E’ innegabile che l’avvento di Ryanair (e delle altre compagnie low cost) sul mercato abbia cambiato le abitudini dei viaggiatori italiani per quanto riguarda i viaggi all’interno dell’area europea, soprattutto per le “toccate e fuga” del fine settimana. Qualsiasi nazione (o quasi) del vecchio continente è ormai raggiungibile con pochi euro ed in poco tempo il che ha favorito il ...
Leggi Articolo »zonzovagando
Girovagando per la Camargue: borghi e natura
Indomita e inquieta, la Francia sud-orientale della bouches-du- rhone ha la saggezza della memoria e delle pietre antiche, come pure la selvaggia intensità dei tori e dei cavalli al galoppo. All’arrivo della bella stagione si fa evento con colori forti e luci vivide in questa distesa pianeggiante, tra i due bracci del fiume rodano, che parte dalle vestigia romane dell’entroterra ...
Leggi Articolo »Tra le vette innevate dell’Abruzzo
Non so perché, ma è concezione molto comune che, per sciare in una certa maniera, bisogna necessariamente spingersi a nord, sulle Alpi o sulle Dolomiti, perché gli Appennini sarebbero “una sorta di panettone”, un’area non idonea per gli amanti degli sport invernali. Io ho la fortuna, praticamente da quando sono nato, di trascorrere per lo più week end a pochi ...
Leggi Articolo »Cosa vedere ad Amburgo: una gita da Berlino
In questo post Annalisa ci racconta cosa vedere ad Amburgo in un giorno, una visita “rubata” durante una vacanza nella sua amata Berlino. Amburgo, delizioso gioiello del Nord Europa, quasi al confine con la Danimarca. L’abbiamo scovata per caso, durante il nostro viaggio a Berlino. Grazie alle tariffe super low cost di Flix Bus, abbiamo deciso di dedicare nove ore ...
Leggi Articolo »Filippine: tra i coralli e i colori del suo mare
Si, questa volta la raccomandazione è diversa: prendetevi il tempo di leggere con calma questo articolo perché non è come gli altri. In questo caso non parlerò solo, o comunque in via principale, di un posto, le Filippine. Vi racconterò molto di più, come, ad esempio, culture totalmente diverse possano entrare in perfetta simbiosi e come si possano costruire legami d’amicizia ...
Leggi Articolo »Castel Del Monte: orgoglio pugliese ed italiano
Credo che ci siano posti nel mondo dove, ogni qualvolta ti capita di ritornarci, stupiscono ancora, malgrado li conoscessi già a memoria ed in qualsiasi prospettiva. Posti che senti dentro, che senti tuoi. Uno di questi posti per me è Castel del Monte, nella mia amata Puglia, a 60 chilometri da Bari, dichiarato Patrimonio dell’Umanità UNESCO nel 1996. Con la ...
Leggi Articolo »Come organizzare un viaggio a Budapest
Tutti i consigli utili su come organizzare un viaggio a Budapest! Come organizzare un viaggio a Budapest: i consigli “pre-viaggio” Avete già in mente la prossima destinazione “fai da te” e volete qualche consiglio su come organizzare un viaggio a Budapest in autonomia? Ecco tutto quello che c’è da sapere! Come arrivare dall’aeroporto a Budapest ? La soluzione più economica ...
Leggi Articolo »Russia, la terra degli Zar
Fin da quando ero piccolo, ho sempre guardato con grande fascino il mappamondo: mi è sempre sembrato incredibile che il mondo, così grande, potesse essere racchiuso in una semplice palla, ed ogni volta che guardavo questa palla, c’erano due zone che mi colpivano per la loro grandezza: una era l’America del Nord anche perché, al tempo, ancora non distinguevo gli ...
Leggi Articolo »Backpackers in Norway (parte 2)
Backpackers in Norway (parte 2) Se ti sei perso la prima parte del diario clicca QUI Giorno 4 – TROLLTUNGA. E’ ARRIVATO IL GIORNO TANTO ATTESO: T R O L L T U N G A. Uno dei miei sogni stava per avverarsi. Ma cosa è Trolltunga? Si tratta di una roccia sporgente che si staglia in orizzontale al di sopra ...
Leggi Articolo »Islanda: la Terra dei Ghiacci, tra natura, sogno e realtà
Dopo aver viaggiato freneticamente per molte mete “canoniche” del mondo, dove è praticamente impossibile non mischiarsi al grande numero di turisti che vi accorrono, ho iniziato a sviluppare la voglia (ma anche un po’ la necessità) di visitare quei posti di cui si sa poco perché in pochi ci vanno, quei luoghi che conservano ancora un po’ di magia e ...
Leggi Articolo »Andria e la Puglia: i luoghi dell’anima
Lo ammetto: i viaggi che più mi affascinano sono quelli che mi portano dall’altra parte del mondo. Più è lontana la meta, maggiore è l’adrenalina che sento dentro me, probabilmente perché la maggiore distanza, in mente mia, significa anche maggiori diversità e, quindi, qualcosa di realmente diverso da vedere, conoscere, esplorare… C’è, però, un viaggio che faccio più volte durante ...
Leggi Articolo »Backpackers in Norway (parte 1)
Backpackers in Norway (parte 1) Prendi uno zaino 40LT, prendi un amico di vecchia data, prendi tutti i buoni consigli di chi c’è già stato, prendi un volo low cost diretto nella meta che sognavi sin da piccola. Prendi mappa, penna, sito della ferrovia norvegese, una buona Lonely Planet a far compagnia e qualche ostello per backpackers a prezzo stracciato. Prendi ...
Leggi Articolo »Bruges, nel cuore delle Fiandre in Belgio
E’ vero, lo ammetto: non so perché ma, quando mi trovo a dover prenotare un viaggio, sono colpevolmente attratto più dalle mete intercontinentali che da quelle europee; probabilmente questo dipende dal fatto che l’Europa, grazie anche all’avvento delle compagnie low cost, la vedo sempre a portata di mano, in qualsiasi momento. Ci sono, tuttavia, alcuni posti del nostro continente che ...
Leggi Articolo »Il più bel male del mondo, il mal d’Africa
C’è stato un periodo della mia vita in cui mi ha incuriosito tanto quella che pensavo essere esclusivamente una diceria popolare: se vai in Africa, ma l’Africa vera, quando torni, vieni assalito dal mal d’Africa. Cosa fosse, nello specifico, non era dato saperlo ma tutti, compresi blogger di una cera esperienza, parlavano di questa piacevole patologia post viaggio al sud del Sahara… Già, perché ...
Leggi Articolo »