Che il Natale sia un periodo davvero magico non è da mettere in discussione. Io adoro tutto di questo momento dell’anno: le illuminazioni delle strade, le canzoni in sottofondo nei negozi, gli addobbi colorati… nell’aria si respira una atmosfera festosa che fa sorridere senza neanche un vero motivo.
Con i bambini è poi tutto ancor più bello, perché nei loro occhi la magia raggiunge vette impensabili a noi adulti: arriva Babbo Natale e porta i regali ai bimbi buoni!
Questo omino barbuto vola su di una slitta per tutta la notte pur di far felici tutti i piccoli del mondo: cosa c’è di più meraviglioso e magico?
Il compito di noi genitori, e quello di noi adulti in generale, è di mantenere intatta questa loro assenza di malizia e rendere l’attesa del Natale un momento di grande gioia. Noi raccontiamo tutti i giorni al piccolo F., usando qualche libro colorato, cosa sia il Natale… ma per renderlo più vero l’ideale è fargli vivere l’emozione della festa, visitando uno dei tanti luoghi dove è possibile conoscere Babbo Natale in persona! L’anno scorso siamo stati ad Arezzo e a Gubbio, quest’anno, il primo vero anno in cui F. è consapevole di quello che vede, abbiamo scelto il Fantastico Castello di Babbo Natale, a Lunghezza, poco distante da Roma.
Il Fantastico Castello di Babbo Natale
Si tratta di un luogo davvero magico, anche a noi adulti è piaciuto molto e tutto sommato abbastanza curato (forse le uniche pecche sono i bagni, poco confortevoli ed in numero davvero limitato, ed il “fondo stradale” un po’ fangoso per via delle forti piogge che hanno colpito la zona nel mese di Ottobre/Novembre).
Aldilà del Castello vero e proprio, che è il cuore della visita e certamente la cosa più bella in assoluto, ci sono molte altre attrazioni da non perdere e, in molte di queste, dei veri e proprio spettacoli!
Non vi racconterò tutto quello che vi aspetta, ma, credetemi, ne vale la pena!

Natalbero e gli abeti bizzarri
Questa sfilata di alberi di Natale particolari, sarà il vostro benvenuto nel parco che circonda il Castello di Babbo Natale!


La casa di Masha e Orso
Chi non conosce questi due personaggi dei cartoni animati, così tanto amati dai bambini? Potrete fare una foto ricordo e dare una sbirciatina alla loro casetta.

La Torre dell’Elfo
Assisterete ad uno spettacolo di danza acrobatica davvero coinvolgente.
Bosco Fatato
Una delle attrazioni che più ha amato F.: bolle di sapone a suon di musica e danza!
Il Giardino d’Inverno
Babbo Natale aspetta grandi e piccini per una bella fotografia insieme!


L’Allegro Ufficio Postale
Gli elfi vi aiuteranno a scrivere le letterine e ad imbucarle per farle ricevere prima possibile da Babbo Natale!
Spettacoli
Ogni 15-20 minuti su un grande palco all’interno del parco, si svolgeranno una serie di spettacoli. Orari e titoli vi verranno consegnati all’ingresso insieme alla mappa dei vari punti di interesse.
Servizi
Sono presenti nel parco diversi punti snack, sia dolci che salati, un bar/self service, alcune zone dove potersi sedere, sia al coperto che allo scoperto (secondo me insufficienti, sopratutto negli orari dei pasti), un negozietto di souvenir ed uno che vende cioccolate artigianali di ogni genere.
Nel parco incontrerete tantissimi personaggi, sia strettamente legati al natale (elfi, pupazzi di neve etc…) che del mondo dei cartoni e dei supereroi, oltre che giocolieri/trampolieri.


Il Castello di Babbo Natale
Come dicevo, è l’attrazione principale e decisamente già da sola vale la visita! L’interno è un susseguirsi di stanze meravigliose: il villaggio degli elfi, la fabbrica di giocattoli, la cucina degli elfi, la sala del trono, le stanze segrete di Babbo Natale, il covo della Befana… il tutto continuamente animato come se ci si trovasse in un teatro in movimento!
Vi dico solo che il piccolo F. non se ne voleva più andare!
























Informazioni Utili
Il Fantastico Castello di Babbo Natale si trova a Lunghezza, in Via Tenuta del Cavaliere, 230.
E’ facilmente raggiungibile sia in treno (la fermata si trova all’ingresso del parco) sia in macchina (il luogo dispone di un ampio parcheggio a pagamento).
Per informazioni su costi e orari vi rimando al sito ufficiale.