Galloway è un franchising tutto italiano che ha come portata principale…indovinate un po’ dal nome? Il Galletto! Viene cotto alla brace e servito intero o a metà, con più o meno spezie a seconda dei gusti ed accompagnato da patitine (puoi scegliere di che tipo) e salse. Oltre al galletto è possibile mangiare Hamburger, Hot Dog, Club Sandwich, Insalate miste, ...
Leggi Articolo »Tag Archivi: recensione
Acquolina Hostaria in Roma
Ristorante di pesce ad 1 stella Michelin, Acquolina Hostaria in Roma nasce dall’unione di due chef: Angelo Troiani ed il più giovane, ma non meno bravo, Alessandro Narducci, le cui creazioni erano già state illustrate durante il Taste of Roma 2015. Noi ci siamo stati un venerdì sera, approfittando di una offerta di Groupon, che ci ha consentito di risparmiare ...
Leggi Articolo »L’Acino Brillo
Trattoria romana, arredata con eleganza, nel cuore della Garbatella storica, l’Acino Brillo propone piatti tradizionali rivisitati in modo poco convenzionale, con abbinamenti particolari e gusti nuovi. In tre abbiamo preso, Tris di Alici (non l’ho assaggiato in quanto non amo il pesce azzurro ma è molto piaciuto a chi l’ha mangiato), Gamberoni croccanti su purea di ceci e gocce di miele ...
Leggi Articolo »La Buta Stupa
Come vi ho già raccontato, Torino non è stato un viaggio gastronomico per noi, non perchè non lo meritasse, ma solo per via del poco tempo che abbiamo preferito dedicare ad altro. Tuttavia saltare i pasti (o mangiar panini al volo) non fa per noi. Così, dopo una mattinata intensa tra Sindone e Parco del Valentino, torniamo in zona hotel, dove ...
Leggi Articolo »La Merenda Reale
Torino. Due giorni. Cosa fare? Lo scrivo su twitter e dopo poco mi arriva un fantistico suggerimento dalla blogger Laura di Rotta su Torino. “Prova La Merenda Reale” mi dice! Ed io posso mai sottrarmi ad un suggerimento così goloso? Spulcio il suo blog e cerco un po’ in rete. Scopro così che si tratta di una antica tradizione Savoia, ...
Leggi Articolo »Casa Celestino
Dopo una intera giornata a passeggio sotto il sole di Forio e Lacco Ameno ad Ischia, decidiamo di trascorrere la serata nel borgo più romantico, Sant’Angelo, un promontorio staccato dal resto dell’Isola, al quale è collegato mediante una sottile striscia di sabbia. Dopo una passeggiata tra i vicoli del paese, ci fermiamo per cena da Casa Celestino, attirati dal ...
Leggi Articolo »Birrifugio
Bel Pub all’inglese, in zona Trastevere anche se un po’ defilato rispetto agli itinerari turistici, e forse per questo frequentato più che altro da romani, Birrifugio è un locale dove siamo stati diverse volte, banconi e tavoli in legno, luci soffuse (ma neanche troppo buio), sempre pieno di gente ma non per questo eccessivamente rumoroso. Come pochi altri dei pub ...
Leggi Articolo »Le Tre Zucche
Siamo stati al ristorante Le Tre Zucche con alcuni amici, devoti, come me, alla buona cucina. Come sempre, quando esco con loro, scegliamo il menu degustazione, che ci consente di assaporare i piatti migliori dello chef, assaggando piccole porzioni di un numero maggiore di piatti, rispetto alla scelta della menù a la cartè. Appena accomodati ci viene servita della Focaccia ...
Leggi Articolo »I Caruso
E’ dalla scorsa estate che voglio provare questa gelateria. Me ne hanno parlato tantissimo e sono davvero curiosa. Così, appena sembra sia uscito un po’ di sole e le giornate siano leggermente più calde, decido di andarci. Noi siamo andati alla sede di Via Collina (zona Termini-Barberini), ma ne esistono altre 3 sparse per Roma. Premetto che forse ho ...
Leggi Articolo »La Lanterna
Ogni volta che torno nella mia Calabria, cerco di trovare il tempo per una passeggiata sul mare e per una nel centro storico di Catanzaro, la mia città. Passeggiare nei suoi vicoli silenziosi di sera è una delle cose che più amo della mia terra, e mi riporta indietro nel tempo, quando io e mio padre facevamo i turisti ...
Leggi Articolo »