visitare cambridge con i bambini

Visitare Cambridge con i bambini: cosa fare e cosa vedere

Quando abbiamo scelto di trascorrere un weekend a Cambridge, abbiamo pensato ad una destinazione che potesse essere abbastanza piccola da esser percorsa comodamente a piedi, ma con abbastanza attrazioni da non esser noiosa né per noi adulti che per il piccolo F. (che all’epoca aveva quasi 1 anno e mezzo). Scegliere di visitare Cambridge con i bambini è in effetti una decisione che si è rivelata corretta: il centro storico non è molto vasto, le cose da vedere sono tante, così come anche le attività da fare specificatamente con i bambini.

Visitare Cambridge con i bambini

Parchi pubblici e College adatti ai bimbi

visitare cambridge con i bambini

Un bambino di 1 anno e mezzo non ha molte esigenze, sopratutto se è abituato a viaggiare e a stare fuori, se non quella di poter sgambettare qua e la e perdersi magari in qualche prato verde. Niente di più semplice a Cambridge!

I parchi, sia quelli interni ai vari college, che quelli pubblici, sono un vero paradiso per i bambini: oasi verdi sconfinate, prati su cui correre e dove giocare a palla, tante aree giochi… il luogo ideale per trascorrere qualche ora di divertimento e relax.

Fra i vari parchi vi segnalo il Jesus Green, mentre tra i college non perdete le ochette dell’Emmanuel College e il The backs, i giardini che si trovano sul retro dei college che affacciano sul Fiume Cam.

visitare cambridge con i bambini

Musei adatti ai bimbi

La maggiorparte dei musei di Cambridge ha delle attività dedicate a bambini e ragazzi. Tra i tanti vi consiglio sopratutto lo Science Center, un museo scientifico interattivo, dove i bimbi possono letteralmente toccare con mano gli oggetti presenti e fare una serie di esperimenti, ed il Museo di zoologia, con resti fossili interessanti.

Noleggiare una bicicletta

Per chi ha bimbi un po’ più grandi, un buon modo per visitare Cambridge è noleggiare una bicicletta: oltre al centro storico, questo mezzo ecologico, vi consentirà di seguire il corso del Cam e perdervi in prati sconfinati, nella meravigliosa campagna inglese.

Fare Punting

visitare cambridge con i bambini

Il Punting è una delle attività principali di Cambridge: piccole imbarcazioni piatte che navigano lungo il fiume Cam grazie ad un remo lungo che spinge la barca toccando il fondo del fiume. Potete scegliere di fare una visita guidata o di provare voi stessi l’ebrezza di dirigere l’imbarcazione senza toccare le sponde del fiume! Sarà divertentissimo!

Facilitazioni per i bambini

Visitare Cambridge con un bambino è stato estremamente semplice e non solo per le distanze ridotte e per la presenza di molti parchi con prati e giochi. La città è quasi completamente pianeggiante e non abbiamo avuto grandi problemi ad usare il passeggino; ovunque (e dico OVUNQUE – compresi i bagni pubblici!!!) abbiamo trovato comodissimi fasciatoi dove cambiare F.; in tutti i locali in cui siamo entrati, oltre alla presenza dei fasciatoi, ci hanno immediatamente dato seggiolone e pennarelli/colori e carta per far giocare nostro figlio. Tutta questa “semplicità” ha reso il weekend ancor più piacevole e rilassante.

visitare cambridge con i bambini

Cambridge: una destinazione adatta alle famiglie con bambini!

Per tutto quello che vi ho finora raccontato, vi suggerisco di considerare questa meta come vostra destinazione di un viaggio in famiglia ed inserisco questa destinazione nella mia categoria Accettano bambini!

Siete alla ricerca di destinazioni e locali adatti ai vostri piccoli viaggiatori?
Ecco per voi la mappa dei luoghi kids friendly!

Forse vi interessa leggere anche:

 

Iscriviti alla mia newsletter e ricevi subito gratis la mia guida "100 luoghi da non perdere in Italia" ed ogni mese una nuova guida riservata agli iscritti!

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

Ciao, sono Lucia.

Ho in serbo per te un regalo: la mia guida ai “100 luoghi da non perdere in Italia”. Per ottenerla subito, compila il form qui sotto ed inizia a preparare le valigie!


 
No Grazie!