Geggio’s: dove mangiare a Roma, in zona San Paolo fuori le mura, anche con bambini molto piccoli.
Quando scegliamo un ristorante prendiamo in considerazione sia la qualità del cibo e la presenza di piatti particolari, magari di quelli che io, che adoro cucinare, non sono in grado di riprodurre a casa, che il confort del locale. Il concetto di confort è ovviamente variato con il tempo: al momento ci piace sentirci un po’ coccolati, quasi come se fossimo a casa, ci piacciono i ristoratori che sanno fornire informazioni sul menù, sull’origine dei prodotti, sul vino da abbinare e che con un tocco di familiarità e simpatia sanno esser presenti ma non invadenti; in questo periodo poi il confort di un locale è legato anche a quanto riesce a starci bene il nostro piccoletto: non troppo chiasso ma nemmeno silenzio tombale, spazio per il suo passeggino, fasciatoio etc… Geggio’s l’abbiamo scelto un po’ per caso e ci siamo trovati molto bene.
Geggio’s: il locale
Il locale è piuttosto piccolo, pochi coperti (e qualche tavolo sul marciapiede) ed un menù tradizionale leggermente rivisitato. Il proprietario si è rivelato molto simpatico: ha intrattenuto noi e il nostro piccolino che è stato quindi sorridente e tranquillo per tutto il pranzo lasciandoci mangiare serenamente ed in assoluto relax. Durante la settimana sicuramente il ristorante è frequentato per lo più da lavoratori e studenti della della zona (è previsto anche un menù a buffet) mentre il sabato e la domenica diventa un locale familiare che accoglie piccole comitive di famiglie con bambini.
L’arredamento è molto curato e sono presenti molti oggetti creati dallo stesso proprietario con materiali di riciclo. L’insieme è davvero gradevole in ogni dettaglio, bagno compreso!
Geggio’s: il menù
Il menù è l’insieme di una carta fissa a cui si aggiungono i piatti del giorno che vengono segnati su di una lavagna. Noi abbiamo scelto una Millefoglie terra, Pizzottelle fritte con salse fatte in casa alla cipolla e alla melanzana (ottime!!!), Soutè di Cozze, Gnocchi pera e gorgonzola, Tagliatelle ai funghi porcini, Mezze maniche con Fiori di Zucca e pancetta, Tiramisù, Pistacchiosa, e le porzioni si sono rivelate talmente tanto abbondanti da uscire dal ristorante veramente sazi forse anche fin troppo.
Geggio’s: contatti utili
https://www.facebook.com/GEGGIOs-1445540775753783/
Via Gabriello Chiabrera, 111, 00145 Roma RM, Italia
Via Gabriello Chiabrera, 111, 00145 Roma RM, Italia
06 594 2507
*** Ristorante Baby Friendly/Ristorante per famiglie***
Come già detto, noi ci siamo trovati benissimo col nostro piccoletto: i tavoli non sono molto vicini l’uno all’altro e c’è abbastanza spazio per passeggini e carrozzine, mentre non è consigliato per gruppi molto numerosi ( i tavoli sono per lo più da 4 o 6 persone al massimo). Non c’è però molto spazio per far muovere o giocare i bambini, anche perchè, pur essendoci alcuni tavoli all’esterno sono su un marciapiede accanto ad una strada carrabile. Per questo motivo credo sia ottimo con bimbi che ancora non camminano o con bambini che riescono a stare seduti al tavolo per qualche ora senza soffrire.
Nel bagno è presente un comodo fasciatoio.
In definitiva: consigliato a famiglie con bambini piccoli.
Spazio per passeggini/carrozzine: SI
Spazio all’aperto: NO
Fasciatoio: SI
Zona giochi: NO
Spazio all’aperto: NO
Fasciatoio: SI
Zona giochi: NO
Vuoi un suggerimento su dove mangiare a Roma e nel mondo?
Consulta la MAPPA dei RISTORANTI!