Little World Children Museum Roma

Little World: Children Museum a Roma

Difficile descrivere a parole Little World ma io ci tengo a raccontarvi la nostra esperienza e a darvi tutte le informazioni utili per organizzare la vostra visita. Perchè si, ve lo dico fin da subito, dovete assolutamente portare i vostri bambini: impazziranno di gioia e trascorreranno alcune ore tra giochi costruttivi e di puro divertimento. E considerate che noi di musei per bambini ne abbiamo visti tantissimi, anche all’estero. Uno dei più belli è sicuramente quello di Chicago, il Children Museum, di cui ancora non vi ho parlato sul blog (prima o poi lo farò, promesso!) ma solo sui social (se siete curiosi date una occhiata a queste foto). Ebbene, sicuramente il museo di Chicago è molto più grande, ma Little World ha quel tocco in più, quel pizzico di magia che affascina i bambini. I miei figli lo hanno adorato e mi hanno detto loro stessi che è uno dei posti più belli dove sono stati nella loro piccola carriera di esploratori. Quindi se state cercando un museo dei bambini a Roma, portateli da Little World!

Little World Children Museum Roma

Volete risparmiare sul vostro prossimo viaggio? Consultate le OFFERTE DI MONDOVAGANDO!

Little World

Introduzione

Little World non ha una storia da raccontare, è un museo nuovo, inaugurato alla fine di marzo 2025, ma ha comunque già tanto da raccontare. Prima di tutto l’amore e la cura per i dettagli, frutto di studi approfonditi e di analisi di mercato, che hanno visto i realizzatori analizzare strutture simili sia in Italia che all’estero. Questo studio si nota fin dall’ingresso, nella scelta dei colori utilizzati, nel grande mappamondo che richiama il suo legame coi viaggi, nella presenza di diverse sale tematiche tutte meravigliosamente agghindiade. Il risultato finale è piacevole allo sguardo, dà una sensazione di gioia e di ordine, nonostante il mondo dei bambini sia sempre estremamente caotico, attira l’attenzione dei più piccoli che spalancheranno la bocca mentre percorrono i pochi gradini che li separano dalla magia.

E arrivati giù, finalmente si corre lungo la grande sala che fa da atrio alle varie sezioni e che contiene già alcuni angoli di gioco, piccoli ma ammalianti. La vista di insieme è spettacolare e man mano che si esplora ogni stanza la sensazione di fecilità è sempre crescente. Little World entra a pieno titolo nell’elenco di cosa fare con i bambini a Roma.

Little World Children Museum Roma

Aree Tematiche

Come vi dicevo Little World è suddiviso in aree tematiche ma non esiste un vero ordine di visita. Io, ad esempio, ho seguito l’inclinazione dei miei due figli. F. più portato ai giochi di movimento ed M. più attratta da installazioni meditative e di concentrazione. Non voglio entrare troppo nei dettagli delle singole stanze, ve le descrivo brevemente ma voglio lasciarvi la curiosità di scoprirle da vivo:

  • Origami Garden: entrate in un tempio giapponese, realizzate un origami e suonate il gong!
  • Grain Pit: come viene lavorato il grano?
  • Molecolab: giocate a fare i piccoli chimici attraverso una serie di esperimenti (bambini accompagnati da adulti in questa area)
  • Gold Main: diventate cercatori di pietre prezione setacciando la sabbia che nasconde le gemme lungo un fiume
  • Area Archeologica: una vasca piena di palline e con un tunnel misterioso nasconde alcuni tesori
  • Disegni magici: avete mai pensato che i disegni fatti dai vostri bambini potessero trasformarsi in qualcosa che si anima su di uno schermo?
  • Airport Ball: un vento magico in un mare di palline che fluttuano nell’aria e percorrono tubi colorati fin sopra alle teste dei bimbi
  • Officina Creativa: un tavolo “sotto al mondo” dove poter creare con i magneti, con pezzi di legno e altri oggetti che cambieranno nel corso del tempo, per regalare esperienze sempre nuove ed avvincenti
  • Quantum Jungle: una vera e propria opera d’arte interattiva che si accende e si colora al suo tocco
  • Cabina Urlo: di solito si raccomanda ai bambini di abbassare il tono della loro voce…qua invece dovranno gridare come non hanno fatto mai! E’ stata l’attrazione preferita da mio figlio F.
  • Area Costruzioni: con giubotto catarifrangente ed elmetto si possono guidare veicoli da lavoro e costruire una splendida casa in mattoni (attenzione, in questa area troverete un gioco che necessita della supervisione di un adulto)
  • Sabbia dinamica: muovere la sabbia per creare mondi, con mari, montagne e prati verdi
  • Imbollatore: avete mai provare a stare dentro una bolla di sapone?
  • Water Area: come è possibile usare l’acqua per muovere eliche e disegnare percorsi

Little World Children Museum Roma

E non è veramente tutto. Ci sono altre piccole attività che scoprirete una volta entrati da Little World…un luogo dove anche i bagni diventano magia!

Little World: informazioni utili

Little World si trova all’interno di Galleria Marconi (piano -1), in Viale Guglielmo Marconi 70 – 00146, Roma

Il museo è dedicato ai bambini dai 3 ai 12 anni; sia i bimbi che gli adulti devono indossare gli antiscivolo (che possono portare da casa o acquistare in cassa – e sono anche un bel souvenir).

All’ingresso ci sono dei comodi armadietti gratuiti dove lasciare ogni ingombro (borsa, scarpe, giubbini).

Il biglietto da diritto ad un ingresso della durata di 1 ora e 45 minuti circa.

Little World è aperto tutti i giorni dalle 15:00 alle 20:00. Il costo del biglietto al momento è di 18€ sia adulti che bambini sopra i 3 anni; i bimbi di 1/2 anni pagano 10€ mentre sotto l’anno l’ingresso è gratuito. Ho consigliato loro di prevedere un abbonamento, potrebbe essere una soluzione conveniente per chi vive in zona e, sopratutto d’inverno, non ha spazi dove far divertire i proprio bimbi.

Per maggiori informazioni vi consiglio di consultare il sito web o di contattarli ai seguenti recapiti: 06 42986520 e info@littleworldroma.com

Little World Children Museum Roma

 

Qualche piccola informazione utile per chi è a Roma in vacanza:

  • Roma ha due aereoporti, Ciampino e Fiumicino: da entrambi potete raggiungere Roma Termini con delle comode navette (con sconto del 5% se prenotate da QUESTO LINK usando il codice TER5MONDOV) oppure potete noleggiare un’automobile, se preferite avere più autonomia negli spostamenti (se prenotate attraverso QUESTO LINK, potrete usufruire di sconti fino al 70%).
  • Se aveste bisogno di pernottare in zona, vi consiglio di consultare le offerte su Trivago oppure gli alloggi presenti sul portale B&B Hotels.
  • Volete raggiungere Roma risparmiando? Consultate questo link!
  • Volete risparmiare sul vostro prossimo viaggio? Consultate le OFFERTE DI MONDOVAGANDO!

 

Articolo con link in affiliazione

Iscriviti alla mia newsletter e ricevi subito gratis la mia guida "100 luoghi da non perdere in Italia" ed ogni mese una nuova guida riservata agli iscritti!

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

Ciao, sono Lucia.

Ho in serbo per te un regalo: la mia guida ai “100 luoghi da non perdere in Italia”. Per ottenerla subito, compila il form qui sotto ed inizia a preparare le valigie!


 
No Grazie!