Qualche anno fa ero una grande consumatrice di kebab (lo conoscete? E’ un piatto di origine turca a base di carne, tagliata da un grande spiedo, e servita con salse e verdure). L’avevo scoperto con il trasferimento a Roma ed ero affascinata da questo street food estremamente economico, saporito e “poco sano”. Lasciatemi passare il termine un po’ infelice, ma era per me uno dei confort food per eccellenza, quei cibi grassi e unti che ti riempiono contemporaneamente animo e arterie. Ora ne consumo molto meno, più per caso che non per vera scelta, ma è ancora un cibo che amo moltissimo. Uno degli ultimi assaggiati, grazie al food delivery, è stato quello di Kebab Station.
Kebab Station: il menù
Avendo ordinato con consegna a domicilio, non ho idea di come sia fatto il locale, quindi vi parlo direttamente dei piatti che ho assaggiato.
Primo tra tutti il Kebab: si puù scegliere se al piatto, nel panino o nella piadina (la mia scelta) e si possono aggiungere un numero variabile di salse ed ingredienti, oltre alla carne: pomodori, melanzane, zucchine, patate, peperoni, verza, insalata, cipolla etc. Molto buono ma le dimensioni scoraggiano non poco e devo ammettere che ho avuto difficoltà a finirlo!
Abbiamo preso anche dei Felafel, le tipiche polpette con farina di ceci, e due salse, anch’esse piuttosto tradizionali, l’Hummus (crema di ceci e spezie) e la (o il? non saprei…) Baba Ganoush, un composto di melanzane, spezie e melograno.
Per concludere avrei voluto il Baklavà, uno dei dolci che più amo della tradizione orientale, ma non era disponibile e mi è stato portato un dolce con pistacchi e pasta fillo, di cui non ricordo il nome, buono ma neanche paragonabile al sapore del baklavà.
Kebab Station: contatti utili
Circonvallazione Gianicolense, 2, 00152 Roma RM
351 501 4646
State cercando il locale adatto a voi?
Un suggerimento su dove mangiare a Roma o nel mondo?
Date uno sguardo alla Mappa dei Ristoranti!