualcosa! Visitare Stoccolma, sia in inverno che in estate, regala tantissime attività da fare e cose da vedere, tanto che io spero vivamente di riuscire a trascorrere qui almeno 4 o 5 giorni (e non credo saranno sufficienti). Tra l’altro, sapete che Santa Lucia è la patrona della Svezia e che proprio a Stoccolma viene festeggiata in grande stile? Simonetta – Sulle strade del mondo, qualche anno fa mi regalò i dolcetti tipici che in Svezia si preparano per questa festività; se volete cimentarvi vi lascio la sua ricetta
https://sullestradedelmondo.it/lussekatter-ricetta/

Credits: Cecilia Larsson Lantz/Imagebank.sweden.se
Ecco, quella è una data che mi piacerebbe tanto trascorrere lì, ma mi blocca un po’ l’idea del troppo freddo! Nel frattempo, cercando di organizzare e sognare questa meta ho chiesto agli amici di #inviaggiocoiblogger i loro consigli per visitare Stoccolma!
Visitare Stoccolma
Stoccolma nel mio immaginario ha da sempre rappresentato un assaggio del grande nord, di panorami differenti a quelli a cui sono abituata a maggior ragione se la si visita durante l’inverno. Da folli? forse! Ma volete mettere l’emozione di vederla ricoperta di neve? L’emozione del mare e dei canali che ghiacciano? Impagabile vero?
https://vagabondele.blogspot.com/2013/08/cosa-vedere-e-fare-stoccolma-in-un.html
“Tra le capitali europee, Stoccolma non è tra quelle più gettonate dal turismo italiano, sebbene la città sia molto interessante dal punto di vista storico-culturale e fornisca attrattive divertenti per un turismo giovanile.”
Ecco le 10 cose da fare e da vedere nella Capitale Svedese.
https://celt-viaggiericordi.blogspot.com/2014/01/10-cose-da-vedere-e-da-fare-stoccolma.html
Prima di visitare Stoccolma non avrei mai pensato a quante opportunità in mezzo al verde la città offra. Giardini, orti, parchi, ogni zona della città è immersa nella natura ed uno dei modi più belli per scoprirla è proprio quello di camminare seguendo i suoi corsi d’acqua o i sui sentieri. Cominciate da Djurgården, il cuore green della capitale, parte del Royal National Park; cercate le casette di legno e gli orti a Tantolunden, nella dimensione più quotidiana di Södermalm e scoprite la natura acquatica degli Svedesi a Skeppsholmen con grandi velieri e e splendidi battelli.

Il racconto di un viaggio di tre giorni a Stoccolma, una città fatta d’acqua: “la prima cosa che colpisce sono gli attracchi per le barche presenti ovunque, in tutto il perimetro delle isole. Nonostante il freddo, è chiaro che gli abitanti sono abituati a vivere l’acqua con un rapporto molto diretto, usano le imbarcazioni con estrema facilità e possono ormeggiarle dappertutto.”
viaggiedeventuali.wordpress.com/2012/09/03/stoccolma/