Capua è stata la nostra ultima tappa campana, prima di porre fine al nostro viaggio alla scoperta di Caserta e dintorni e rientrare a Roma. Potevamo non concluderlo con un ottimo pranzo? Scegliendo a caso, come quasi sempre facciamo, ci siamo ritrovati a La Locanda del Pozzo: probabilmente uno dei ristoranti meno belli tra quelli in cui abbiamo pranzato in questi giorni, ma forse il più buono, o, per lo meno, quello più tipico e casereccio.
La Locanda del Pozzo
Vi ritroverete infatti a mangiare in una sala molto piccola, con un pozzo (la cui leggenda narra di una bambina che vi lanciò una moneta desiderando la fine di una guerra e vide il suo desiderio esaudirsi), tavoli apparecchiati in maniera semplice ed un servizio genuino.
I piatti però sono proprio quelli della migliore tradizione campana e sono cucinati come si farebbe nelle case di una volta.
Io ho mangiato qui una delle migliori Pasta e patate della mia vita, con la cremina e la mantecatura ricavata dalle patate e dalla provola affumicata: buonissima! Al tavolo con me hanno assaggiato la Pasta a vongole (solo in Campania la chiamano così!) e la Genovese, indiscutibilmente uno dei piatti TOP della cucina campana! Ad anticipare il pasto, un piatto di salumi, formaggi e verdure sottolio e sottaceto e per chiudere una piccola panna cotta al bicchiere.
Purtroppo niente vino, dovendo guidare per almeno due ore fino a Roma.
I prezzi sono bassissimi, sopratutto considerando la qualità dei piatti assaggiati: tra tutti i ristoranti dove ci siamo recati in questi giorni, è stato quello dove abbiamo pagato di meno, uscendo dal locale più che satolli.
La Locanda del Pozzo: informazioni utili
La Locanda del Pozzo si trova di fronte al Palazzo delle Pietre, in Via Giovanni Andreozzi, 14, 81043 Capua CE.
331 148 5226
Sito Web
Siete alla ricerca di un posto dove mangiare?
Date una occhiata alla Mappa dei Ristoranti!