Devo essere sincera, normalmente leggo libri di viaggio solo se mi interessa effettivamente la destinazione (ho fatto uno strappo alla regola con Tiziano Terzani ma è rimasto – e credo rimarrà – un unicum). Mi interessa quindi il Marocco? Si, ma non a breve termine, per cui, secondo il mio ragionamento, avrei dovuto rimandare la lettura di Marocco Senza Veli. Eppure mi sono approcciata al libro di Favio Ciabattoni con curiosità, non solo per la destinazione me per la particolarità del racconto.
Marocco Senza Veli: la mia recensione
Flavio è omosessuale. Voi penserete che conta poco la sessualità dello scrittore e probabilmente lo penserei anche io se non fosse che la sua narrazione del Marocco non può prescindere da questa informazione. Perchè? Perché in terra musulmana è tutto diverso, o forse neanche così tanto.
Conosco poco la loro cultura, lo ammetto, non ho avuto contatti diretti e non mi piace parlare per “sentito dire”. E devo anche ammettere che non mi aspetterei da un musulmano meno tolleranza o, ancora meglio, rispetto per il prossimo che da un cattolico. Credo che, tutto sommato, sia la persona a fare la differenza, e non la religione.
Flavio non ostenta ma non si nasconde. Rispetta la cultura del paese che lo sta accogliendo ma decide di non soffocare la propria personalità. E cerca di vivere ogni esperienza immagazzinandola nel proprio essere.
Non vi svelo la trama: è un racconto di viaggio e si parla di Marocco, mi pare ovvio 😀
Inutile raccontarvi altri dettagli di quello che vi aspetta leggendo il libro. Se però state pensando ad un viaggio in Marocco, o vi interessa scoprire qualcosa di diverso su questa destinazione, leggetelo.
La lettura del libro vi regalerà scorci indimenticabili di Marocco, di destinazioni turistiche, di paesaggi cittadini e naturalistici, di sapori locali e profumi di spezie, e di avventure tra medine e deserti, ma anche parte del sentire di Flavio, della sua vita quotidiana, in un paese culturalmente diverso dal nostro ed in un periodo, il ramadan, che lo rende ancora più particolare.

Foto Pixabay
Flavio, con il suo voler crescere assaporando il mondo, con l’essersi buttato alle spalle una vita che iniziava a sentire poco aderente al suo essere più profondo, si apre a questa nuova esperienza e la regala a tutti quelli che decideranno di leggere Marocco Senza Veli.
Marocco Senza Veli
Autore: Flavio Ciabattoni
Editore: Self Publishing
Anno: 2019
Copertina flessibile: 298 pagine
ISBN-10 : 1678394475
ISBN-13 : 978-1678394479
Lingua: : Italiano

Foto Pixabay
Forse vi interessa leggere anche: