Quando abbiamo prenotato il nostro weekend ad Arezzo, circa un mese prima della partenza, non avevamo idea che avremmo trovato già i mercatini di Natale, anzi per essere onesti, essendo ancora metà ottobre, non ci avevamo assolutamente pensato. Ed io, sinceramente, non credevo che ad Arezzo venisse allestita una vera e propria città del Natale!
Leggi Articolo »diari di viaggio
Cosa vedere a Siena, la città del Palio
Siena è una delle città più belle e a misura d’uomo che io abbia mai visitato in Italia, nonostante durante il nostro weekend ci abbia accompagnato quasi sempre la pioggia. Ha una bellezza elegante e composta, meno appariscente della vicina Firenze a cui deve la sua particolarità, ossia l’esser ferma al medioevo. Passeggiare per il centro storico di Siena significa ...
Leggi Articolo »Cosa vedere a Capo Vaticano in un giorno
Andare un giorno solo a Capo Vaticano è un po’ da folli, ne sono consapevole. Le spiagge e le calette sono così belle che bisognerebbe restare almeno 10 giorni per scoprirle tutte. Io però non ho avuto questa fortuna e mi sono dovuta accontentare di una sola giornata, trascorsa per lo più a meravigliarmi di quanto possa essere trasparente l’acqua ...
Leggi Articolo »Mabos, il Museo d’Arte del Bosco della Sila
Mabos, il Museo d’Arte del Bosco della Sila. Cosa evoca in voi questo nome? In me fa nascere subito l’idea di una relazione d’amore tra arte e natura, tra quello che l’uomo è in grado di fare con le proprie mani utilizzando ciò che madre terra mette a sua disposizione. Non mi sono discostata di molto, in effetti. Ho scoperto ...
Leggi Articolo »Mercati nel Mondo: i consigli di #inviaggiocoiblogger
Impossibile visitare una città senza imbattersi nel suo mercato. I mercati cittadini sono un vero e proprio spaccato di vita di una popolazione con gusti, tradizioni, abitudini ed usanze locali. Alcuni sono oramai divenuti luoghi turistici, vedi ad esempio la Boqueria di Barcellona o il FishMarket di Bergen, ma non per questo sono da tralasciare: sono ottimi per uno spuntino ...
Leggi Articolo »L’ex cava di bauxite vicino Otranto
Esistono dei luoghi in Italia che sembrano così diversi da tutto quello a cui siamo abituati solitamente da darti la sensazione di essere in qualche altro posto nel mondo. L’ex Cava di Bauxite, vicino Otranto, in Puglia (più precisamente nel Salento), è uno di questi. La prima sensazione è quella di trovarsi in uno dei grandi parchi dell’America dell’Ovest: i ...
Leggi Articolo »Viaggi zaino in spalla: i consigli di #inviaggiocoiblogger
Non sono mai stata una tipa da viaggi zaino in spalla, nonostante abbia sempre cercato di viaggiare leggera e low cost (per consentirmi un numero maggiore di viaggi con lo stesso budget). Ma ecco, proprio zaino in spalla no. Solitamente cerco di risparmiare sull’alloggio, scegliendo soluzioni dignitose ma non di lusso, ma non sono mai stata in un ostello, non ...
Leggi Articolo »Festa Maggiore 2018: foto e video della processione
Vi ho già raccontato nel dettaglio le emozioni che si provano ad assistere alla Festa Maggiore di Terlizzi (se ve lo siete persi, ecco il resoconto) e le varie fasi che, puntualmente, ogni anno si ripetono. Questo mio nuovo post vuol solo essere una carrellata di immagini e video della Festa Maggiore 2018 e, sopratutto, una sorta di diario di ...
Leggi Articolo »Cosa vedere a Paros, tra mare e borghi imperdibili
Siamo stati a Paros una settimana, un periodo sufficiente per visitare i luoghi più importanti dell’isola ma, come vi ho già raccontato nel nostro diario di viaggio e nel mio post sul viaggiare con un bambino, non abbiamo potuto godere di tutto quello che Paros ha da offrire: siti archiologici importanti e arroccati sui monti, qualche museo e tramonti romantici ...
Leggi Articolo »40 sfumature di Catanzaro: dai colli al suo mare
Sono nata a Catanzaro 35 anni or sono e questo è l’ultimo anno che posso dire di aver trascorso più di metà della mia esistenza nel capoluogo calabrese. A 18 anni mi sono spostata, seppure di soli 100 km, per frequentare l’università della Calabria, a Cosenza, ed ora, dopo un anno all’Aquila, vivo a Roma da circa 10 anni. Torno ...
Leggi Articolo »