Ponte Giuseppe Mazzini Roma

Ponte Giuseppe Mazzini

Ponte Giuseppe Mazzini, o Ponte Mazzini, non è sicuramente tra i ponti più noti di Roma. Ma, come sapete, io ho percorso più e più volte tutto il corso del mio amato Tevere (il tratto che attraversa Roma, si intende, anche se, chi lo sa, prima o poi potrei percorrere davvero il corso del Tevere lungo tutto il suo viaggio…) e amo ogni ponte che lo attraversa, dai più famosi a quelli più “anonimi”.

Ponte Giuseppe Mazzini

Ponte Mazzini collega Lungotevere dei San Gallo a Lungotevere delle Farnesina e si trova quindi a cavallo tra la zona sottostante il Gianicolo, alle porte di Trastevere, ed il cuore del centro storico di Roma, a due passi da Corso Vittorio Emanuele II. Inizialmente era stato denominato Ponte Gianicolense.

Utilizzato molto spesso come postazione fotografica per il fratello più famoso Ponte Sisto, che si trova a soli 600 metri di distanza, Ponte Giuseppe Mazzini è una struttura di inizio 1900, della lunghezza complessiva di circa 106 metri per 17 metri di larghezza, con tre arcate in muratura, spallette traforate in pietra e lampioni di bronzo, decorati da soggetti navali (più precisamente con teste di arieti e rostri di navi).

Per ulteriori informazioni vi rimando al sito del Turismo di Roma.

Ponte Giuseppe Mazzini Roma

– Luoghi di interesse di Roma –

Forse vi interessa leggere anche:

Siete alla ricerca di suggerimenti su luoghi imperdibili e poco conosciuti?
Date una sguardo alla Mappa di Roma e dintorni!

Iscriviti alla mia newsletter e ricevi subito gratis la mia guida "100 luoghi da non perdere in Italia" ed ogni mese una nuova guida riservata agli iscritti!

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

Ciao, sono Lucia.

Ho in serbo per te un regalo: la mia guida ai “100 luoghi da non perdere in Italia”. Per ottenerla subito, compila il form qui sotto ed inizia a preparare le valigie!


 
No Grazie!