Qualche tempo fa, quando ancora il cielo era grigio e le temperature basse, guardando con un amico le foto della sua barca, nasce la proposta di trascorrere insieme un week end non appena sarebbe arrivata la stagione calda. Da tutte le chiacchiere fatte nei tempi morti in ufficio si concretizza la breve gita dello scorso fine settimana. Lui ha la ...
Leggi Articolo »diari di viaggio
Un altro week end al campeggio
Dopo la bellissima esperienza di qualche settimana fa, lo scorso week end decidiamo di tornare in campeggio, nello stesso villaggio della volta precedente. Le piazzole che ci vengono assegnate sono anche più belle del previsto: si trovano infatti su uno spazio rialzato che domina il resto della pineta, proprio a ridosso del mare. Sistemiamo le nostre tende nel giro di ...
Leggi Articolo »In campeggio in riva al mare
In estate, il mare è il protagonista indiscusso di ogni mio momento libero. Da piccola avevo la possibilità di ammirarlo ogni giorno, a pochi passi da casa mia, e trascorrevo in riva al mare tutte le mie vacanze estive. Crescendo, e vivendo a Roma, il mio rapporto col mare si è rafforzato. Prima era una cosa quasi scontata. Ora ...
Leggi Articolo »Atene, la culla dalla cultura classica: Monastiraki e la Plaka, l’antico quartiere
Giorno 3 (10 Marzo 2013) Oggi ci svegliamo con calma, abbiamo voglia di fare una viaggio/vacanza con un pò di relax. Con il biglietto che abbiamo fatto ieri per entrare all’Acropoli, è possibile visitare anche il Tempio di Zeus che è quindi la nostra prima meta, seguita dalla Torre dei Venti. Dedichiamo poi il resto della giornata ad una lunga ...
Leggi Articolo »Atene, la culla dalla cultura classica: l’Acropoli, l’antica Agorà ed il Pireo
Giorno 2 (9 Marzo 2013) Nonostante le premesse di un letto un pò strano per i nostri canoni, dormiamo benissimo. Iniziamo la giornata con la colazione piuttosto scarsa offerta dall’hotel, io prendo del pane tostato con marmellata e miele ed un succo di frutta ed Alberto solo il succo. Oggi decidiamo di dedicarci a quanto di più turistico c’è ad ...
Leggi Articolo »Week end sulla neve ad Ovindoli
Che bella la neve! Anche se non so sciare adoro passeggiare e rotolarmi su quel soffice manto bianco e fotografare la luce del sole che si riflette sulle colline imbiancate. Ovindoli è un piccolo e grazioso paesino che si trova a solo un paio d’ore di distanza da Roma. Il venerdì dopo lavoro, con una coppia di amici che ...
Leggi Articolo »In giro tra Lazio ed Umbria: Viterbo, Cascate delle Marmore e non solo…
Vivendo a Roma, nel caos frenetico della città, spesso nel week end abbiamo voglia di passeggiare a contatto con la natura e del relax che solo i piccoli borghi possono offrirti. Per fortuna l’alto Lazio, la vicina Umbria, le Marche e la Toscana possono offrire, a poche ore di distanza, dei veri paradisi naturali. In uno dei nostri week ...
Leggi Articolo »Atene, la culla dalla cultura classica: la collina del Licabetto
Giorno 1 (8 Marzo 2013) Sveglia alle 7. Alle 7.45 siamo già in macchina in direzione parcheggio, ed alle 9 siamo già in aeroporto, dopo i controlli di rito. L’imbarco è alle 9.40 e inganniamo l’attesa con una bella colazione italiana…cappuccino (o caffè) e cornetto! In realtà il viaggio non inizia nel migliore dei modi…volendo fare una foto (che poi ...
Leggi Articolo »Carnevale di Venezia
E’ il nostro primo San Valentino insieme e non c’è meta migliore di Venezia, soprattutto durante il Carnevale. Io non amo molto questa città, la trovo troppo nostalgica e spenta per i miei gusti…ma il carnevale la accende di suoni e di colori! E per chi ama andare in giro un pò a zonzo a far foto è davvero il ...
Leggi Articolo »Atene, la culla dalla cultura classica: un’ultima passeggiata prima del ritorno
Giorno 4 (11 Marzo 2013) E’ il nostro ultimo giorno ad Atene. L’aereo parte alle 14:15 quindi ci svegliamo alle 8, beviamo un succo in hotel e lo accompagniamo con 2 baklava presi nella pasticceria vicino all’hotel. Io adoro i baklava, ne mangerei a quintali e questi sono davvero ottimi! Decidiamo di fare un’ultima passeggiata un po’ a zonzo per i ...
Leggi Articolo »Atene, la culla dalla cultura classica
Vivo a Roma da quasi 5 anni e nei week end vado spesso a passeggio tra i vicoli e le piccole vie di questa antica città che adoro. Ogni chiesa ed ogni palazzo parla di storia. E così, durante questo rigido inverno, abbiamo deciso di non limitare le nostre visita al fulcro dell’antica cultura romana, ma di metterla a confronto ...
Leggi Articolo »Una meta “insolita”: Bucarest – Giardini col vento
Oggi dedichiamo l’intera giornata alla visita dei tanti parchi che si trovano in città. Iniziamo da quello più vicino al nostro hotel, il Parc Carol, con il monumento agli eroi caduti. Ci dirigiamo poi verso i due parchi più grandi: il Cismigiu e l’Herastrau. Si tratta di distese immense di verde, con viali alberati, laghetti e panchine. E’ davvero bello passeggiare ...
Leggi Articolo »Una meta “insolita”: Bucarest
Di certo Bucarest non è una di quelle capitali europee dove tutti pensano di andare… e anche noi come tutti non ci avevamo mai pensato prima. Eppure riflettendo su una meta economica e che non richiedesse ferie e girovagando sui vari siti low cost ci siamo imbattuti proprio nella capitale della Romania. Premetto che avendo per lo più girovagato a ...
Leggi Articolo »Una meta “insolita”: Bucarest – Tra ricchezza e povertà
Siamo arrivati ieri e l’hotel non è per niente male, stanza grande e comoda anche se con arredi un pò strani. Non abbiamo la colazione inclusa così appena svegli ci avviamo verso il centro per trovare un posto dove prendere qualcosa da mangiare. E subito ci rendiamo conto che la città è diversa da quelle a cui siamo abituati. Niente ...
Leggi Articolo »