Santa Maria in Via è una piccola chiesetta situata subito dietro la Galleria Alberto Sordi. La posizione non le è molto favorevole ed in effetti passa quasi inosservata ai più, persa un po’ così tra le mille chiese di Roma, i palazzi che la circondano ed il caos dello shopping di Via del Corso. Eppure questa chiesa ha una particolarità che la rende unica. Non si tratta della facciata nè tantomeno degli interni, seppure molto belli, in classico stile barocco, ricco di dettagli, dipinti, marmi, sculture dorate e ornamenti. Santa Maria in Via, ospita una cappella in onore della Madonna del Pozzo, in ricordo di un miracolo avvenuto nel 1256. Si narra, infatti, che una notte, un servo fece cadere in un pozzo nella stalla della residenza del cardinale dell’epoca, una pesante tegola con il ritratto della Madonna. Dopo poco il livello dell’acqua iniziò a salire e si vide la tegola galleggiare. Da allora, l’acqua del pozzo, tuttora presente nella chiesa (è stato creato un rubinetto per agevolare i fedeli), è considerata miracolosa e la chiesa è conosciuta come la Piccola Lourdes di Roma.
Per ulteriori dettagli sulla storia della chiesa e sulle opere d’arte contenute, fate riferimento ai siti seguenti:
http://it.wikipedia.org/wiki/Chiesa_di_Santa_Maria_in_Via
http://romaleggendaria.blogspot.it/2013/10/il-miracolo-del-pozzo-di-santa-maria-in.html
http://www.romasegreta.it/trevi/s-maria-in-via.html
http://www.ilsussidiario.net/News/Roma/2011/2/11/CHIESE-DI-ROMA-La-piccola-Lourdes-di-Santa-Maria-in-Via-La-fede-in-un-bicchier-d-acqua/149042/
http://www.romaincamper.it/approfondimenti/chiese/mariainvia.html
http://www.30giorni.it/articoli_id_20410_l1.htm