La Chiesa di Santa Maria Regina degli Apostoli alla Montagnola rappresenta una delle tappe eclesiastiche più famose della zona sud della città di Roma; visibile anche da molto lontano è uno dei simboli dei quartiere Ostiense, grazie anche alla presenza di una parrocchia che offre sia servizi strettamente religiosi (ad es. catechismo) che momenti di intrattenimento della comunità circostante.
Chiesa di Santa Maria Regina degli Apostoli alla Montagnola
La Chiesa di Santa Maria Regina degli Apostoli alla Montagnola è stata costruita nel XX secolo, nel quartiere Ostiense, per servire la comunità locale in rapida crescita. La sua realizzazione è stata fortemente voluta dalla Società di San Paolo, un’istituzione fondamentale nell’ambito della comunicazione religiosa. Inaugurata ufficialmente nel 1954, la chiesa ha svolto un ruolo cruciale nel supportare la fede e la formazione spirituale nella zona.
Progettata dall’architetto Leone Favini, la chiesa combina elementi classici con linee moderne, unendo tradizione e innovazione. La facciata, sobria maestosa, introduce i visitatori a uno spazio sacro che si apre in un’aula luminosa e accogliente. Gli interni sono dominati da una cupola centrale che affascina fin dal primo ingresso, con alcune cappelle laterali che ospitano opere d’arte di pregio. Di grande importanza storica e religiosa è la presenza del corpo del Beato Don Giacomo Alberione, figura di spicco della comunità locale.
Informazioni per Visitare la Chiesa di Santa Maria Regina degli Apostoli alla Montagnola
Situata in via Antonino Pio, la Chiesa di Santa Maria Regina degli Apostoli alla Montagnola è facilmente accessibile tramite i mezzi pubblici. Dalla stazione di Roma Ostiense, diverse linee di autobus conducono direttamente alla chiesa, offrendo un comodo accesso ai visitatori, che possono raggiungerla anche facilmente a piedi dalla fermata delle metropolitana Basilica San Paolo (linea B). Se preferite raggiungere la zona in macchina, vi segnalo che la chiesa ha un parcheggio, ma non troppo vasto, e che la zona non è proprio di quelle dove si parcheggia con semplicità!
Leggi anche Visitare Roma spendendo poco: tutte le offerte di Mondovagando