Tag Archivi: ristorante

Parco Catone Adventure: parco avventura per grandi e piccini ai Castelli Romani

Parco Catone Adventure

Il Parco Catone Adventure, nel comune di Monte Porzio Catone (Castelli Romani), poco distante da Roma, è un’ottima soluzione per trascorrere una giornata all’aria aperta in famiglia o con amici, in un luogo che stupisce per la sua incredibile ottimizzazione degli spazi. Si tratta infatti di un’area verde non molto vasta ma che, al suo interno, riesce a collocare sapientemente ...

Leggi Articolo »

Ristorante Antico Vico: dove mangiare a Gaeta

Ristorante Antico Vico

Il Ristorante Antico Vico è sicuramente il primo posto che mi sento di consigliarvi alla domanda dove mangiare a Gaeta. Non solo perché vi consentirà di assaporare piatti tipici, preparati con ingredienti locali, ma anche, e sopratutto, per la creatività del suo chef Walter De Carolis che ha saputo creare dei piatti saporiti, raffinati e con abbinamenti innovativi e sfiziosi. ...

Leggi Articolo »

L’Altro Gusto

Tutti sanno che Ostia è il mare di Roma ed il suo antico porto. Molti romani trascorrono qui le loro domenica estive, tra bagni, tintarella e passeggiate. Io, ad esser completamente sincera, non amo Ostia, un po’ per il caos che regna nei mesi estivi, tra traffico e difficoltà a parcheggiare, un po’ perché il mare è decisamente fuori dai ...

Leggi Articolo »

Città del Cielo

Avrete già capito dal nome, Città del Cielo, che sto per parlarvi di un ristorante cinese, di uno dei tanti, per essere precisa. Non è nè di quelli famosi, nè posso dirvi che è buonissimo. Però sfama. E tanto. E non ci si sente male. E sopratutto è nella zona in cui abito, Marconi/Gargabatella, e questo lo rende ancora più ...

Leggi Articolo »

Galloway

Galloway è un franchising tutto italiano che ha come portata principale…indovinate un po’ dal nome? Il Galletto! Viene cotto alla brace e servito intero o a metà, con più o meno spezie a seconda dei gusti ed accompagnato da patitine (puoi scegliere di che tipo) e salse. Oltre al galletto è possibile mangiare Hamburger, Hot Dog, Club Sandwich, Insalate miste, ...

Leggi Articolo »

Nonna Betta: l’antica cucina ebraico-romana

Nonna Betta è uno dei tanti ristoranti di cucina tradizionale giudaico-romana situato nel Ghetto Ebraico, la zona di Roma storicamente dedicata alle abitazioni ed ai negozi degli ebrei. Passeggiare nel ghetto significa imbattersi in mille pietre d’inciampo e rivivere gli orrori della seconda guerra mondiale. Di tutti i locali che ho avuto modo di provare, Nonna Betta è il mio ...

Leggi Articolo »

J. Percorsi

E’ trascorso poco più di un anno da quando io e Corrado stiamo insieme. Un anno. 12 mesi. 52 settimane. 365 giorni. 8760 minuti. E potrei continuare ancora. Un anno è una data da festeggiare, o con un viaggio o con un bel ristorante. Essendo un giorno infrasettimanale optiamo per la scelta culinaria, scegliendo un ristorante che è da un ...

Leggi Articolo »

L’Acino Brillo

L'Acino Brillo

Trattoria romana, arredata con eleganza, nel cuore della Garbatella storica, l’Acino Brillo propone piatti tradizionali rivisitati in modo poco convenzionale, con abbinamenti particolari e gusti nuovi. In tre abbiamo preso, Tris di Alici (non l’ho assaggiato in quanto non amo il pesce azzurro ma è molto piaciuto a chi l’ha mangiato), Gamberoni croccanti su purea di ceci e gocce di miele ...

Leggi Articolo »

Km0. Dove mangiare a Catanzaro Lido

Catanzaro è la mia città, la Calabria è la mia terra. Torno qui tutte le estati e ne approfitto per scoprire ogni anno nuovi ristorantini, con i suggerimenti della mia famiglia che, vivendo lì, ha più possibilità di me di conoscere e consigliare i locali migliori. Così è stato per Km0. Il nome già mi piace. Km0. Una scelta d’impatto ...

Leggi Articolo »

Burro&Sugo

30 Giugno 2015 Siamo stati da Burro&Sugo, scegliendo il locale tra l’elenco dei partner di Carta per due, una tessera utilissima che ti consente di dimezzare, o quasi, la spesa totale di ristoranti, cinema, mostre etc, secondo condizioni ben definite sul sito a seconda del partner. Burro&Sugo si è rivelata una scelta perfetta. In zona San Paolo/Garbatella, ma un po’ ...

Leggi Articolo »

Dove mangiare a Bergamo: All’Antico Borgo

All'Antico Borgo

Una trattoria tipica a pochi passi dal centro di Bergamo Bassa, All’Antico Borgo è un locale semplice ma ben curato con un menu altrettanto semplice e con piatti della cucina tradizionale bergamasca, oltre ad una varietà di pizze e focacce. Domenica sera non c’è molta gente oltre noi (probabilmente il ristorante è molto più pieno a pranzo, con gli appositi ...

Leggi Articolo »

La Trota

la trota

“Un ristorante stellato su Groupon?” “Ci andiamo?” “Ma sì!” Non è la mia prima volta a la Trota, c’ero già stata tanti anni fa. Avevo appena iniziato a girare per ristoranti di livello e questo posto mi aveva entusiasmato. Non è solo per la cucina che il posto vale la visita; il luogo è incantato, di quelli che vedi nei ...

Leggi Articolo »

La Buta Stupa

la buta stupa

Come vi ho già raccontato, Torino non è stato un viaggio gastronomico per noi, non perchè non lo meritasse, ma solo per via del poco tempo che abbiamo preferito dedicare ad altro. Tuttavia saltare i pasti (o mangiar panini al volo) non fa per noi. Così, dopo una mattinata intensa tra Sindone e Parco del Valentino, torniamo in zona hotel, dove ...

Leggi Articolo »

Le Canzoni Del Mare

  Passeggiando sul lungomare di Lacco Ameno, abbiamo scoperto che è possibile fare un giro in barca intorno all’isola d’Ischia, partendo alle 15:00 dal molo proprio davanti il fungo. Oggi è questa la nostra meta. Io amo il mare e le barche, come tutti i corsi d’acqua, d’altra parte. Siamo già qui poco dopo le 13, dobbiamo solo aspettare l’imbarco ...

Leggi Articolo »

Ciao, sono Lucia.

Ho in serbo per te un regalo: la mia guida ai “100 luoghi da non perdere in Italia”. Per ottenerla subito, compila il form qui sotto ed inizia a preparare le valigie!


 
No Grazie!