Braceria Mazzone Terlizzi Bari

Braceria Mazzone, carne alla brace nel cuore di Terlizzi (Bari)

Come si fa a trascorrere qualche giorno a Terlizzi senza andare in una braceria a mangiare la carne? E’ una delle specialità del paese dell’entroterra pugliese, a 30 km da Bari, ed è uno dei prodotti tipici che più amo (insieme ai panzerotti – ovviamente fritti-, alla focaccia e ai taralli). Ne ho provate diverse di bracerie, ve ne ho anche parlato in molti miei articoli (ne trovate alcuni QUI) ed onestamente non saprei consigliarvi il migliore perchè, posto che la qualità della materia prima è sempre molto alta e la capacità dei “bracisti” è assolutamente sempre sopra la media, alcuni tagli mi sono piaciuti più in una braceria mentre altri prodotti più in un’altra. Quindi, in questo articolo, mi limeterò a parlarvi dell’ultimo locale che ho avuto modo di testare: Braceria Mazzone.

Braceria Mazzone

Mazzone è una delle macellerie storiche di Terlizzi e già da diversi anni offre anche il servizio di braceria con consumazione sul posto. Da qualche anno però hanno annesso la sala che si trova di fronte alla macelleria, mettendo a disposizione un locale più confortevole, semplice ma accogliente, e con un numero di posti a sedere maggiore rispetto a quelli presenti nella sola macelleria.

Il menù prevede una piccola selezione di antipasti, carpaccio e bruschette col pomodoro (noi abbiamo preso solo una bruschettina a testa per non toglierci l’appetito) e le immancabili olive, servite di default ad ogni tavolo.

 

Il pezzo forte è ovviamente la carne. Appena entrati si trova un banco dove sono esposti i vari tagli e manicaretti; potete scegliere a vista o chiedere consiglio ai camerieri, specificando quanti chilogrammi di carne volete consumare in relazione al numero di persone (noi di solito ci attestiamo sul mezzo chilo a testa).

Braceria Mazzone Terlizzi Bari

 

Vi potete buttare su bistecche, tagliate (condite o meno), salsicce di vari tipi, bombette… queste ultime sono la mia vera passione: si tratta di un prodotto originario di Martina Franca, altro paesino della Puglia, non prettamente terlizzese ed infatti non si trovano in tutte le macellerie. Ma io le amo alla follia! Ci sono quelle classiche, carne con un po’ di formaggio all’interno, ed altre piu elaborate, con salumi, formaggi, pomodori secchi etc. Per me sono un piatto immancabile da consumare in una braceria. Le ho anche comprate per cucinarle a casa, sono buone ma di certo la cottura alla brace da tutto un altro sapore.

 

Anche da Braceria Mazzone, come accade di frequente in altri locali simili, la cena si conclude con un pinzimonio di verdure crude e, ovviamente, un dolcetto ed un amaro.

Braceria Mazzone: contatti utili

via Giuseppe Mazzini, Terlizzi
347 603 2025
Vi consiglio di prenotate con un po’ di anticipo.

Iscriviti alla mia newsletter e ricevi subito gratis la mia guida "100 luoghi da non perdere in Italia" ed ogni mese una nuova guida riservata agli iscritti!

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

Ciao, sono Lucia.

Ho in serbo per te un regalo: la mia guida ai “100 luoghi da non perdere in Italia”. Per ottenerla subito, compila il form qui sotto ed inizia a preparare le valigie!


 
No Grazie!