Di certo Piazza del Popolo è una delle piazze più famose e più frequentate di Roma, non solo per la sua bellezza (che tutto sommato è molto meno appariscente di tanti altri luoghi) ma più che altro per la sua posizione: uno slargo davvero enorme situato alla fine di Via del Corso, nel punto di ricongiungimento con Via del Babuino e Via di Ripetta, subito sotto il balcone del Pincio (a Villa Borghese), meta di passaggio di turisti e romani dediti allo shopping e luogo di numerosi eventi musicali e non solo.
Piazza del Popolo
La Piazza, la cui forma attuale è il risultato del mecenatismo papale rinascimentale, fù storicamente sede di giochi, di spettacoli popolari e di esecuzioni capitali. Oggi è delimitata da due fontane laterali quasi gemelle, poste al centro delle pareti curve che ne disegnano la forma ellittica, da Porta Flaminia, e da alcuni locali storici che sono ormai parte integrante della piazza, su cui affacciano tre chiese, le due chiese gemelle, Santa Maria in Montesanto e Santa Maria dei Miracoli, ed una laterale, posta accanto alla porta, Santa Maria del Popolo.
La Fontana del Leone
Al centro della piazza è facile notare l’Obelisco Flaminio, alto oltre 23 metri (il secondo più alto di Roma), il primo degli obelischi egizi ad esser trasferito a Roma per celebrare la conquista dell’Egitto (prima al Circo Massimo e poi spostato in Piazza del Popolo). Ai quattro angoli dell’obelisco sono posti quattro leoni in marmo dalle cui bocche fuoriesce il getto d’acqua che termina in una vasca. La struttura è posta su dei gradini anch’essi in marmo.
Piazza del Popolo: curiosità
L’origine del nome è da sempre incerto. Alcuni pensano sia legato alla presenza di numerosi Pioppi nella zona in cui sorge oggi la piazza mentre per altri è dovuto alla Chiesa di Santa Maria, costruita per “volere” (ossia con i soldi) del popolo.
Per maggiori informazioni vi consiglio di visitare i seguenti siti:
- https://www.romasegreta.it/campo-marzio/piazza-del-popolo.html
- http://www.turismoroma.it/cosa-fare/piazza-del-popolo
– Torna all’elenco delle fontane e delle piazze di Roma –