Macelleria e Braceria Da Gianni Terlizzi

Da Gianni, macelleria e braceria a Terlizzi

Nel mio primo articolo sul blog dedicato a Terlizzi, quello in cui vi raccontavo cosa fare e cosa vedere nel bel borgo dell’entroterra barese, vi avevo già parlato della carne arrostita, una tradizione molto forte, sia a casa che fuori casa. Sono tantissime le macellerie e quasi tutte hanno anche una sorta di “brace a portar via”: si ordina la carne cruda e la si ritira cotta alla brace; una delle cose tipiche è la presenza di bracieri all’aperto durante la Festa Maggiore, se ne trovano per strada, nelle piazze e tra i vicoli. Alcune macellerie si sono poi organizzate con tavoli all’aperto o piccole sale dove è possibile consumare la carne alla brace (e poco altro) come se fosse un vero e proprio ristorante. Questo è, ad esempio, il caso della Macelleria e Braceria Da Gianni.

Macelleria e Braceria Da Gianni

Da Gianni è prima di tutto una macelleria: aperta con gli orari tipici di un negozio, serve tutti i giorni tagli di carni di vario tipo, dalle fettine di vitello alla salsiccia, sia essa di vitello o di maiale. La sera il locale si trasforma in Braceria. Nei vicoli dietro la porta d’ingresso della Macelleria si trova il ristorante, che ha sia delle belle sale interne, sia diversi tavoli sparsi tra i vicoli.

Si entra in macelleria per scegliere la carne, si torna al tavolo, dove si possono ordinare alcuni altri piatti (contorni, antipasti a base di carpacci/tartare o affettati misti, cruditè di verdure e dolci fatti in casa) e le bevande, e si aspetta di ricevere la carne scelta, braciata alla perfezione, bollente e saporita, tenera e succosa… perfetta!

Noi abbiamo saltato gli antipasti (anche se io una tartare l’avrei presa volentieri: l’ho vista al tavolo accanto ed aveva davvero una bella faccia!) e ci siamo dedicati alla carne. Circa mezzo chilo a testa tra salsiccia, tagliata di vitello (talmente tenera da poterla mangiare senza neanche usare il coltello), “inghimiriddi” e le bombette: in assoluto le mie preferite!! Non sono prettamente tipiche, ed infatti non tutte le macellerie di Terlizzi le fanno, si tratta di una ricetta che vede i suoi natali a Martina Franca, ma sono qualcosa di inspiegabile: tradizionalmente involtini di maiale con formaggio sale e pepe (ma qui preparati anche con altre varianti). Ne mangerei a quintali!

 

 

Come vi dicevo, la carne era davvero ottima, l’abbiamo accompagnata chi con vino, chi con birra (io ne ho scelta una non filtrata molto buona) e ci siamo “sciacquati la bocca con cetrioli (casorelli, per essere precisi) e carote crude”. Per terminare bene il pasto abbiamo anche preso dei dolci. Io ho puntato su un Tiramisù fatto in casa davvero molto buono. Qualcuno ha anche preso l’amaro/limoncello.

 

 

Scusate la scarsa qualità delle foto ma la luce era poca e la fame e la fretta di mangiare non mi hanno concesso molta tregua! 😉

Abbiamo mangiato tanto e sopratutto molto bene e abbiamo pagato una cifra secondo me corretta (circa 20 € a testa) anche se a detta di alcuni il locale è un po’ più caro della media (non ho grande esperienza in merito quindi non mi sento di fare paragoni). Vi posso solo assicurare che il palato ed il pancino ne escono soddisfatti.

 

 

Piccole nota negative: se, come noi, venite alloggiati nei tavoli esterni più a ridosso del locale soffrirete un po’ il caldo a causa di assenza di aria; i tavoli nel vicolo esterno sono molto più freschi. Inoltre, almeno nel weekend, l’attesa è piuttosto lunga: il locale era pieno e abbiamo aspettato parecchio prima di esser serviti.

Macelleria e Braceria da Gianni: informazioni utili

Via Ugo Foscolo, 26, 70038 Terlizzi BA

Orari Macelleria: dal martedì al sabato dalle 8:00 alle 13:00 e dalle 17:00 alle 21:00

Orari Braceria: dal martedì al sabato dalle 19:30 a mezzanotte

Volete un consiglio su cosa e dove mangiare?
Ecco la Mappa dei Ristoranti!

Iscriviti alla mia newsletter e ricevi subito gratis la mia guida "100 luoghi da non perdere in Italia" ed ogni mese una nuova guida riservata agli iscritti!

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

Ciao, sono Lucia.

Ho in serbo per te un regalo: la mia guida ai “100 luoghi da non perdere in Italia”. Per ottenerla subito, compila il form qui sotto ed inizia a preparare le valigie!


 
No Grazie!