Agriturismo La Mandria Roma

Associazione Promozione Sociale ed Agriturismo La Mandria a Roma

Conosco l’Agriturismo La Mandria da diversi anni, da quando, con F. ancora di pochi mesi, cercavamo un posto dove festeggiare il suo battesimo e, girellando qua e la nelle campagna romana, ci siamo imbattutti tra i tanti locali proprio in questo agriturismo, dove il proprietario Federico ci ha accolti con la massima disponibilità, gentilezza e professionalità. Da quel momento siamo ritornati a pranzare alla Mandria in diverse occasioni, per trascorrere una giornata tranquilla, tra buon cibo e tanto verde.

Ci siamo ritornati anche la scorsa domenica, avevamo una piccola ricorrenza da festeggiare e cercavamo un posto che potesse piacere sia a noi che ai bimbi. Mancavamo da prima della pandemia e, cercando in rete, abbiamo scoperto che l’Agriturismo la Mandria è ora anche Associazione di Promozione Sociale: una bella iniziativa, che unisce l’ottima cucina alla riscoperta del territorio e alla sua valorizzazione, mediante corsi specifici ed attività organizzate durante tutto l’anno.

Avevamo il timore che qualcosa in cucina o nel servizio fosse cambiata. Ma abbiamo ritrovato Federico, perfetto come al solito, e tutto il suo staff, sempre attento ad ogni esigenza. Insomma, un luogo che io consiglio davvero, sopratutto a grupppi di amici con bambini!

Però dovete arrivare affamati, eh! Perché si mangia tanto e bene e, se non finite qualche piatto, potete portarvelo comodamente a casa e consumarlo il giorno dopo (come abbiamo fatto noi che, pur mettendoci d’impegno, non siamo riusciti a finere tutto!!!).

Agriturismo La Mandria

L’Agriturismo La Mandria si trova sulla Laurentina pochi chilometri fuori dal raccordo anulare. Verrete accolti da una vastissima campagna verde dove pascolano le mucche e, se siete fortunati, ne potrete salutare alcune in un recinto vicino al parcheggio del locale (i miei bimbi vanno matti per gli animali!).

Il locale ha una sala interna abbastanza capiente, una veranda, alcuni gazebi ed un giardino immenso, dove si trovano alcuni tavoli e dove, di lato al ristorante, si trova anche un’aerea giochi ed un campetto di calcio, il paradiso per i bimbi!

Se la giornata lo consente, vi consiglio di mangiare fuori: unica nota dolente le tante mosche ma, se non vi danno troppo fastidio, stare all’aperto è la soluzione ideale.

Potrete scegliere tra menù alla carta e menù fisso: io vi consiglio quest’ultimo, in modo da assaggiare un po’ tutte le prelibatezze della Mandria che, ovviamente, sono tutte tipicità locali, di cucina casereccia a base di carne.

Il menu fisso, per la cifra di 38 € (a ottobre 2022… i prezzi variano nel tempo  purtroppo negli ultimi anni sono aumentati), vi propone:

  • Antipasto La Mandria (verdure gligliate, ricotta fresca, salumi vari e carpaccio di vitello)
  • Antipastini caldi (coratella, trippa alla romana e fagioli con le cotiche)
  • 1 Primo a scelta (in alcune occasioni – quando il locale è pieno o ci sono eventi speciali – sono disponibili 2 o 3 primi e non tutti quelli presenti in carta. Noi abbiamo preso una Amatriciana ed una Tagliatella al Ragù bianco di cinghiale)
  • Tagliata di vitello con rucola e pomodorini, salsiccia ed abbacchio alla brace
  • 2 contorni (patate al forno e insalata verde)
  • Dolce a scelta (noi abbiamo preso una Panna cotta ai frutti di bosco ed una Mousse di Ricotta con il Miele)
  • Bevande incluse (tutte!!! Acqua, bevande analcoliche, birra, vino, amari, caffè…)

Agriturismo La Mandria Roma Agriturismo La Mandria Roma Agriturismo La Mandria Roma Agriturismo La Mandria Roma Agriturismo La Mandria Roma

Agriturismo La Mandria Roma

Antipasti e primi sono davvero ottimi: la mia Amatriciana era da delirio, con una marea di guanciale croccante supersaporito. Ma la carne, ecco, la carne è FENOMENALE! Il vero motivo per scegliare l’Agriturismo La Mandria per i vostri pasti! Tenera, succulenta, saporita, cotta al punto giusto. Perfetta.
Molto buoni anche i dolci.

Per i bambini esiste un menù ad hoc adatto a loro o, se preferite, potete scegliere anche un solo piatto dal menù.

Dopo pranzo potrete rilassarvi in giardino mentre i bimbi giocano un po’.

In primavera/estate vorrei provare il menù pizza (vi lascio la foto coi dettagli) e trascorre all’aria aperta una delle calde serate romane.

Agriturismo La Mandria Roma

Il costo non è bassissimo ma, se confrontato con qualsiasi altra trattoria romana, vi assicuro che La Mandria è anche economica, considerando la quantità, la qualità del cibo e la possibilità di portar via i resti, in modo da non avere nessuno spreco.

Agriturismo La Mandria: contatti utili

Via Laurentina, 1600, 00134 Roma RM
067136343
Consigliata la prenotazione
Sito Web

Iscriviti alla mia newsletter e ricevi subito gratis la mia guida "100 luoghi da non perdere in Italia" ed ogni mese una nuova guida riservata agli iscritti!

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

Ciao, sono Lucia.

Ho in serbo per te un regalo: la mia guida ai “100 luoghi da non perdere in Italia”. Per ottenerla subito, compila il form qui sotto ed inizia a preparare le valigie!


 
No Grazie!