Uno dei ristoranti preferiti dalla mia migliore amica, l’Archetto è una spaghetteria che si trova a due passi da Fontana di Trevi. Io non amo mangiare in centro, i locali sono quasi tutti turistici, con poca qualità e prezzi elevati. Trovarne uno che riesca ad uscire da questa definizione non è semplice. L’Archetto, anche se solo in parte, riesce a ...
Leggi Articolo »Tag Archivi: cibo
Km0. Dove mangiare a Catanzaro Lido
Catanzaro è la mia città, la Calabria è la mia terra. Torno qui tutte le estati e ne approfitto per scoprire ogni anno nuovi ristorantini, con i suggerimenti della mia famiglia che, vivendo lì, ha più possibilità di me di conoscere e consigliare i locali migliori. Così è stato per Km0. Il nome già mi piace. Km0. Una scelta d’impatto ...
Leggi Articolo »Cosa e dove mangiare nel territorio della Pedemontana Trevigiana
Chi mi conosce e legge abitualmente il mio blog sa che, in ogni viaggio, il cibo è per me uno degli aspetti fondamentali, un po’ per il mio essere molto golosa e curiosa, un po’ per la funzione che attribuisco al cibo stesso, come tramite diretto verso la cultura e le abitudini di un luogo. Poteva essere diversamente in Veneto? ...
Leggi Articolo »Taste of Roma 2015. Le mie impressioni.
Come vi avevo raccontato in questo post, anche quest’anno, così come all’edizione del 2014, sono stata al Taste of Roma. In modo imprevisto ed imprevedibile ci sono stata ben due volte, la prima sera, da sola, con ingresso stampa e apertura un’ora prima che al pubblico, con la possibilità quindi di assistere alle interviste degli chef e alla presentazione ed ...
Leggi Articolo »Streat Food Experience
Un nome originale. Un gioco di parole. Il locale si presenta al mondo come una Hamburgeria, ma in realtà è molto di più. Il menù infatti è un misto tra panini, sandwich, insalate, vellutate, dolci ed una varietà molto buona di birre artigianali. Il tutto, in un luogo molto curato, con quadri alle pareti ricavati da cannucce, sedie in legno ...
Leggi Articolo »Le Antiche Sere
7 Giugno 2015 E’ il nostro ultimo giorno di #GarganoDaGustare, e vogliamo assaggiare i sapori di lago, fermandoci per pranzo a Lesina, che è anche sulla strada verso Roma. Su consiglio di Pino Romondia (il proprietario della Blogger House dove abbiamo alloggiato) scegliamo Le Antiche Sere. Al momento della prenotazione ci comunicano che lo chef è all’Expo: rappresenterà, per il ...
Leggi Articolo »La Lampara
6 Giugno 2015 La Lampara è uno dei posti che ho prenotato fin da Roma, cercando su internet dove poter assaggiare più possibile prodotti tipici a Km 0, a Vieste, per il nostro tour #GarganoDaGustare. Non si tratta di un vero e proprio ristorante, ma di un negozietto di prodotti tipici (con qualche tavolaccio in legno in un vicolo adiacente, ed ...
Leggi Articolo »Al Trabucco da Mimì
6 Giugno 2015 Sapete cosa è un Trabucco? Io prima ancora di vederli dal vivo, ne avevo sentito parlare centinaia di volte, e nella mia mente erano associati a qualsiasi panorama di Peschici. Si tratta di antiche costruzioni in legno, utilizzate per la pesca, con braccia lunghe e sottili che tendendosi verso il blu del mare, gettano in acqua delle ...
Leggi Articolo »Burro&Sugo
30 Giugno 2015 Siamo stati da Burro&Sugo, scegliendo il locale tra l’elenco dei partner di Carta per due, una tessera utilissima che ti consente di dimezzare, o quasi, la spesa totale di ristoranti, cinema, mostre etc, secondo condizioni ben definite sul sito a seconda del partner. Burro&Sugo si è rivelata una scelta perfetta. In zona San Paolo/Garbatella, ma un po’ ...
Leggi Articolo »Meraviglioso #GarganoDaGustare
Un po’ di tempo fa vi avevo raccontato che avrei trascorso qualche giorno sul Gargano (dopo aver visto solo le Isole Tremiti dalla barca), ospite del B&B Pizzato di Pino Romondia. Alcuni di voi forse hanno seguito il mio weekend con l’hashtag #GarganoDaGustare, e sapranno che più di ogni altra cosa mi sono dedicata alla scoperta dei borghi più importanti e ...
Leggi Articolo »