Una domenica di primavera, una gita fuori porta in direzione Nerola, che ci regala improvvisamente un borgo sconosciuto e meraviglioso, quello di Frasso Sabino, un pranzo all’aria aperta, gustato con calma ed in ottima compagnia, fra buon cibo, tante chiacchiere e ancora più sorrisi e risate: cosa si può volere di meglio? I bimbi che giocano tra loro e si divertono, noi che parliamo del più e del meno senza maggiore pretesa di trascorrere un giorno in serenità, sorseggiando un po’ di vino e continuando a sorridere, che, se uno ci pensa bene, non c’è niente di più semplice ed importante di un sorriso sincero. Ed ecco la formula per una domenica trascorsa davvero bene: passeggiata in mezzo ai borghi e pranzo immersi nella campagna reatina. La Taverna del Tiranno si trova proprio qui, in una zona del Lazio che ancora non ho esplorato fino in fondo ma che sono certa possa regalare tante belle domenica fuori porta!
La Taverna del Tiranno
Si tratta di un ristorante con una ampia sala interna ed una piccola veranda con pochi tavoli, circondati dalla splendida campagna reatina, fatta di ampi spazi verdi e qualche piccolo animale (vicino al ristorante abbiamo fatto amicizia con un simpatico asinelli: i bimbi sono impazziti!).
Mangiare all’esterno, scelta obbligata nel momento in cui ci siamo recati al locale, è una buona soluzione, sopratutto per i bimbi che, dopo pranzo, possono rilassarsi e giocare comodamennte nel terreno che si trova a due passi dai tavoli, senza disturbare il servizio in sala ma restando comunque a vista dei genitori.
Abbiamo scelto di iniziare il pasto con un Tagliere di Salumi di cinghiale ed un Tagliere di Formaggi, i primi buoni, dal sapore intendo della carne di cinghiale, i secondi davvero ottimi, tutti molto particolari e serviti con del miele. A seguire abbiamo scelto Gnocco 2178 (gnocchi di patate con speck, ricotta affumicata ed erba cipollina) e Maltagliati alla canapa (pasta all’uovo fatta in casa con ragout di verdure e – a scelta – salsiccia di cinta senese): due ottimi piatti.
Devo purtroppo ammettere che non sono rimasta molto soddisfatta dai dolci, sia perché in effetti, almeno quello che ho assaggiato io, non mi ha convinto più di tanto , sia per l’attesa che è diventata infinita: troppo tempo dal momento dell’ordine a quello in cui ci sono stati serviti i dolci e, con i bimbi che hanno poca pazienza, si sa che non è il massimo aspettare oltre mezz’ora per concludere il pasto.
Per fortuna la possibilità di giocare nell’attesa ha ridotto la percezione di questo piccolo disservizio e, tutto sommato, considerando la qualità delle portate salate assaggiate, il locale merita di esser considerato durante una gita fuori porta!
Accettano bambini?
La Taverna del Tiranno è sicuramente tra i locali da inserire nella mia rubrica Accettano Bambini?, per la presenza di ampi spazi verdi che consentono ai bimbi di muoversi un po’ durante il pasto. Sono disponibili seggioloni e mezze porzioni.
La Taverna del Tiranno: informazioni utili
Il ristorante si trova a pochi chilometri dal borgo di Frasso Sabino, a meno di mezz’ora da Rieti e a circa un’ora di distanza da Roma.
Via Mirtense, km 1, 02030 Frasso Sabino RI
0765 841708
Siete alla ricerca di suggerimenti su cosa e dove mangiare?
Ecco a voi la Mappa dei Ristoranti!
E se avete bambini e volete scegliere un luogo o un itinerario adatto a loro
date una occhiata alla Mappa dei Luoghi Kids Friendly!