Accettano bambini

Centro Visitatori Antonio Garcea nel Parco Nazionale della Sila Piccola

Centro Visitatori Antonio Garcea Sila Piccola Calabria

Fin da bambina, ogni mia estate era caratterizzata da qualche giorno in Sila, a passeggio tra i negozietti di Villaggio Mancuso, dominato dal Grande Albergo delle Fate, a pranzo in qualche bell’agriturismo, con passeggiata lungo il Lago Passante e dopo aver mangiato, per digerire, ad osservare piante ed animali al Centro Visitatori Antonio Garcea. Era proprio un rituale, una sequenza ...

Leggi Articolo »

Cas’è Charming House Family: dormire a caserta in famiglia

Cas'è Charming House Family

Cas’è Charming House non è solo un alloggio a Caserta ma è una filosofia di vita, dove l’ospitalità si pone al centro e tutto il resto ruota intorno come piccoli satelliti che ne completano l’offerta. Noi siamo stati ospiti di Cas’è Charming House Family, il lato “formato famiglia” di questa realtà, per due notti, durante AITB Caserta, l’assemblea nazionale ed ...

Leggi Articolo »

Ravenna per bambini: le attrazioni più belle dei suoi parchi divertimento

Ravenna per bambini

Chi ha dei figli lo sa bene, niente è meglio per loro di un parco giochi o di un parco divertimenti dove potersi intrattenere con decine di giostre per bambini! Nulla è più bello per loro che cimentarsi in piccole e grandi avventure, andare alla scoperta di nuove attrazioni e ridere a crepapelle tra trenini, altalene, scivoli e, d’estate, giochi ...

Leggi Articolo »

Visitare il Parco del Grassano, oasi verde nella Valle Telesina

Parco del Grassano

Nella scelta dei luoghi da visitare durante il nostro weekend lungo alla scoperta di Caserta e dintorni (in cui abbiamo sconfinato spesso e volentieri nel beneventano!), abbiamo spesso tenuto conto anche delle esigenze dei miei due piccoli viaggiatori che, sebbene siano stati sempre molto tranquilli, anche durante la visita a borghi e musei, prediligono mete naturalistiche dove possono sentirsi liberi, ...

Leggi Articolo »

Dove dormire a Caserta con bambini: Hotel Belvedere San Leucio

Hotel Belvedere San Leucio Dormire a Caserta con Bambini

Un weekend lungo alla scoperta di una zona della Campania che non conosciamo quasi per nulla, quella tra il casertano ed il beneventano, la necessità di trascorrere 5 notti in un albergo che possa soddisfare tutte le nostre esigenze, da una parte economiche (non amiamo spendere cifre eccessive in hotel di lusso) e dall’altra di tipo pratico, ad esempio la ...

Leggi Articolo »

Dove dormire a Spoleto: Hotel Clitunno

dormire a spoleto hotel clitunno

Viaggiare con bambini impone delle scelte che possano in qualche modo rendere più semplice il proprio soggiorno. Noi, tra le altre cose, scegliamo spesso un hotel che abbia anche il ristorante (lo preferiamo all’appartamento, che sarebbe più comodo come disponibilità di spazi, perché almeno in viaggio non voglio dover pensare a cucinare/pulire!) in modo da cenare nello stesso luogo in ...

Leggi Articolo »

Caserta e dintorni con bambini: diario di viaggio

Caserta e dintorni con bambini

Ogni viaggio è una piccola avventura alla scoperta di noi stessi e della nostra famiglia, della gioia e dell’amore che ci lega, della voglia di scoprire insieme il mondo, passo dopo passo, attraverso gli sguardi nostri e dei nostri figli. E’ una sensazione bellissima, quella di poter organizzare un viaggio -finalmente – dopo tanti mesi, ed è una sensazione bellissima ...

Leggi Articolo »

Visitare Cambridge con i bambini: cosa fare e cosa vedere

visitare cambridge con i bambini

Quando abbiamo scelto di trascorrere un weekend a Cambridge, abbiamo pensato ad una destinazione che potesse essere abbastanza piccola da esser percorsa comodamente a piedi, ma con abbastanza attrazioni da non esser noiosa né per noi adulti che per il piccolo F. (che all’epoca aveva quasi 1 anno e mezzo). Scegliere di visitare Cambridge con i bambini è in effetti ...

Leggi Articolo »

Spoleto con bambini: diario di un viaggio tanto atteso

Spoleto con bambini

Quasi 15 mesi senza viaggiare. Più di un anno senza prenotare niente. Senza l’emozione di fare la valigia. Senza l’ansia della partenza. Con l’angoscia che questo momento non sarebbe più arrivato. Corrado dice che bisogna avere speranza. Ma a me, a volte manca. I viaggi mi mancano come l’aria: quella sensazione meravigliosa della scoperta, l’osservare angoli sconosciuti, il condividere la ...

Leggi Articolo »

Ciao, sono Lucia.

Ho in serbo per te un regalo: la mia guida ai “100 luoghi da non perdere in Italia”. Per ottenerla subito, compila il form qui sotto ed inizia a preparare le valigie!


 
No Grazie!