Oratorio dell'Angelo Custode Roma

Oratorio dell’Angelo Custode a Roma

L’Oratorio dell’Angelo Custode, conosciuto anche come Oratorio o Chiesa del Santissimo Sacramento, è una delle tante chiese di Roma (ce ne sono quasi 1000!) situata in pieno centro storico, a due passi dalla Fontana di Trevi.

Oratorio dell’Angelo Custode

 

Si tratta di una piccola chiesetta, eretta alla fine del 1500 per volere della Confraternita del Santissimo Sacramento che operava nella Chiesa di Santa Maria in Via, e riedificata quasi interamente ad inizio 1700.

La facciata esterna, stile barocco, ha un solo portone d’ingresso circondato da colonne su cui poggiano due statue, ornamento principale dell’ordine superiore, la cui parete è interrotta da tre finestre con eleganti balaustre. A sinistra la chiesa è contigua ad un palazzo, di cui vi era un gemello nella parte destra, raso al suolo per la creazione di Via dei Tritoni nel 1800.

L’interno è ad un’unica navata, con affreschi ottocenteschi che ricoprono quasi interamente la superficie verticale della chiesa.
Bellissima la cupola ovale, con decorazioni dorate e blu; sulla sinistra è presente un piccolo presepe e sopra la porta principale si trova un piccolo organo che sovrasta la chiesa da una balconata.
L’illuminazione naturale proviene dalle tre finestre situate in alto sopra il portale d’ingresso.

Oratorio dell'Angelo Custode Roma Oratorio dell'Angelo Custode Roma

Oratorio dell’Angelo Custode: informazioni utili

La piccola chiesa si trova in Piazza Poli, 11, 00187 Roma RM
Vi consiglio di visitare il sito del Turismo di Roma.

Oratorio dell'Angelo Custode Roma

– Chiese di Roma –

State cercando suggerimenti per un itinerario nella città eterna?
Ecco la Mappa dei luoghi imperdibili di Roma e dintorni!

 

Iscriviti alla mia newsletter e ricevi subito gratis la mia guida "100 luoghi da non perdere in Italia" ed ogni mese una nuova guida riservata agli iscritti!

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

Ciao, sono Lucia.

Ho in serbo per te un regalo: la mia guida ai “100 luoghi da non perdere in Italia”. Per ottenerla subito, compila il form qui sotto ed inizia a preparare le valigie!


 
No Grazie!