Festeggiare i 30 anni della nostra zia del cuore (quella dei miei bimbi), anche se con qualche settimana di ritardo, è stata la scusa perfetta per trascorrere qualche giorno a Terlizzi, stare in compagnia della nostra famiglia e avere l’occasione perfetta per andare alla scoperta di un nuovo agriturismo, tra i tanti che si trovano nella campagna pugliese. La scelta è ricaduta sull’Agriturismo Zia Tina.
Agriturismo Zia Tina
Bellissimo, sia esternamente che internamente, tutto in pietra bianca a vista, un bel patio piastrellato ed intorno la meravigliosa campagna della Murgia. La sala interna, molto elegante anche se in stile rustico, ha travi in legno a vista e qualche piccolo “privè” ricavato da archi e piccole nicchie in pietra.
All’esterno è presente un parco giochi dove i bimbi possono sbizzarrirsi tra una portata e l’altra, oltre che uno spazio verde piuttosto vasto.
Il cibo è ottimo, di buona qualità e abbondante e, nonostante si tratti di un agriturismo e quindi di un locale con cucina tipica e casereccia, i piatti serviti non sono stati per nulla banali: con ingredienti caratteristi del territorio, l’Agriturismo Zia Tina riesce a creare abbinamenti particolari, dai sapori intensi e mai scontati, da scoprire piatto dopo piatto ad ogni assaggio.
Solitamente viene servito un menù fisso, almeno nel weekend (quando siamo stati noi era così), ma sono possibili variazioni e richieste specifiche, purché fatte con un minimo di anticipo.
Servizio ottimo con personale cortese e molto competente. Costi contenuti.
Agriturismo Zia Tina: informazioni utili
L’Agriturismo Zia Tina si trova nella campagna intorno a Corato, a circa 5 km dal suo centro storico, e a meno di 50 km da Bari.
E’ possibile soggiornare e organizzare eventi.
Strada Esterna San Vittore, C.da Castigliola, 70033 Corato BA
338 800 1168
Per maggiori informazioni vi consiglio di consultare il sito ufficiale.
Accettano Bambini?
Ovviamente la risposta è si: l’Agriturismo Zia Tina ha tutto quello che serve per trascorrere una perfetta giornata in famiglia, rispettando le esigenze anche dei nostri piccoli.
Spazio interno abbastanza ampio, spazio esterno con parco giochi, fasciatoio, seggiolone e possibilità di avere mezze porzioni ed un menù adatto a loro.
Forse vi interessa leggere anche:
- Terlizzi è come un puzzle di 5000 anni di storia
- Visitare Ruvo di Puglia: cosa vedere e fare nel borgo barese
- Dove mangiare a Ruvo di Puglia: Upepidde Ristorarte
- Alla scoperta delle meraviglie del sud Italia: Bari
- Bari è acqua di mare
Siete alla ricerca di locali ed esperienze adatte ai bambini?
Cercatele sulla Mappa dei Luoghi Kids Friendly!
Volete un consiglio su cosa e dove mangiare nel mondo?
Ecco la Mappa dei Ristoranti!