Tag Archivi: mangia&bevi

Locanda della Signoria: ristorante a Spoleto con cucina tipica

Locanda della Signoria Ristorante Spoleto

Il nostro primo giorno a Spoleto abbiamo dedicato l’intera mattinata alla visita del Duomo e della Rocca, scoprendo così casualmente, a lato della scalinata che dalla Cattedrale porta al percorso meccanizzato in direzione Castello, il ristorante Locanda della Signoria. Locanda della Signoria L’aspetto ci ha subito attirato: i tavoli esterni sono disposti su un terrazzino in legno molto panoramico e ...

Leggi Articolo »

Agriturismo Sei Carri, ai piedi di Castel Del Monte (Puglia)

Agriturismo Sei Carri

La campagna dell’Alta Murgia è un vero spettacolo di verde, con collinette basse e rotonde, piccoli borghi dispersi tra i prati, ulivi, muretti a secco, fichi d’india e, in lontananza, ma neanche troppo, l’azzurro del mare a fare da orizzonte. Trascorrere una giornata all’aria aperta, con queste premesse, è una attività che fa bene all’anima e, se si sceglie uno ...

Leggi Articolo »

Fish Take Away: mangiar pesce a Fiumicino

Fish Take Away

Il molo di Fiumicino è diventato negli ultimi anni un susseguirsi di locali e ristoranti che hanno come portata principale il pesce: i pescatori partono e rientrano proprio su questo molo, con le loro barche cariche di pesce fresco e sembra una cosa quasi scontata poterlo consumare a chilometro, anzi, metro, zero! Uno dei locali che ho avuto modo di ...

Leggi Articolo »

Domino’s pizza: la catena americana a Roma e direttamente a casa tua!

Domino's Pizza Roma

Non amo, durante i miei viaggi, mangiare italiano, anzi. Preferisco di gran lunga assaggiare sapori locali. Di contro, in Italia, provo spesso anche cucine etniche: è un modo per viaggiare senza spostarmi dalla mia città. E’ questo il ragionamento che mi ha portato ad assaggiare i piatti di Domino’s Pizza. Domino’s Pizza Era da un po’ che volevo provare la ...

Leggi Articolo »

Cosa e dove mangiare ad Arezzo: prodotti tipici, ricette e ristoranti

Arezzo e i suoi dintorni offrono molto dal punto di vista enograstronomico. Il territorio Aretino è da sempre votato a produzioni di eccellenza: alcuni prodotti si sono affinati nel corso del tempo ed oggi sono una preziosa proprietà e conoscenza di agricoltori e produttori, custodi di tradizioni antiche e di tecniche innovative. Mangiare ad Arezzo o riprodurre le sue ricette ...

Leggi Articolo »

Parco Catone Adventure: parco avventura per grandi e piccini ai Castelli Romani

Parco Catone Adventure

Il Parco Catone Adventure, nel comune di Monte Porzio Catone (Castelli Romani), poco distante da Roma, è un’ottima soluzione per trascorrere una giornata all’aria aperta in famiglia o con amici, in un luogo che stupisce per la sua incredibile ottimizzazione degli spazi. Si tratta infatti di un’area verde non molto vasta ma che, al suo interno, riesce a collocare sapientemente ...

Leggi Articolo »

Aperitivo a Catanzaro: mangiare e bere bene (anche con i bimbi)!

aperitivo a catanzaro

Sono una grande fan di colazioni, rigorosamente cornetto e cappuccino/caffè, e di aperitivi, aperol spritz vince su tutto, accompagnato da stuzzichi sfiziosi che rendono il momento dell’aperitivo più simile ad una cena che ad uno “smorza appetito”. Cerco dei luoghi carini ovunque vado e oggi voglio suggerirvi dove fare un buon aperitivo a Catanzaro, in posti puliti (che non sempre ...

Leggi Articolo »

La Buongustaia, pizzeria nel Parco della Biodiversità Mediterranea a Catanzaro

Dopo avervi raccontato del Bistrot Casa Gaslini, il luogo perfetto dove mangiare a Catanzaro Lido con bambini, ecco per voi un ulteriore suggerimento: La Buongustaia, la pizzeria che si trova all’interno del Parco della Biodiversità Mediterranea di Catanzaro, altra soluzione ottimale per le famiglie e per chi è in cerca di un po’ di refrigerio dalla calura estiva. Perché si ...

Leggi Articolo »

Osteria nel Campo

Osteria nel Campo

Il primo ristorante post covid-19 non si scorda mai: Osteria nel Campo, a Campo dei Fiori a Roma. E’ appena finita la quarantena. Timidamente ci apprestiamo ad uscire, a fare le prime passeggiate dapprima vicino casa e poi nel centro di Roma, in quei luoghi che eravamo abituati a frequentare e che, quasi inconsapevolmente, ci sono mancati. Perché in quarantena ...

Leggi Articolo »

Dove mangiare a Polignano a Mare: L’Archibugio

Ogni volta che ne abbiamo la possibilità, durante i nostri weekend a Terlizzi, torniamo più che volentieri a Polignano a Mare: i suoi bei vicoli fioriti e l’affaccio sulle sue scogliere sono sicuramente uno dei paesaggi più belli dell’intera Puglia. Anche se noi, ad essere onesti, torniamo non tanto per la passeggiata, che comunque non disdegniamo, ma per il nostro ...

Leggi Articolo »

The Bridge: mangiare a Roma San Paolo a qualsiasi ora!

Non sono una abitudinaria e, tranne in rari casi (ad esempio la pausa caffè/cornetto), non amo frequentare sempre gli stessi locali. Considerando che a Roma c’è l’imbarazzo della scelta è ancora più difficile che io torni a mangiare nello stesso ristorante: l’obiettivo è provarli tutti, no? 🙂 The Bridge è però una eccezione alla regola. Non perché si mangi particolarmente ...

Leggi Articolo »

Ciao, sono Lucia.

Ho in serbo per te un regalo: la mia guida ai “100 luoghi da non perdere in Italia”. Per ottenerla subito, compila il form qui sotto ed inizia a preparare le valigie!


 
No Grazie!