In Fucina. Una pizzeria che è quasi più un ristorante di lusso che una vera pizzeria. Cerco di spiegarmi meglio. Normalmente si va in pizzeria, alla ricerca di un luogo informale, economico e spesso anche un po’ chiassoso, ideale per gruppi numerosi e famiglie. In Fucina è qualcosa di diverso. Non perché non sia adatto a gruppi o famiglie, ma ...
Leggi Articolo »Tag Archivi: ristoranti
T-Bone
Mi piace tantissimo la cucina tex-mex. Ne ho avuto un assaggio di altissima qualità durante il mio viaggio a New York, e sebbene qui in Italia non abbia ancora trovato il posto perfetto, ogni volta che ne sento voce, decido di provarlo. T-Bone fa parte del lungo elenco di ristoranti tex-mex a Roma, noti spesso col nome di steakhouse. Come ...
Leggi Articolo »Lo Spuntino
I Castelli Romani sono famosi per la buona cucina, casereccia e abbondante, proposta dalle tante trattorie sparse nei vari comuni. Io, da golosona quale sono, ne ho provati tanti di locali, ma devo ammettere che non mi ero mai fermata a mangiare a Castel Gandolfo, commettendo un grave errore, visto l’ottimo pranzo che vi sto per raccontare. Lo Spuntino lo si ...
Leggi Articolo »Spaghetteria l’Archetto
Uno dei ristoranti preferiti dalla mia migliore amica, l’Archetto è una spaghetteria che si trova a due passi da Fontana di Trevi. Io non amo mangiare in centro, i locali sono quasi tutti turistici, con poca qualità e prezzi elevati. Trovarne uno che riesca ad uscire da questa definizione non è semplice. L’Archetto, anche se solo in parte, riesce a ...
Leggi Articolo »Mercat
Siamo stati al Mercat diverse volte con gli amici, ma sempre a bere qualcosa post cena, magari rientrando verso casa, dato che è in una zona, quella di Porto Fluviale, molto vicina a dove abitiamo. Una sera però, passando da li a causa di un impegno che all’ultimo ci è stato rimandato di qualche ora, decidiamo di fermarci a cena. Il ...
Leggi Articolo »Sciuè Sciuè
E’ la nostra ultima sera ad Ischia, ed aggiungerei un purtroppo dato che siamo stati davvero benissimo. Stasera siamo a passeggio nella zona di Ischia Ponte, dopo aver visitato il Castello Aragonese. La zona pedonale proprio li a due passi è piena di ristorantini, ma noi veniamo attratti da un posto che ci sembra davvero casereccio, con la certezza che ...
Leggi Articolo »L’Hamburgheria di Eataly
*** AGGIORNAMENTO: il locale mi risulta chiuso definitivamente *** In pieno centro, a due passi da Piazza Barberini e da Via Veneto, si trova l’Hamburgheria di Eataly, una paninoteca, stile fast food, dove l’eccellenza italiana la fa da padrona. D’altra parte si tratta di uno spin-off di Eataly, marchio noto in tutto il mondo per aver raccolto quanto di meglio ...
Leggi Articolo »Le Bon Bock
Noto in tutto il panorama romano come whisky bar, Le Bon Bock è in realtà anche un’ottima birreria artigianale (tra quelle segnalate, insieme a Coney Island, da Zingarate), dove è possibile trascorrere una serata accompagnando le birre con del buon cibo, semplice ma non scadente. Spesso infatti nei pub vengono serviti panini pronti, pizze precotte e patatine. Non è ...
Leggi Articolo »100Montaditos
Mi rendo conto che una catena spagnola stile fast food non rientra nei miei abituali post su ristoranti&co, ma onestamente a me è piaciuta talmente tanto da volerne parlare nel mio blog. E siccome per l’appunto il blog è mio e parlo di quello che mi colpisce, ecco a voi il post su 100Montaditos 😀 Come anticipato, si tratta ...
Leggi Articolo »Cucineria la Mattonaia
Dopo la splendida giornata appena trascorsa a Firenze, non ci resta che concluderla nel migliore dei modi. E quale può essere se non una fantastica cena a base di pesce? Cucineria la Mattonaia è davvero un bel ristorante, curato in ogni dettaglio, dalle sale con luce soffusa e dai tavoli illuminati da tenui candele, al cibo, particolare, ben presentato, ...
Leggi Articolo »Roma a Tavola
Anche questo mese partecipo volentieri al progetto #insiders proposto dall’amica blogger Silvia di Trippando! Il tema di marzo era Perchè visitare… ed io vi ho raccontato i miei motivi per visitare Roma. Il tema di Aprile è ancora più interessante, per me che sono notoriamente una supergolosa: “la tua città a tavola”. Ed io sono qui a parlarvi di nuovo della mia ...
Leggi Articolo »Enoteca Cul De Sac
Cul de Sac è prima di tutto una enoteca: una carta dei vini che sembra un volume della treccani e basta alzare lo sguardo per vedere centinaia di bottiglie che aspettano solo di essere bevute. Eppure noi non l’abbiamo fatto, non perchè il vino non ci piaccia o non avremmo gradito qualche bella bottiglia particolare, semplicemente perchè essendo il giorno ...
Leggi Articolo »Piri Piri
E’ il nostro ultimo giorno a Lisbona. Subito dopo pranzo dobbiamo andare a recuperare i bagagli che abbiamo lasciato in hotel e prendere la metro verso l’aeroporto. Non vogliamo però rinunciare ad un buon pranzo tipico, magari sempre in zona centrale, in modo da non esser troppo lontani dall’albergo. Scopriamo subito, girovagando in zona e cercando alcuni locali tramite ...
Leggi Articolo »Verde Minho
Una trattoria casereccia piccola, poco curata e piuttosto rumorosa, con tavolate tutte attaccate (mangi accanto a perfetti sconosciuti), tovaglie di carta e azulejos azzurre che ricoprono quasi interamente le pareti, situato in una strada in salita, buia e, sebbene poco lontana dal centro, piuttosto isolata. Personale mediamente cortese ma che non conosce una sola parola che non sia portoghese. Descritto ...
Leggi Articolo »